| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		RiccardoC. utente attivo
  
  Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Susanna.R utente attivo
  
  Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2012 4:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche questo e' un bel campione...quanti ne hai di miele dei 6 nati (giusto per curiosita' 'mendeliane' )?
 
 
Sulla foto, usando f 2,5 hai ristretto molto la pdc ma mi sembra che tu abbia poi aggiunto anche dello sfocatura in modo talora non omogeneo (tipo lasciando a fuoco solo l'occhio sx e non il dx, per quanto poco visibile, e anche un frammento di coperta in basso). Se poi ho detto qualche inesattezza...mi perdonerai   
 
 
Ciao   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		maxxr utente attivo
  
  Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2012 5:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				che spettacolo.............   _________________ Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		RiccardoC. utente attivo
  
  Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2012 9:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Susanna del gradito commento e dell'appunto sulla sfocatura. Hai ragione sul fatto che sia troppo sfocata ma è l'effetto dell'apertura non della post. Ho cercato un giusto compromesso senza alzare troppo gli iso   
 
 
P.S. due cuccioli miele e quattro nero..... i genitori entrambi neri!
 
 
Ciao
 
Riccardo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		RiccardoC. utente attivo
  
  Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2012 9:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Maxxr..... contento che ti piaccia    
 
 
Un saluto
 
Riccardo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		diego campanelli utente attivo
  
  Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4717
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2012 11:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questa è ottima.
 
L'apertura del diaframma ha un po' sporcato l'immagine, che rimane comunque molto gradevole.
 
 
 
ciao
 
 
hai scattato a 1/15....   o hai una mano della mad.... o un obbiettivo ben stabilizzato _________________ diegocampanelli.eu | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		RiccardoC. utente attivo
  
  Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2012 11:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Diego, del bel complimento.... si la sfocatura    ma chiudendo avrei dovuto scattare ben sotto a 1/15 e il mio obiettivo non è stabilizzato, è il classico 50ino canon f/1,8!    
 
Ciao
 
Riccardo
 
 
P.s. quand'è così scatto in apnea e a raffica....  una esce sempre e in digitale si può fare    ! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |