| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		japcar utente
  
  Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 297 Località: Messina
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 29 Ago, 2012 6:21 pm    Oggetto: La Via Lattea - Nebrodi (ME) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Foto scattata dal lago Maulazzo, sui Nebrodi, vicino Cesarò (Me)
 
Canon 550D - Sigma 10-20mm f4-5.6
 
 
ecco la foto non compressa
 
 
  _________________ Canon 6D + Canon 24-70mm f2.8L + Canon 135mm f2L + Canon 24mm f1.4L + Canon 580ex | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		l.p. non più registrato
  
  Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 29 Ago, 2012 6:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| molto bella | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fabio1961 utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 29 Ago, 2012 6:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				... tanto rumore ... tempo troppo lungo, le stelle sono diventate trattini  ed storta un bel po'.
 
 
La composizione ed il posto mi piacciono ... da riprovare
 
 
imvho
 
 
   _________________ I particolari  fanno  la differenza !
 
Ciao, Fabio   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		JumpMan utente attivo
  
  Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 29 Ago, 2012 8:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi affascinano queste foto!
 
 
Una domanda, ho cercato con google ma non ho trovato, quali costellazioni è meglio puntare per ottenere un miglior risultato? Orione? _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
 
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		japcar utente
  
  Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 297 Località: Messina
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 29 Ago, 2012 10:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | JumpMan ha scritto: | 	 		  Mi affascinano queste foto!
 
 
Una domanda, ho cercato con google ma non ho trovato, quali costellazioni è meglio puntare per ottenere un miglior risultato? Orione? | 	  
 
Sinceramente non è cercando le costellazioni che fotografo la via lattea. Basta andare lontano dall'inquinamento luminoso e salire di quota nei giorni di luna nuova e cielo terso e la via lattea la vedi ad occhio nudo e sai dove inquadrare. A Belluno credo che non avrai problemi    _________________ Canon 6D + Canon 24-70mm f2.8L + Canon 135mm f2L + Canon 24mm f1.4L + Canon 580ex | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		japcar utente
  
  Iscritto: 24 Dic 2006 Messaggi: 297 Località: Messina
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 29 Ago, 2012 10:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | JumpMan ha scritto: | 	 		  Mi affascinano queste foto!
 
 
Una domanda, ho cercato con google ma non ho trovato, quali costellazioni è meglio puntare per ottenere un miglior risultato? Orione? | 	  
 
Sinceramente non è cercando le costellazioni che fotografo la via lattea. Basta andare lontano dall'inquinamento luminoso e salire di quota nei giorni di luna nuova e cielo terso e la via lattea la vedi ad occhio nudo e sai dove inquadrare. A Belluno credo che non avrai problemi    _________________ Canon 6D + Canon 24-70mm f2.8L + Canon 135mm f2L + Canon 24mm f1.4L + Canon 580ex | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |