| Autore | Messaggio | 
	
		| ManuCicò nuovo utente
 
 
 Iscritto: 03 Ago 2012
 Messaggi: 27
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Ago, 2012 7:40 am    Oggetto: san pietro in ombra |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo (J. Morrison)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ManuCicò nuovo utente
 
 
 Iscritto: 03 Ago 2012
 Messaggi: 27
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Ago, 2012 9:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Consigli? _________________
 A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo (J. Morrison)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| edoardo.c utente
 
 
 Iscritto: 14 Mgg 2011
 Messaggi: 242
 Località: Torino / Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Ago, 2012 11:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buh, a me pare di notare che pende leggermente a sinistra.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ManuCicò nuovo utente
 
 
 Iscritto: 03 Ago 2012
 Messaggi: 27
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Ago, 2012 2:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | edoardo.c ha scritto: |  	  | Buh, a me pare di notare che pende leggermente a sinistra.  | 
 È assolutamente vero
 _________________
 A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo (J. Morrison)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Ago, 2012 6:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Comunque, pendenza a parte, la trovo abbastanza interessante con questa specie di cornice naturale. I neri però, vedi le aperture della basilica, mi sembrano troppo chiusi e se fosse sato possibile, a mio parere, occorreva leggermente più spazio in alto.
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ManuCicò nuovo utente
 
 
 Iscritto: 03 Ago 2012
 Messaggi: 27
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Ago, 2012 11:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Habrahx ha scritto: |  	  | Comunque, pendenza a parte, la trovo abbastanza interessante con questa specie di cornice naturale. I neri però, vedi le aperture della basilica, mi sembrano troppo chiusi e se fosse sato possibile, a mio parere, occorreva leggermente più spazio in alto.
 
  | 
 
 Grazie per i consigli! Faro di meglio! Hihihi
 Neri chiusi che intendi? Volevo dare un effetto più ombra io!! Naturalmente ho aumentato il contrasto con Photoshop !!!
 Manuel
 _________________
 A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo (J. Morrison)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Ago, 2012 5:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ManuCicò ha scritto: |  	  | Grazie per i consigli! Faro di meglio! Hihihi Neri chiusi che intendi? Volevo dare un effetto più ombra io!! Naturalmente ho aumentato il contrasto con Photoshop !!!
 Manuel
 | 
 Per neri chiusi intendo la restrizione della gamma tonale del grigio, ovvero il passaggio più o meno marcato dal nero al bianco.
 Data la complessità della materia ti rimando a questa bella delucidazione : http://www.fotoritoccoprofessionale.it/articoli/comprendere-utilizzare-istogrammi-fotografia-digitale.htm
 Comunque sia non voglio dire che esiste un giusto modo di interpretare il b&n; a mio parere il risultato da te ottenuto non mi pare convincente, o meglio, buone le silouette, meno buona la basilica; ma questo non vuol dire che ad altri non possa piacere
   
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ManuCicò nuovo utente
 
 
 Iscritto: 03 Ago 2012
 Messaggi: 27
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Ago, 2012 9:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Habrahx ha scritto: |  	  | Per neri chiusi intendo la restrizione della gamma tonale del grigio, ovvero il passaggio più o meno marcato dal nero al bianco. Data la complessità della materia ti rimando a questa bella delucidazione : http://www.fotoritoccoprofessionale.it/articoli/comprendere-utilizzare-istogrammi-fotografia-digitale.htm
 Comunque sia non voglio dire che esiste un giusto modo di interpretare il b&n; a mio parere il risultato da te ottenuto non mi pare convincente, o meglio, buone le silouette, meno buona la basilica; ma questo non vuol dire che ad altri non possa piacere
   
  | 
 
 grazie davvero per i consigli.
 manuel
 _________________
 A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo (J. Morrison)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |