Autore |
Messaggio |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 9:32 am Oggetto: Chiocciolina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
E' da molto che manco in questo forum quindi ben ritrovati a tutti
Questo scatto rappresenta un punto di svolta per me perchè è il primo con una reflex e solo ora mi rendo conto della differenza che passa fra questo strumento e la mia cara "vecchia" compattina Nikon
Spero di riuscire a fare progressi  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 11:05 am Oggetto: |
|
|
Bentornata su questi schermi.
La chiocciolina è ben ripresa. Una composizione più attenta era auspicabile.
Non so cosa ci fosse a sx oltre l'ombra. Se non c'erano elementi di disturbo potevi completare l'ombra che così da una sensazione di incompletezza.
Traslando di poco la chiocciola verso dx nel punto nodale avresti riempito in parte il grande vuoto.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Corretto il suggerimento di Liliana, un pelo più a dx e leggermente più in alto inserendo così nel fotogramma l'ombra e la foglia ed avresti ottenuto una miglior composizione.
Aggiungerei anche un pelo di mdc in più e un poco di luminosità in meno sul guscio della lumaca per far si che questo si ponga con miglior visione all'osservatore. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Trovo la compo molto dispersiva in quanto ad un primo sguardo l'occhio cade sullo sfondo e non sul soggetto.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti
Si in effetti la composizione non è delle migliori...mi sa che dopo tutto questo tempo di inattività fotografica , ho perso un pò la mano
 _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|