photo4u.it


segnali
segnali
segnali
Panasonic DMC-FZ20 - 72mm
1/500s - f/5.2 - 80iso
segnali
di Habrahx
Ven 31 Ago, 2012 5:48 am
Viste: 140
Autore Messaggio
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 5:49 am    Oggetto: segnali Rispondi con citazione

Ispirata dal mondo onirico di Mario Aliberti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 6:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La bandiera del Venezuela Ok!

Mi dispiace contraddirti, ma, se il buon Mario Aliberti avesso mai postato una foto così, avrei almeno saputo commentargliela Very Happy Invece di fronte ai suoi criptici scatti ho sempre fatto scena muta...

Detto questo, la composizione è abbastanza folle ed originale da destare interesse, quindi, in poche parole, appagare l'occhio e piacere. Il cross processing lo trovo azzeccato (aumenta l'effetto surreale della scena).
La leggera pendenza degli elementi verticali mi disturba un minimo; il taglio a dx ed il pizzicamento in basso del cartello stradale mi disrturbano un pochino di più. Ma questo a Mario Aliberti non avrei mai avuto il coraggio di confessarlo.... Wink

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 6:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
La bandiera del Venezuela Ok!


Hei, complimenti per la tutina! Ok!
L'ho notato solo ora Smile
Grazie per il commento... Smile
E' un chiosco da spiaggia, ripreso con una vecchissima Lumix che porto al mare...La fotografia è un po' come una missione: mai senza machina fotografica! Very Happy
Citazione:
la composizione è abbastanza folle ed originale da destare interesse

Da qui la citazione Very Happy
Purtroppo ho dovuto taglizzare qua e là e per la pendenza...devo decdermi a cambiare gli occhiali Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 7:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... nell'associarmi alla lettura di Franco mi sento d'aggiungere che, probabilmente, la citazione non è del tutto pertinente: dal momento che, nella resa complessiva dello scatto, pur con dei margini di miglioramento, dai applicazione di una predisposizione all'ordine compositivo ed alla ricerca tonale non "necessariamente" anarchica ma piuttosto legata a schemi geometrici ben definiti.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella composizione di colori. Hai avuto buon occhio in fase di scatto e hai fatto un buon lavoro in post.
Anch'io correggerei la pendenza, mentre il taglio, vista l'ispirazione Wink, ci sta proprio tutto... Smile

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enfil
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2010
Messaggi: 2385
Località: Casalecchio di Reno-BO

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che non ci stà x me è il colore del cielo....e taglierei ancora Mandrillo
ciao
E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La trovo apprezzabile compositivamente e cromaticamente, onirica di certo per alcuni aspetti (tra gli altri mi piacerebbe sapere cos'è quell'elemento verticale a bande bianche e nere non si sa se piatto o tridimensionale...). Concordo con molte delle osservazioni mosse da chi mi ha preceduto.
Anch'io trovo l'ispirazione alla quale ti rifai poco pertinente.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In quasta immagine sono i colori che hanno
il sopravvento mentre non si riesce ad individuare
un ordine geometrico a cui aggrapparsi, una
composizione e un equilibrio capace di reggere
tutto l'insieme. Forse in questo risiede l'interesse
nel "disordine" degli elementi in gioco capaci di
imporsi individualmente rifiutando, a mio avviso,
un quadro unitario. In questo senso l'immagine
mi intriga assai.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 11152
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace moltissimo; colori, forme, linee e soprattutto da apprezzare l'aver visto prima con gli occhi quello che poi hai realizzato. Ciao Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

linee verticali, orizzontali, oblique, cerchi e colori.
composizione ricca.
mi piace.
ciaoo Smile

p.s.
ho sentito al tiggi che Mario Alberti torna, é vero ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franco
Mario
Luca
Enrico
vittorio
Giuseppe
Francesco

Innanzitutto grazie del graditissimo quanto inaspettato commento:)
La combinazione di colori di questo chiosco, vicino ad una ferrovia, da qui lo strano segnale in b&n, ha attratto subito la mia attenzione, ma non riuscivo a...diciamo inquadrarlo.
Poi ho pensato alla fotografia di Mario A. e questo in un certo senso mi ha stimolato a riprenderla pensando: Come la avrebbe fatta lui?
Ora ammetto che la sua fotografia è per certi versi incomprensibile, ma questo non toglie che mi ha suscitato riflessioni (stavo per scrivere profonde ma è meglio evitare Very Happy ) sulla fotografia.
Cos'è una immagine, basta l'ordine compositivo sottolineato da Mario (Webmin) a completare ciò che delimitiamo dentro un quadro?
E per completezza intendo quello strano fenomenno per cui, per es, una particolare sequenza di note musicali ci indicano senza ombra di dubbio che un brano è terminato?
La fotografia, indipendentemente dai mezzi tecnici impiegati prima e dopo è paragonabile ad un brano musicale con un inizio, uno sviluppo e una fine -la famosa "forma" sonata- che per tanti anni ha dominato la scena artistica del nostro mondo?
Non ho ancora trovato una risposta, anche se il riscontro avuto su questa immagine farebbe pensare di si.
E in effetti è così che l'ho pensata: come una specie di accordo fra vari suoni di varie altezze e intensità; e per sottolinare questo straniamento dalla realtà ho scelto una tonalità innaturale del cielo, quasi in diesis, per contrastare con le tonalità minori a cui tendono i colori sottostanti...
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 4:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carina la parte bassa.. ma imho ve la cantate e ve la suonate troppo Wink
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 5:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
carina la parte bassa.. ma imho ve la cantate e ve la suonate troppo Wink

Bé penso che conosci il detto: "chi sa fà, chi non sa insegna" Very Happy
Ciao Max, Grazie del gradito riscontro Smile
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi