| Autore | Messaggio | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Feb, 2013 10:10 pm    Oggetto: Orchidea |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti 
 dati di scatto:
 corpo macchina Nikon D3100
 lente Nikkor 18-105 @ 90mm
 f/ 11
 t 0,3
 iso 500
 compensaz. -0,67 EV
 cavalletto  e scatto remoto
 
 versione HD http://imageshack.us/a/img4/7795/orchideahddsc6925.jpg
 
 ciao Mauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Feb, 2013 10:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Mauro, buona l'idea e anche la composizione con il riflesso...non sò se è un effetto tipo purple frincing ma i bordi presentano artefatti, inoltre stavo considerando se gli iso avessero influito in qualche maniera sulla resa dei colori e dettaglio e poi mi son detto: ma sul cavalletto senza problemi di movimento del soggetto perchè non usare il settaggio che ti offre il massimo della resa...? Ad ogni modo, come detto, la trovo piacevole e ben composta, a presto. Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Feb, 2013 10:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non è purple fringing Stefano è scontorno, si nota bene dal filino scuro attorno al fiore e al suo riflesso ma principalmente si nota sopra a quell'unico petalo maculato, sul grigio ci sono dei rimasugli tipici di uno scontorno poco attento. Anche il grigio di sfondo è innaturale... non si riesce a capire dove si riflette l'orchidea
   
 L'idea è buona, il fiore è bello ma la realizzazione...
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Feb, 2013 11:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stefano e Silvano...innanzi tutto grazie del gradito passaggio e commento... questo è uno scatto risalente ai primi di maggio dello scorso anno quando ancora la mia esperienza era ancora nulla...è vero potevo usare settaggi migliori, ma gli errori servono proprio per imparare...il fiore era appoggiato sul tavolo di vetro grigio satinato e l'idea mi piaceva, ma altri riflessi e ombre non mi soddisfacevano, così ho provato ad aggiustare in pp e siccome sono una p...a il risultato è questo, il che, non soddisfacendomi l'ho voluto mettere in critica per avere opinioni proprio da chi ne sa molto più di me per avere opinioni e consigli...
 
 ciao Mauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Feb, 2013 11:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| questo è l'originale 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 195.22 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1044 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Feb, 2013 9:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Giusto, gl'errori servono per migliorarsi. Più gradevole l'originale rispetto alla foto ritoccata.
   Bastava semplicemente sistemare con i livelli l'istogramma ed i colori sarebbero migliorati. Con il clone toglievi l'ombra centrale e qualche altra piccolezza in alto a dx. Un filo di mdc ed il gioco era fatto, senza infilarsi nei vari meandri del ritocco.
 
 Comunque l'idea è buona e non è male nemmeno la realizzazione.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Feb, 2013 1:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie Pier del sempre gradito passaggio, commento e consigli   ...probabilmente avrei fatto meglio come tu mi suggerisci e anzi, ci proverò sicuramente, ma, nei meandri del ritocco mi ci sono infilato anche per imparare perchè mai si prova mai si sbaglia e mai si impara
   
 un saluto Mauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Feb, 2013 6:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie Elio del passaggio e del link, sicuramente mi sarà utile   
 ciao Mauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |