| Autore | Messaggio | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18448
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 08 Dic, 2012 11:01 pm    Oggetto: L1008641-08-12-2012 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 08 Dic, 2012 11:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grande maestria nel gestire luci,profondità e gesto compositivo. Impeccabile a mio avviso la gestione del colore e il tessuto stesso dell'incarnato.
 Ma è l'equilibrio fra picchi di luce e ombre,armonico e graduale pur nell'estremizzazione,a imprimere la tua firma.
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18448
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 08 Dic, 2012 11:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Pio Baistrocchi ha scritto: |  	  | Grande maestria nel gestire luci,profondità e gesto compositivo. Impeccabile a mio avviso la gestione del colore e il tessuto stesso dell'incarnato.
 Ma è l'equilibrio fra picchi di luce e ombre,armonico e graduale pur nell'estremizzazione,a imprimere la tua firma.
 Ciao
 | 
 
 Grazie mille Pio.
 Il tuo ochhio esperto ha colto particolari tecnici come l'armonia dei passaggi tonali, che in effetti sono un mio pallino, ma che qui sono magistralmente supportati da una fotocamera straordinaria: la Leica S2, la medio formato di Leica!
 Oggi ho potuto provarla nel corso di un evento Leica organizzato da Foto Moderna a Siena.
 E' stato difficile restituirla!
   Ciao.
  _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabrizio C utente
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2010
 Messaggi: 433
 Località: Ponsacco (Pisa)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2012 12:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un ritratto delicato, soave e allo stesso tempo intenso come lo sguardo della ragazza, complimenti  _________________
 Fabrizio
 -----------------------------------------------------
 2 Nikon D700 - 1 Nikon z7
 Nikkor 50 mm f/1,8; Nikkor 24-70 mm f/2,8; Nikkor 70-200 f/2,8, Nikon TC-20E III, Sigma 12-24 f/4,5-5,6 II DG HSM, Nikkor 85 mm f/1,4 G
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| poldacol utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Dic 2004
 Messaggi: 2809
 Località: Montebelluna (TV)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2012 8:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...la modella è davvero molto affascinante ma la tua interpretazione ha restituito uno scatto che da la sensazione di averla di fronte ... Sei sempre un punto di riferimento Massimo
 
 Un caro saluto  Franco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lkb utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Giu 2012
 Messaggi: 516
 Località: Casale Monferrato (AL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2012 10:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarà eccezionale la Leica ma bisogna saperla usare, e tu l'hai fatto alla grande caro Massimo. Complimenti davvero  _________________
 Piero Amarotto
 canon eos 550d / fujifilm finepix s5800
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lumb utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Dic 2007
 Messaggi: 1760
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2012 4:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gran bel ritratto eccellente resa dei colori e composizione. Complimenti.
 
 Un saluto.
 Umberto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18448
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2012 7:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fabrizio C 
 poldacol
 
 lkb
 
 lumb
 
 Grazie mille.
  _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Matteonibo utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Set 2010
 Messaggi: 1567
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Dic, 2012 4:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Straordinaria... Impressionanti i colori, i passaggi tonali, lo sfuocato... In una parola qualità!
 Complimenti doppi perchè non è facile entrare in sintonia con uno strumento nuovo..
 Ciao Matteo
 _________________
 Il mio Flickr
 
 Ultima modifica effettuata da Matteonibo il Lun 10 Dic, 2012 9:41 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Dic, 2012 7:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| uno sguardo che trasmette eterea delicatezza e serenità. molto bella la luce che asseconda il mood dello scatto. la composizione è da manuale e, al solito, c'è tanto da imparare osservando i tuoi scatti. mi hai dato l'occasione di leggere un po' a proposito di questa "medio formato" e mi associo ai complimenti che precedentemente ti ha fatto Matteo perchè deve essere effettivamente complesso domare uno strumento come quello che hai avuto per le mani
   
  stai avendo un ritorno di fiamma per il bollino rosso?  _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aerre utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 8734
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Dic, 2012 8:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eh si, ...davvero pregevole la delicatezza quasi sussurrata di una tavolozza capace di restituirci con incredibile naturalezza la tessitura cromatica dell'incarnato. E' una teoria estesa di ambra dorati e sfumature di rosa corallo di assoluta leggerezza e di sostanza insieme. 
 "Leggerezza" e "sostanza", ...si ...perchè credo sia proprio questo il difficile equilibrio che il nostro Massimo riesce a raggiungere in questo ritratto. L'equilibrio cioè di cromie impalpabili e preziose nella delicatezza dei passaggi di tono eppure capaci di restituirci un grande senso di matericità delle superfici, rivelando sostanza, ...materia e volume, grazie anche al gioco della luce direzionata.
 
 Tutto questo anzichè ridursi in semplice tecnicismo è di fatto la forza espressiva del ritratto. Perchè questo vibrante equilibrio tra leggerezza e sostanza, fa la fortuna del carattere di fresca spontaneità ed immediatezza dello scatto. Sembra di potere sentire il calore della pelle, ...quasi potessimo sfiorane il velluto con la punta delle dita.
 
 C'è insomma una disarmante quanto lieve "fisicità" nella pienezza delle sfumature, ...una delicata "matericità" nei passaggi tra i piani di luce ed ombra, ...una sussurrata "concretezza" nella danza di queste cromie tanto brillanti quanto naturali, ...che abbiamo la sensazione di far parte dello stesso spazio fisico ed emozionale dell soggetto, ...quasi che la ragazza fosse a poca distanza dal nostro sguardo.
 
 Ne avvertiamo la presenza, ...con un grande senso di partecipazione emotiva, ....rapiti dal gioco prezioso di luce che rimbalza dagli occhi di giada al corallo delle labbra carnose.
 
 Composizione pulita ed efficace, che nello slancio verticale del frame permette di cogliere sia il disegno dei capelli che scivolano di lato sia quell'impercettibile movimento della testa che inclina in avanti in un atteggiamento ....confidenziale ...intimo, ...complice, a tutto vantaggio ovviamente della resa espressiva del ritratto.
 
 A
  _________________
 Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18448
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Dic, 2012 10:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Matteo, Salvatore, Giuseppe, grazie di cuore! Salvatore, il bollino rosso non è mai uscito dal mio cuore, semplicemente e molto a malincuore avevo venduto la M9 ed i suoi obiettivi perchè i miei difetti di vista mi facevano sbagliare il 50% di messa a fuoco con il telemetro.
 Invece, la S2, oltre ad avere l'autofocus (anche se non molto performante) ha un mirino luminosissimo e con la correzione diottrica riesco anche a mettere a fuoco manualmente senza difficoltà.
 Il problema è il prezzo, che è davvero proibitivo, però, chi sa, magari nel tempo si trova qualche buon usato.
 Ciao.
  _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Muad'Dib utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 16432
 Località: Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Dic, 2012 11:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti Massimo Passalacqua, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 03 al 09 dicembre 2012 della sezione ”Ritratto”   
 Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
 
 Enzo
  _________________
 Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18448
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 14 Dic, 2012 7:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Muad'Dib ha scritto: |  	  | Complimenti Massimo Passalacqua, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 03 al 09 dicembre 2012 della sezione ”Ritratto”   
 Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
 
 Enzo
  | 
 
 Grazie di cuore per questo gradito riconoscimento.
 Ciao.
  _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sdomenico bannato
 
 
 Iscritto: 06 Lug 2004
 Messaggi: 8568
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 14 Dic, 2012 9:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la foto mi piace, unico appunto (ho la deformazione da glamour) è che con quella incidenza di luce si accentua l'occhiaia che diventa bella profonda, per il resto   
 P.S. la leica ha una macchia sul sensore in alto a sinistra sulla foto...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18448
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 14 Dic, 2012 2:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sdomenico ha scritto: |  	  | la foto mi piace, unico appunto (ho la deformazione da glamour) è che con quella incidenza di luce si accentua l'occhiaia che diventa bella profonda, per il resto   
 P.S. la leica ha una macchia sul sensore in alto a sinistra sulla foto...
 | 
 
 Grazie mille Domenico.
 Sì, mi sono accorto dopo della macchia sul sensore: non mi sorprende, visto che la S2 in questione è quella che viene portata in giro per l'Italia e provata da tanti appassionati, con continui cambi di ottica!
 Se possedessi una fotocamera del genere, starei sempre a pulirla!
   Ciao.
  _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |