| Autore | Messaggio | 
	
		| ruichiobian utente
 
 
 Iscritto: 30 Set 2010
 Messaggi: 457
 Località: South Calabria
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Nov, 2012 10:22 am    Oggetto: test |   |  
				| 
 |  
				| . _________________
 ban at ban at banjai
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Nov, 2012 10:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| È un test per la fotocamera... o per qualche anticrittogamico?   
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ruichiobian utente
 
 
 Iscritto: 30 Set 2010
 Messaggi: 457
 Località: South Calabria
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Nov, 2012 10:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ho fatto questo scatto per porre a vs. commenti le impostazioni della macchina su contrasto, nitidezza e sat. portando rispettivamente da valori fabbrica a +2, +2, +1. 
 Mi piacerebbe che i vostri occhi ben più allenati dei miei e probabilmente con monitor tarati perfettamente esaminassero i contorni sulla prima foglia in alto che vedo non perfettamente a fuoco, con una sorta di alone sul contorno, è strano, la nitidezza la scorgo sulla parte centrale bassa del fotogramma, l'immagine non è stata tagliata, elaborata, niente di niente, solo ridimensionata per farla vedere. Grazie
 f 3.2 iso 160
 t 10/8000
 _________________
 ban at ban at banjai
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ruichiobian utente
 
 
 Iscritto: 30 Set 2010
 Messaggi: 457
 Località: South Calabria
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Nov, 2012 10:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vittorioneroma2 ha scritto: |  	  | È un test per la fotocamera... o per qualche anticrittogamico?   
  | 
 
 
   
 Effettivamente, la pianta meriterebbe un trattamento ricostituente, l'ho usata come soggetto per il forte contrasto dei colori rispetto allo sfondo azzurro del cielo.
 _________________
 ban at ban at banjai
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Nov, 2012 7:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Difficilissimo fare una valutazione accurata di quanto dici da un'immagine del genere. In generale mi sentirei di consigliarti di evitare di lasciar fare alla macchina le correzioni dei parametri che citi poiché così facendo vengono modificate in maniera irreparabile le informazioni registrate dal sensore così che poi "indietro non si torna". 
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ruichiobian utente
 
 
 Iscritto: 30 Set 2010
 Messaggi: 457
 Località: South Calabria
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Nov, 2012 5:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao e grazie per il tuo commento, non ho capito però cosa intendi per "indietro non si torna", non sono parametri che agiscono temporaneamente su alcune impostazioni cioè finchè non rimettiamo a zero le modifiche fatte? _________________
 ban at ban at banjai
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Nov, 2012 5:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Intendo dire che le impostazioni di aumento di contrasto, saturazione e quant'altro (ovviamente quando sono attivate) modificano direttamente attraverso il software della fotocamera le informazioni registrate dal sensore, in maniera assai meno controllabile di quanto potresti fare tu in un secondo tempo. Indietro non si torna perché se per esempio il contrasto applicato automaticamente dovesse risultare eccessivo si potrebbe arrivare ad ottenere artefatti non più recuperabili. È un po' come scattare direttamente in b/n anziché convertire successivamente: le informazioni sul colore non registrate non le potrai mai recuperare. 	  | ruichiobian ha scritto: |  	  | Ciao e grazie per il tuo commento, non ho capito però cosa intendi per "indietro non si torna", non sono parametri che agiscono temporaneamente su alcune impostazioni cioè finchè non rimettiamo a zero le modifiche fatte? | 
 
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ruichiobian utente
 
 
 Iscritto: 30 Set 2010
 Messaggi: 457
 Località: South Calabria
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Nov, 2012 5:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie, adesso ho capito.  _________________
 ban at ban at banjai
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Nov, 2012 5:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il buon Vittorio ti ha già detto tutto ma se volevi sapere se la tua fotocamera va bene e se la tua foto è corretta... ebbene... si lo è! E' perfetta ma ora che lo sai devi fotografare qualcosa di più interessante...   
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |