photo4u.it


Il risveglio
Il risveglio
Il risveglio
Il risveglio
di Matteonibo
Dom 04 Nov, 2012 6:39 pm
Viste: 315
Autore Messaggio
Matteonibo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2010
Messaggi: 1567
Località: Como

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2012 6:46 pm    Oggetto: Il risveglio Rispondi con citazione

Questa estate mi sono divertito a fotografare un risveglio di Margherita. La serie è scattata con la d300, e ancora non ci ho messo mano...
Questa è l'unica scattata con pellicola a colori Ektar.
Oggi provando i vari metodi di conversione, ho trovato quello di Greg Gorman. Come vi sembra?
Ciao Matteo
Critiche e commenti sono sempre ben accetti.

_________________
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2012 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Matte!
mi piace la profondità del nero..non so se ci sarebbe stata a prescindere dalla conversione oppure se è la conversione "gorman" ad accentuarlo.
Tale profondità del nero mi sembra coerente con il momento catturato che è reso bene, infatti vediamo in effetti una Margherita che sembra quasi ancora non del tutto sveglia e quindi ancora in bilico tra sonno e veglia, ergo in fase di "risveglio", appunto
Wink

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2012 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un metodo che garantisce neri profondi e spessi che fanno la fortuna di un buon contrato generale del chiaroscuro.

.....E qui di neri profindi ce ne sono abbastanza, ...a cominciare dallo sguardo di impenetrabile nerezza ....liquida e profonda, della piccola Margherita che ci "scruta" come dal profilo di un orizzonte ancora in bilico tra il mondo dei sogni e quello della realtà.

E' questo che mi piace dello scatto, ...l'evidente genuinità del suo racconto che ci restituisce quell'espressione un pò sospesa di Margherita ...che pare indugiare come chi deve ancora metterci del tutto a fuoco.

Ardito l'angolo di ripresa bassissimo ...al livello del lenzuolo, cui dobbiamo la presenza forse un pò leggermente ingombrante del braccio in primo piano fuori fuoco., ma del tutto funzionale a restituirci la sensazione di un avvicinarci piano e con delicatezza a questa atmosfera di ..."risveglio".

A proposito della conversione,....i neri sono pieni, decisi, spessi ...forse un filo di troppo nella logica di un racconto di delicata dolcezza quale quello di questo ritratto. Avrei scaricato il livello di riempimento del nero abbassando un pò l'opacità. Una cosa che faccio sempre è quella di lavorare comunque lo scatto selettivamente, ...soprattutto l'incarnato che questo metodo tende a volte a scurire un pò.

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2012 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto particolare la composizione caratterizzata dalla centralità dello sguardo di Margherita all'interno del frame.
si stiracchia e si stropiccia e mostra il broncio tipico del risveglio. è bellissima e molto tenera questa visione che offri della tua piccola.
sono d'accordo con Giuseppe per quanto riguarda la resa un po' troppo scura dell'incarnato che si ottiene con questo tipo di conversione (anche considerato il fatto che qui ritrai una bimba Wink )
sono curioso di vedere l'originale, però Smile

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Matteonibo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2010
Messaggi: 1567
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2012 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Lorenzo, Aerre e Salvatore.
Concordo con quanto affermate,premesso che di questa foto mi piace la genuinità e poco altro, nella conversione ho tenuto i neri molto carichi, perchè mi sono fatto prendere la mano, volevo far uscire Margherita dal buio verso la luce...
Ma effettivamente è troppo.
La scelta dell'inquadratura bassa è stata forzata dal fatto che la sensibilita della pellicola era solo 100 asa e ho appogiato la rolleiflex al letto. Il diaframma aperto è anche questa una scelta obbligata... cosi come il braccio..
In realtà la foto è leggermente croppata per ridurre la parte sfuocata di lenzuolo.
Vi ringrazio per i vostri consigli, ho intenzione di rieprendere in mano photoshop e le vostre critiche e i vostri consigli sono molto importanti.
Allego scannerizzazione originale ( solo ritagliata ) sviluppo e scan da lab.
Ho lasciato anche tutte le macchie dello sviluppo Rolling Eyes .


Caricandola da flickr la mdc è un po' piu presente.
qui invece è caricata sul server del forum.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=596782

Appena riesco ci riprovo... e metto una seconda versione.

Ciao Matteo

_________________
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi