| Autore | Messaggio | 
	
		| venices75 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 15 Mgg 2009
 Messaggi: 45
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Lug, 2012 9:15 pm    Oggetto: Maso alpino |   |  
				| 
 |  
				| Canon 600D 18-55, f/5, 1/60sec, 100ISO 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| j3st3r utente
 
 
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 464
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Lug, 2012 10:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bel colpo d'occhio! 
  _________________
 Canon
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daste71 utente
 
 
 Iscritto: 21 Lug 2012
 Messaggi: 67
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Lug, 2012 10:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella Io avrei lasciato un po' di cornice in più
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diopili utente
 
 
 Iscritto: 11 Set 2011
 Messaggi: 244
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Lug, 2012 12:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| secondo me è molto penalizzata dal fatto che non è simmetrica e che non hai scattato con la fotocamera parallela al muro..però magari è solo un mio cruccio  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Lug, 2012 6:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | diopili ha scritto: |  	  | secondo me è molto penalizzata dal fatto che non è simmetrica e che non hai scattato con la fotocamera parallela al muro..però magari è solo un mio cruccio  | 
 Sottoscrivo; se si riprende un solo particolare questo deve essere quanto più possibile corretto.
 In questo caso qualcosa puoi migliorare in pp con una leggera rotazione dell'immagine.
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| j3st3r utente
 
 
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 464
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Lug, 2012 6:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Temo che una rotazione non basterebbe perché mi pare che le linee siano divergenti a causa di un non perfetto allineamento con la parete... Infatti ruotando leggermente a sx il lato superiore della finestra sarebbe più dritto, ma quello inferiore diventerebbe ancora più storto.
 Bisognerebbe provare ad aggiustare la prospettiva come si fa per le linee cadenti di un palazzo, ma con il tutto ruotato di 90°.
 
  _________________
 Canon
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| venices75 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 15 Mgg 2009
 Messaggi: 45
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Lug, 2012 8:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i consigli   Effettivamente ora che guardo bene un pochina di cornice in più ci sarebbe stata molto bene, mi manca ancora l'occhio giusto
   Per gli allineamenti ho cercato di essere più perpendicolare possibile alla finestra ma è tutto il muro ad essere completamente storto, qualsiasi linea di giuntura tra i travi di legno si prende come esempio e la si raddrizza si sfasano tutte le altre.
 Infatti se si guarda bene i travi sopra la finestra vanno con un inclinazione dall'altro verso il basso, quelli sotto la finestra vanno dal basso verso l'alto...non saprei proprio come raddrizzarli
   Magari se facevo mezzo passo a dx....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| j3st3r utente
 
 
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 464
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 27 Lug, 2012 8:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Esattamente. Io non parlavo delle linee del muro, quelle sono proprio storte, ma della sola finestra.... sembra che tu fossi leggermente spostato a sinistra infatti! Così, per parlare eh, resta una foto piacevolissima!
 
  _________________
 Canon
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |