photo4u.it


Pink
Vai a Precedente  1, 2
Pink
Pink
Pink
di Salvatore Gallo
Dom 11 Nov, 2012 8:18 pm
Viste: 611
Autore Messaggio
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sdomenico ha scritto:
Perché questo modo piccato di rispondere, peraltro interpretando quello che ho scritto e che è visibile già a tutti?
Solo perché ti ho fatto delle critiche , peraltro molto garbate e contestualizzate?

Te le riassumo io che riassumere il pensiero altrui in modo onesto è cosa delicata e difficile:

-Sulla foto ho detto che non mi piace la posa "pilotata" e che è messa lì a "posare"come i grandi e questo a discapito della spontaneità, il che mi sembra coerente con quanto da te stesso affermato.

-Ho aggiunto che visto che lei era in posa il pollice che sporge non va bene, è vero o no che stona?



-Ho detto che ognuno dei suoi figli fa quello che vuole e mi pare incontestabile, io non ho mai postato una foto di mio figlio ma se lo avessi fatto lo avrei fatto in un altro modo e qui si parla di fotografia.

Si parla infatti di approccio al soggetto , l'argomento è tanto più delicato in quanto si parla di bambini, quanto può essere fotograficamente valido prendere il pargolo, metterlo in un set precostruito e fargli assumere pose od espressioni chiaramente suggerite e pilotate? quanto può essere fotograficamente lecito costringerli in situazioni precostituite che poi chiamiamo ritratti? Magari gli mettiamo anche delle luci ed una post che si addice più ad un professore universitario in pensione che ad un pargolo di pochi anni?

Ben altra cosa è fotografare i bambini cercando di non invadere il loro spazio e di non manipolare le loro emozioni spingendoli ad espressioni in quel momento non provate, salvaguardando così la loro sfera intima e la loro naturalezza.

per finire, non mi sembra corretto che un membro dello Staff mi inviti a non commentare le cose che meno mi piacciono!!!



Surprised

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sdomenico ha scritto:
Tutto giusto Signor Mario, e finalmente qualcuno che sottolinei le imperfezioni tecniche dello scatto, è pur sempre una bella foto e lo ribadisco, perchè è così che si fa in un forum che non voglia soltanto sopravvivere a se stesso.

Resta pur sempre la differenza tra il fotografare dei bambini che giocano a fare i tranvieri nella loro spontaneità, pur nell'imitazione dei grandi, e prendere gli stessi bambini e metterli su un set precostituito inducendoli a fare i tramvieri. Mi sembra una differenza non da poco.

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
per finire, non mi sembra corretto che un membro dello Staff mi inviti a non commentare le cose che meno mi piacciono!!!


Very Happy ma io non l'ho detto Wink
ti ho solo scritto che non devo essere io a suggerirti il modo di non sentirti a disagio perchè sei sufficientemente intelligente da capirlo da te Wink
il resto è tua interpretazione Smile
sulla critica fotografica ribadisco che non ho nulla da dire (pollice, composizione, tenda e quant'altro), ma sulla presunzione di sapere meglio di me come è giusto ed in quali termini sia corretto fotografare mia figlia.... beh, pare che tu non abbia intenzione di demordere Rolling Eyes quindi lascio a chi legge queste righe la facoltà di farsi un'idea di quanto sia lecito che tu prosegua con questa linea.

...diciamo che ad ora sei l'unico a non vedere una bambina che guarda fuori da una finestra e basta...

io, invece non ho intenzione di sprecare altro tempo in un argomento clamorosamente off topic sul quale, tra l'altro, è evidente che non ci possa essere un punto d'incontro tra il mio modo di vedere ed il tuo Smile
fortunatamente, mi sento di aggiungere Wink
PS: spero che basti la semina di faccine che allego ad ogni mia risposta a fare intendere che le mie risposte non sono piccate, ma date in piena serenità d'animo.
Wink

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sdomenico ha scritto:
Tutto giusto Signor Mario, e finalmente qualcuno che sottolinei le imperfezioni tecniche dello scatto, è pur sempre una bella foto e lo ribadisco, perchè è così che si fa in un forum che non voglia soltanto sopravvivere a se stesso.

Resta pur sempre la differenza tra il fotografare dei bambini che giocano a fare i tranvieri nella loro spontaneità, pur nell'imitazione dei grandi, e prendere gli stessi bambini e metterli su un set precostituito inducendoli a fare i tramvieri. Mi sembra una differenza non da poco.


Da quanto detto e dalla foto stessa non mi pare sia questo il caso dei bambini messi sul set ma di una bambina che vistasi fotografata ha, naturalmente, assunto delle "pose" da modella secondo la sua idea di modella e non mi pare sia stato detto dal padre/fotografo che la bambina sia stata messa in posa ma "questo ritratto, come molti altri miei, non è pilotato, ma completamente "posato" da Ilaria che è, effettivamente, ormai abituata a farsi fotografare" e qui se letto senza malizia si capisce perfettamente che l'essere fotografata dal suo papà fa parte di un meraviglioso gioco che li lega e in cui lei, del tutto naturalmente, assume le sue pose, quelle stesse "pose" che l'accompagneranno per tutta la sua vita, esattamente lo stesso gioco che legava, e che lega ancora, mia figlia e me, malgrado lei sia già adolescente 16enne, ogni volta che le faccio una foto. È una cosa del tutto naturale e meravigliosa che auguro a tutti i genitori fotografi. Pensa che mia figlia a circa due anni quando mi vedeva con la macchina fotografica già iniziava a fare delle espressioni simpatiche, in pratica si "metteva in posa"
Ovviamente, è il caso di ribadirlo, cosa ben diversa sono i ritratti della Jonesco o le foto d'infanzia che venivano scattate dal "Fotografo" sino a circa metà degli anni '60 (per questo è interessante un articolo di Ando Gilardi in cui spiega perfettamente l'orribile tecnica utilizzata per avere i bambini con quegli occhioni brillanti e "vivi" che tanto piacevano alle mamme,
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
(...)per questo è interessante un articolo di Ando Gilardi in cui spiega perfettamente l'orribile tecnica utilizzata per avere i bambini con quegli occhioni brillanti e "vivi" che tanto piacevano alle mamme(...)


Off Topic Pubblicato dove?
Ammiro veramente la figura del grande Ando ... ma non ricordo di avere letto nulla di suo sull'argomento ...
Scusami per il fuori argomento (sempre che una richiesta di carattere culturale possa considerasi tale ...).

Un saluto Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Off Topic Pubblicato dove?
Ammiro veramente la figura del grande Ando ... ma non ricordo di avere letto nulla di suo sull'argomento ...
Scusami per il fuori argomento (sempre che una richiesta di carattere culturale possa considerasi tale ...).

Un saluto Smile


Era su u numero di Photo di alcuni, tanti, anni fa in cui commentava un libro, ricordi la sua rubrica, su photo appunto, in cui recensiva i libri? Ecco era lì ma ora per me è abbastanza complicato andarlo a ritrovare dovrei andare nel magazzino, fuori Roma, dove è ancora la mia vecchia collezione di Photo. Proverò comunque a fare una ricerca nella fototeca Gilardi sperando di rintracciarlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
(...)Proverò comunque a fare una ricerca nella fototeca Gilardi sperando di rintracciarlo

Off Topic Grazie ... ma non disturbarti troppo ...
Non ho che poche annate di Photo ... speravo fosse su un numero di Phototeca, di questa rivista (sempre che la si possa considerale tale) ho tutti i numeri!

P.S.: Mi scuso con l'autore della fotografia ... ma pur non essendo direttamente collegato alla stessa il discorso su come non fotografare i bambini ... ci può stare, a mio avviso. Se non altro per rilevare come questo è un buon esempio su come fotografarli correttamente ...

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sdomenico ha scritto:
Una foto carina, la posa della bambina sembra quasi "pilotata", mi sa che comincia a posare come una modella di provata esperienza e questo non è positivo trattandosi di una bambina, non mi piace il suo pollice destro che sporge.


Domenico, …mi pare che tu qui abbia avuto modo di esprimere abbastanza chiaramente il tuo pensiero riguardo al fatto che non ti piace l’idea che il ritratto sia posato.
I tuoi successivi interventi invece, oltre a ripetere più volte un concesso già espresso, finiscono con l’esulare dallo stretto ambito della critica fotografica del ritratto che è oggetto del 3D.

sdomenico ha scritto:
Non trovo poi grande differenza tra i due termini, è che mi mettono a disagio i bambini messi lì a posare come i "grandi", perché trovo che la bellezza dei bambini sia nella loro spontaneità.
Wink


sdomenico ha scritto:
Il punto non era quello, il punto era la prerogativa dei bambini: la spontaneità appunto che è quella che viene a mancare. ……


sdomenico ha scritto:

Continuo a sentirmi a disagio quando guardo le foto dei bambini che posano in modo innaturale rispetto alla loro età, che poi siano "addestrati" a farlo lo trovo ancora peggio perché diventa una sorta di "manipolazione".


sdomenico ha scritto:

-Sulla foto ho detto che non mi piace la posa "pilotata" e che è messa lì a "posare"come i grandi e questo a discapito della spontaneità…….


Sono per lo più considerazioni generiche e soprattutto presuppongo un ipotetico approccio del fotografo, Salvatore in questo caso, che “manipola” e “addestra” e scrivere in successione che la posa è "innaturale rispetto alla loro età” …..”che poi siano addestrati a farlo lo trovo ancora peggio” ….”diventa una sorta di manipolazione” …..e poi
sdomenico ha scritto:

Poi ognuno dei suoi figli fa quello che vuole…...


…significa scivolare su di un piano personale in modo niente affatto garbato come pensi invece che sia.

Sulla natura del ritratto posato e del rapporto (fotograficamente parlando) tra padre e figlia (…qualche esperienza in merito ce l’ho pure io) non mi esprimo perché ritengo che Il Signor Mario abbia già scritto cose sagge.

Per il resto mi auguro che i successivi interventi esulino dalla questione se i bambini debbano posare o no e come devono farlo e si tengano invece strettamente legati alla natura dello scatto in questione.

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
matinette
bannato


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si è affrontato altre volte questo tema, ( almeno io l'ho affrontato e analizzato) non quello dell'opportunità e o meno di riprendere i bambini e come, ma sulle proposte da"terreno minato", cioè quelle proposte fatte da padri o madri dei loro pargoli. In questo tipo di immagini vi è una limitazione critica di partenza perchè il legame che unisce il proponente all'immagine, travalica inevitabilmente e comprensibilmente qualsiasi giudizio di obiettività, a volte scioccamente, anche solo fotografica. Il giudizio sulla foto , quindi, sarà un giudizio centellinato, caratterizzato dal tatto, dal rispetto, dall'evitare di andare "oltre", soprattutto tra coloro che si conoscono fuori o dentro il forum, quindi sarà inevitabilmente un giudizio di accondiscendenza oppure un non giudizio, oppure un giudizio di cortesia. Ciò non esclude che quella particolare foto attragga e piaccia indipendentemente da altro, ma il rapporto tra la ricezione di un giudizio positivo e uno lievemente negativo, soprattutto su aspetti che possano toccare tematiche che incidano o sfiorino il rapporto privato dei due, in questo caso, diventa sproporzionato e si indirizza, suo malgrado, su un territorio di difesa e di esclusività soggettiva fino al punto di porre dei paletti, oltre i quali si arriva ad uno scontro, non so quanto legittimo o illegittimo.
Per questi motivi e per queste foto, di solito, evito il giudizio, o ne esprimo qualcuno in maniera telegrafica e sintetica, senza approfondire evitando, possibilmente, di andare oltre, anche quando l'istinto e la coscienza mi dicono che potrei farlo. Vorrei aggiungere infine, non è questo il caso, che la pubblicazione di una foto di un neonato, o comunque di un bambino piccolo, ripreso nella sua smagliante nitidezza, ha delle motivazioni principalmente e certamente di "orgoglio" e di gioia ma tuttavia con questo intento, legittimo e gioioso, si scalfisce o addirittura si demolisce il principio e la regola del rispetto della privacy, che più volte viene sbandierato a casaccio, e potenzialmente consentirebbe degli interventi critici legittimi ma che vengono inevitabilmente recepiti come offensivi o come non rispettosi, non del bimbo, ma del proponente, e questo è un altro rischio e un'altra limitazione, che tuttavia chi propone ne dovrebbe tenere conto come una eventualità possibile e legittima.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto rivedendo i ritratti in corso in questa settimana e qui mi trovo a leggere anche i commenti che lo hanno accompagnato. La discussione è ampia, tocca un argomento più che legittimo ed interessante, ma in certi casi va a sfiorare anche la sensibilità di chi osserva e sopratutto di chi scatta una ritratto di questo tipo. Non è nostro diritto nè dovere dubitare di Salvatore quando replica ad una critica ed ad una osservazione con disarmante sincerità, essendo il più vero e diretto conoscitore della genesi di questo scatto e della persona della sua protagonista, anche considerando sul piatto della bilancia il suo coinvolgimento diretto nelle emozioni in gioco.
E con questo considero che ora si possano tirare le somme sulla riuscita della foto in sè, su di un ritratto che comunica con noi. E mi permetto di dire anche la mia, in soggettiva.Non lo considero certo il lavoro migliore eseguito da Salvatore insieme ad Ilaria. Semplicemente perchè pur corretto cromaticamente e in perfetta sintonia tonale con il suo titolo, non ha quel quid emotivo che fa scattare un wow interiore in chi osserva ( parlo per me...) , vuoi per una espressione speciale, per una posa rivelatrice, per un non so che, non catalogabile matematicamente o facilmente esplicabile in via razionale. E' un ritratto che definirei dalla semplicità garbata, e per il mio sentire, per le mie personali antenne, assolutamente spontaneo proprio per quelle piccole note leggere, quella dolce goffaggine involontaria che talvolta un polpastrello fuori posto o un labbro sottile che si abbassa in un timido imbarazzo, finisce per mostrare, proprio quando inconsciamente vorrebbe fare l'esatto contrario...
E se questo è il posare spontaneo che rivela una età in cresicta, io a mio modo lo benedico fotogtraficamente. Questo è allora un buon lavoro, ma non lo paragonerei ad altre Ilaria: come qui, ad esempio, dove il ritratto assolutamente personale del soggetto, allarga i suoi orizzonti con una efficacia che esce dal recinto del soggettivo e regala una bellezza che generosamente si allarga oltre lo stesso soggetto ritratto.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=593884

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile grazie Clara per le tue parole. Hai sicuramente ragione dicendo che questa non sia tra le migliori foto con Ilaria Wink
questa è banalmente, e per mia stessa ammissione, una semplice foto di una bambina col maglione rosa e le mollette arancio che guarda fuori dalla finestra... punto, non c'è altro. Ci sono sicuramente le imperfezioni tecnico-compositive già rilevate, come anche la mancanza di quel guizzo emotivo che tu sottolinei Smile.
meno male che almeno i colori sembrano a posto anche a te (pensa che il vero motivo della messa a commenti di questa mia era proprio un parere sul bilanciamento cromatico che pensavo di non essere riuscito ad ottenere... e guarda dove siamo andati a finire Very Happy)

al commento di matinette non mi sento di rispondere sia perchè sarebbe una inutile ripetizione dei concetti già espressi abbondantemente in precedenza (e tra l'altro usando uno spazio non a questi deputato), ma anche e soprattutto perchè viene dopo un intervento di moderazione che ci invita a riportare la discussione sulla critica alla fotografia oggetto del 3D.

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi