photo4u.it


Toscana 9 dicembre
Toscana 9 dicembre
Toscana 9 dicembre
Toscana 9 dicembre
di Susanna.R
Sab 15 Dic, 2012 1:06 pm
Viste: 231
Autore Messaggio
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2012 10:14 am    Oggetto: Toscana 9 dicembre Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2012 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse con un altra luce avrebbe reso molto meglio, Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2012 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante prospettiva..., l'albero spoglio da solo mi sembra un po poco come centro d'interesse e convergenza ma comunque c'è. Buono il dettaglio sotto ma il cielo è un po granuloso probabilmente per via del post (mdc anche sul cielo?), puoi dargli una sfocata per uniformarlo o potevi applicare la mdc solo sul sotto (sempre usando le maschere di livello)... Wink
Ciao e Buon Natale.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2012 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Roby...vero! Ero troppo curiosa di provare il polarizzatore Wink

@Paolo: il granuloso temo sia per il filtro..e dire che mi sembrava di averlo posizionato bene...forse nn ho capito bene come debba essere usato Triste . La mdc l'ho messa in effetti su tutta la foto, non avevo mai pensato che si potesse applicare selettivamente. Via, devo proprio studiare le maschere di livello...
La granulosità potrebbe essere dovuta ad un errato posizionamento della macchina (col filtro) rispetto alla luce del sole oppure è solo per la mdc?

Grazie per i vostri consigli, davvero!
Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2012 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SusannaSusanna ha scritto:
@Roby...vero! Ero troppo curiosa di provare il polarizzatore Wink

@Paolo: il granuloso temo sia per il filtro..e dire che mi sembrava di averlo posizionato bene...forse nn ho capito bene come debba essere usato Triste . La mdc l'ho messa in effetti su tutta la foto, non avevo mai pensato che si potesse applicare selettivamente. Via, devo proprio studiare le maschere di livello...
La granulosità potrebbe essere dovuta ad un errato posizionamento della macchina (col filtro) rispetto alla luce del sole oppure è solo per la mdc?

Grazie per i vostri consigli, davvero!
Ciao Smile


Allora dipende quasi sicuramente dal filtro..., purtroppo se non sono di ottima qualità creano questo problema (indipendentemente dal posizionamento che presumo, dal risultato, sia corretto) e comunque, come già detto sopra, in questo caso (avendo il cielo uniforme e senza nuvole) è risolvibilissimo prima di tutto applicando la mdc solo sotto e poi se ancora non basta con lo stesso principio applicare un po di sfocatura o smacchiatura solo sopra. Su YouTube ci sono un sacco di tutorial..., ps: http://www.youtube.com/watch?v=pmMnVXLydOo
Ciao

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2012 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il centro di interesse in questa foto è secondo me la splendida giornata che si vede. Un cielo estremamente azzurro che copre i 2/3 dell'immagine, l'aria tersa che permette di vedere chiaramente le montagne all'orizzonte, una bella distesa di erba verde, del secco invernale, dell'acqua che riflette ulteriore azzurro, un albero spoglio che rompe un po' la sensazione del grande spazio che questa immagine dà.
Anche se si tratta di una foto semplice, i colori della natura sono ben riprodotti e allietano la vista; almeno la mia, di sicuro. Wink

P.S.
Il pola ha fatto bene il suo lavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2012 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me la semplicità rende questo scatto bello ed unico Ok!
_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10759
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2012 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vado controccorrente.. la foto mi pare troppo semplice.. ci si attende che le due diagonali dei fossati portino l'osservazione a qualcosa.. ma l'alberello è troppo poco per supportare la composizione.
ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2012 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un buon panorama susanna...i piccoli corsi d'acqua in qualche misura bilanciano la foto...e il piatto forte è la sua spazialità....
per quanto riguarda il rumore...è probabile che il filtro diminuisca l'entrata della luce..la differenza la dovresti sentire al momento dello scatto..se il rumore è forzato.vuol dire che il sensore fa fatica..e per imprigionare la luce aumenta l'elettricità..e quindi di conseguenza anche il rumore digitale..per ovviare...o aumenti l'iso oppure vai in priorita dei tempi e fai qualche prova!!!...almeno io in diverse occasioni ho risolto cosi!...
poi quasi sempre ogni macchina è una storia a sè....

ciao e auguroni!!.... Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2012 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Paolo: grazie per il link e per le tue altre indicazioni!
@Filip: grazie per la tua bella lettura, hai colto esattamente quello che volevo rappresentare...
@Bruno: grazie, lieta che ti sia piaciuta!
@Fiorenzo:... Crying or Very sad ......scherzo...andrà meglio la prossima Wink
@Stefano: Grazie anche a te per i consigli!

Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi