Lei è una ballerina, lei danza... |
|
|
Lei è una ballerina, lei danza... |
di sdomenico |
Mer 25 Lug, 2012 7:34 am |
Viste: 1328 |
|
Autore |
Messaggio |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 12:01 am Oggetto: |
|
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | Ahimè sì.. io su questo rifletterei. |
Lo chiedo anche a te come l'ho chiesto a Salvatore e per la stessa ragione: per capire ed imparare:
alla luce di quanto ho detto sulla mia foto, è ritratto o no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 12:34 am Oggetto: |
|
|
Avrebbe acquisito (secondo me) tutt'altro sapore se avessi posizionato i flash in altro modo (laterrali ad es.). Così è stata colpita e affondata.
Per la storia del ritratto, ci perdi ancora tempo?
Ormai anche se postassi un ritratto, lo sposterebbero ovunque per partito preso.
Ciao Domenico.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 8:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao Domenico,
di questo scatto mi piace molto la parte superiore dove i colori della ballerina sono in perfetta armonia con l'azzurro del cielo. Inoltre la forma delle nuvole accompagna la posizione delle braccia.
Trovo invece che in basso ci sia troppa terra e se l'orizzonte fosse passato non all'altezza delle ginocchia, ma più giù, il senso di elevazione della ballerina si sarebbe amplificato.
Per quanto riguarda la questione "ritratto" io credo che senza la "spiegazione" o senza conoscere la ragazza da uno scatto così non è probabile capire la sua storia. Potrebbe anche essere una brava modella che imita una ballerina.
Ma questo vale, secondo me, per moltissime foto definite "ritratto": un conto è fermare un'espressione interessante od intensa altra cosa è invece cogliere e trasmettere "l'anima" (termine usato troppo spesso in fotografia) del soggetto.
Tornando al tuo scatto io vedo una bellissima foto di una ballerina ma, purtroppo, non la storia personale della ragazza.
Tutto questo detto da uno che di ritratto fotografico ne sa meno di niente ... il mio approccio è puramente estetico e tendo a definire "ritratto" ogni foto dove c'è una faccia (sia umanoide che animaloide) ma allo stesso tempo credo che si possa dire qualcosa di una persona, attraverso la fotografia, anche senza che la persona in oggetto appaia nello scatto.
Scommetto che a lei è piaciuta la fotografia che le hai fatto
_________________ Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 9:22 am Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | grazie per i bei commenti, mi hanno fatto piacere.
Lo spostamento non è un problema ma, sempre per parlare di fotografia, il ritratto deve rappresentare la persona, non deve rientrare in canoni stabiliti da chi non conosce quella persona, chi fa la foto soltanto ha questa conoscenza.
Veronica è una ballerina, lei si muove e vive come una ballerina, mangia come una ballerina, dovendo rappresentare un aspetto saliente di lei l'ho rappresentata così, qui parliamo di "posa" e "location" come se rappresentarla così in casa sua possa cambiare quello che lei è!
i grandi ritrattisti del passato anche recente hanno fatto migliaia di foto in posa e voi allora li "sbattereste" in studio, non che questo sia una squalifica intendiamoci, mentre tenete in "ritratti" foto di cani e persone palesemente in posa e con tanto di luci da studio o altre complicazioni.
E' il principio che non va, non potete decidere su una fotografia che è emozione e partecipazione come fosse un articolo in vendita su uno scaffale.
So di essere un "rompiballe" ma per me la fotografia è emozione non canoni o manuali.
Detto questo, piacere di essere ospitato in studio dove volentieri ho postato foto che non avendo l'impatto emozionale e personale di questa ci stavano bene.  |
Sdomenico, questo pensiero potrebbe anche essere condivisibile ma, che piaccia o meno, si deve badare anche all'organizzazione del sito. Senza lo spostamento delle foto nelle sezioni che "tecnicamente" riteniamo più opportune ci si potrebbe ritrovare anche con dei panning di un'automobile nella sezione ritratto solo perché si intravede il pilota dal finestrino e "Giulio è nato per correre, affronta impavido i pericoli e le insidie del tracciato, non si stanca di far sacrifici pur saziarsi di velocità ed adrenalina ... è la sua vita".
Romantico vero? Tuttavia il panning di un'automobile in derapata è giusto che stia nella sezione sport.
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 9:37 am Oggetto: |
|
|
hai modificato, cancellando e sostituendo parti salienti del discorso, il tuo post delle 10.44pm. questo tuo comportamento sminuisce la coerenza della discussione e il tutto perde dell'onestà necessaria per proseguire un confronto. mi dispiace, ma non ci sarà altra repleca da parte mia.
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 9:42 am Oggetto: |
|
|
Ostico. ha scritto: | Avrebbe acquisito (secondo me) tutt'altro sapore se avessi posizionato i flash in altro modo (laterrali ad es.). Così è stata colpita e affondata.
Per la storia del ritratto, ci perdi ancora tempo?
Ormai anche se postassi un ritratto, lo sposterebbero ovunque per partito preso.
Ciao Domenico.  |
hai ragione, dovrò con piacere accasarmi in studio...
Grazie Ostico per il passaggio.
Non ho pensato ai due flash, c'erano delle difficoltà oggettive, la ragazza è posizionata su una duna con una tavoletta sotto per evitare che si piantasse nella sabbia fino al ginocchio , ci ho messo venti minuti per trovare la duna adatta che doveva essere alta, così i flash eventuali si sarebbero trovati molto in basso, già in fase di progetto avevo scartato l'ipotesi, anche perché mi interessava che lei spiccasse nel cielo e che non venisse minimizzata dalla grandiosità del cielo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 9:48 am Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | hai modificato, cancellando e sostituendo parti salienti del discorso, il tuo post delle 10.44pm. questo tuo comportamento sminuisce la coerenza della discussione e il tutto perde dell'onestà necessaria per proseguire un confronto. mi dispiace, ma non ci sarà altra repleca da parte mia. |
Ma insomma e basta con questi cavilli legali, con questa vivisezione delle parole!
L'ho modificato dopo un attimo perché mia moglie mi ha consigliato saggiamente di essere più diplomatico , è tra l'altro una frase marginale che non cambia la sostanza della mia domanda che attiene alla fotografia ed alla quale dovresti sentirti OBBLIGATO a rispondere, te la ripeto ad ogni buon fine:
"Ritrarre una persona nel suo stato non solo fisico in un particolare momento della sua vita caratterizzandolo in un aspetto saliente del suo essere, fondendolo con elementi simbolici che richiamino la sua vita, è ritratto oppure no? "
E' ritratto o no? Siamo persone adulte, non fare l'offeso per evitare la risposta per cortesia!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 9:59 am Oggetto: |
|
|
Mister Solo ha scritto: | Ciao Domenico,
di questo scatto mi piace molto la parte superiore dove i colori della ballerina sono in perfetta armonia con l'azzurro del cielo. Inoltre la forma delle nuvole accompagna la posizione delle braccia.
Trovo invece che in basso ci sia troppa terra e se l'orizzonte fosse passato non all'altezza delle ginocchia, ma più giù, il senso di elevazione della ballerina si sarebbe amplificato.
Per quanto riguarda la questione "ritratto" io credo che senza la "spiegazione" o senza conoscere la ragazza da uno scatto così non è probabile capire la sua storia. Potrebbe anche essere una brava modella che imita una ballerina.
Ma questo vale, secondo me, per moltissime foto definite "ritratto": un conto è fermare un'espressione interessante od intensa altra cosa è invece cogliere e trasmettere "l'anima" (termine usato troppo spesso in fotografia) del soggetto.
Tornando al tuo scatto io vedo una bellissima foto di una ballerina ma, purtroppo, non la storia personale della ragazza.
Tutto questo detto da uno che di ritratto fotografico ne sa meno di niente ... il mio approccio è puramente estetico e tendo a definire "ritratto" ogni foto dove c'è una faccia (sia umanoide che animaloide) ma allo stesso tempo credo che si possa dire qualcosa di una persona, attraverso la fotografia, anche senza che la persona in oggetto appaia nello scatto.
Scommetto che a lei è piaciuta la fotografia che le hai fatto  |
grazie Mister Solo per l'apprezzamento. Era necessario che la ritraessi sulle punte, una posizione fondamentale per una ballerina, avrei desiderato anche io meno sabbia ma più che sdraiato non potevo stare , se fossi sceso ancora più giù dalla parete della duna, l'avrei fotografata in una posa poco elegante slanciando a dismisura le gambe e creando un effetto grottesco. Avrei potuto pensare ad inquadrarla da lontano con un medio tele, sarebbe stata probabilmente una buona idea ma da verificare nel risultato, sono sceso ad un compromesso anche perchè più ci pensavo e più scivolavo dalla duna .
Il problema del ritratto è che se mi si risponde che ci vuole una faccia per fare un ritratto la domanda seguente è quanta? bastano un occhio, un pezzo di naso ed un'orecchio, solo un occhio? Diventa una questione di contabilità facciale e questo non attiene alla fotografia, come avviene nell'arte pittorica bisognerebbe rispettare la volontà dell'autore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 10:11 am Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Sdomenico, questo pensiero potrebbe anche essere condivisibile ma, che piaccia o meno, si deve badare anche all'organizzazione del sito. Senza lo spostamento delle foto nelle sezioni che "tecnicamente" riteniamo più opportune ci si potrebbe ritrovare anche con dei panning di un'automobile nella sezione ritratto solo perché si intravede il pilota dal finestrino e "Giulio è nato per correre, affronta impavido i pericoli e le insidie del tracciato, non si stanca di far sacrifici pur saziarsi di velocità ed adrenalina ... è la sua vita".
Romantico vero? Tuttavia il panning di un'automobile in derapata è giusto che stia nella sezione sport. |
Un intervento che ha un senso anche se qui non ci sono macchine, né biciclette, né altro, solo una ragazza ed il suo orizzonte.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 12:01 pm Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | Un intervento che ha un senso anche se qui non ci sono macchine, né biciclette, né altro, solo una ragazza ed il suo orizzonte.  |
Che differenza c'è se al posto dell'auto c'è un tutù e delle scarpe da ballerina? Sono elementi di caratterizzazione senza i quali lo scatto assumerebbe tutt'altro significato, esattamente come se togli l'auto nel panning di cui ti parlavo. Riguardo al "suo" orizzonte poi non so quanto sia realmente "suo" (è mai stata in quel luogo prima? Ha un significato particolare? Hai cercato una duna adatta per 20 minuti... ).
Mi potrei anche chiedere se si tratta di Veronica, Luisa, Maria o Valeria. Potrebbe essere chiunque dato che non è riconoscibile e non trovo nulla che la identifichi.
Ecco che tutto sommato prevalgono le caratteristiche di uno scatto in studio su quelle di un ritratto.
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Che differenza c'è se al posto dell'auto c'è un tutù e delle scarpe da ballerina? Sono elementi di caratterizzazione senza i quali lo scatto assumerebbe tutt'altro significato, esattamente come se togli l'auto nel panning di cui ti parlavo. Riguardo al "suo" orizzonte poi non so quanto sia realmente "suo" (è mai stata in quel luogo prima? Ha un significato particolare? Hai cercato una duna adatta per 20 minuti... ).
Mi potrei anche chiedere se si tratta di Veronica, Luisa, Maria o Valeria. Potrebbe essere chiunque dato che non è riconoscibile e non trovo nulla che la identifichi.
Ecco che tutto sommato prevalgono le caratteristiche di uno scatto in studio su quelle di un ritratto. |
Un ritratto Andrea deve essere riconoscibile prima di tutto dal soggetto, ecco perché sostengo che alla fine deve essere l'autore a deciderne la collocazione, capisco le vostre esigenze di "incasellare" le foto e concordo lì dove la foto è facilmente identificabile.
Tu dici..."tutto sommato prevalgono..." è proprio qui il punto, non essendo questo un forum sulla contabilità di stato ma su qualcosa di estremamente delicato e personale coma la fotografia un pizzico di flessibilità e consapevolezza da parte dello staff non guasterebbe...soprattutto dopo che ho spiegato cosa rappresenta la foto.
Ti faccio un esempio, la foto che allego non l'avrei mai postata in ritratto ma senza dubbio alcuno in "studio", non ci avrei pensato nemmeno un istante perchè è quello che sembra: una semplice foto posata, ma se ti posto una foto di schiena con un orizzonte minaccioso, una foto emblematica, forse che la tua sensibilità fotografica non ti suggerisce che non è una semplice foto da studio ma c'è una storia dietro che probabilmente racconta altro? una persona forse???
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 879 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 9:52 am Oggetto: |
|
|
La diatriba tra gli spostamenti di sezione mi ha visto già partecipare a tante battaglie sia su un fronte che sull'altro. Alla fine penso che sia solo fatica persa. Però pensa al rovescio della medaglia: la discussione ha portato visite su visite e tra l'altro anche qualche commento mirato. I commenti sono merce rara in tutte le sezioni, quindi in un certo senso ti è andata bene!
Tornando alla foto... è bella, punto. Anche se trovo che quelle dune con tutti quei cespugli un po' infastidiscano. Se puoi riprovala in un altro ambiente, anche urbano. Una distesa di asfalto come quella di un parcheggio vuoto darebbe maggiore enfasi al tuo messaggio. Ah, prova a scurire la ballerina, in quanto è troppo illuminata rispetto al resto.
_________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 2:03 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | La diatriba tra gli spostamenti di sezione mi ha visto già partecipare a tante battaglie sia su un fronte che sull'altro. Alla fine penso che sia solo fatica persa. Però pensa al rovescio della medaglia: la discussione ha portato visite su visite e tra l'altro anche qualche commento mirato. I commenti sono merce rara in tutte le sezioni, quindi in un certo senso ti è andata bene!
Tornando alla foto... è bella, punto. Anche se trovo che quelle dune con tutti quei cespugli un po' infastidiscano. Se puoi riprovala in un altro ambiente, anche urbano. Una distesa di asfalto come quella di un parcheggio vuoto darebbe maggiore enfasi al tuo messaggio. Ah, prova a scurire la ballerina, in quanto è troppo illuminata rispetto al resto.  |
grazie Gianjachal per le buone parole.
Cambiando l'ambientazione avrei stravolto l'impianto della foto, avrei perso il richiamo al palcoscenico/orizzonte che è un richiamo al particolare momento che Veronica sta attraversando, sarebbe venuto meno il significato primo della foto: il suo orizzonte attuale che è emblematico del suo stato oggi, della sua vita attuale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.io la trovo fantastica , superate alcune problematiche espositive sulla ballerina mi sembra indovinato il momento .Avverto nella gestualità delle braccia un invito dolce all' apertura delle nuvole come se in concerto con loro bellissima
maxilloss
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|