| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		elisa19821236982001 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Riccardo Bruno utente attivo
  
  Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2012 1:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bella, gestita egregiamente sia dal punto di vista dell'esposizione che da quello compositivo. Molto belli e delicati anche i colori.
 
Piccolo appuntto, avrei corretto la distorsione.
 
p.s.
 
hai usato filtri ND? _________________  Riccardo Bruno  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		elisa19821236982001 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2012 1:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Riccardo,
 
grazie mille! No non ho usato nessun filtro (cosa che vorrei acquistare presto)!
 
Per quanto riguarda la distorsione non so proprio come fare per aggiustarla!:-S _________________ Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
 
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale |  Flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Riccardo Bruno utente attivo
  
  Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2012 1:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | elisa19821236982001 ha scritto: | 	 		  Ciao Riccardo,
 
grazie mille! No non ho usato nessun filtro (cosa che vorrei acquistare presto)!
 
Per quanto riguarda la distorsione non so proprio come fare per aggiustarla!:-S | 	  
 
 
Non so che software di fotoritocco usi, su Photoshop ad esempio puoi usare lo strumento correggi distorsione che puoi trovare sulla barra degli strumenti in alto - Filtri - Distorsione - Correggi distorsione. Addirittura, in molti casi il software riconosce l'ottica usata e ne corregge i difetti. _________________  Riccardo Bruno  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		elisa19821236982001 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2012 2:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Riccardo Bruno ha scritto: | 	 		  | Non so che software di fotoritocco usi, su Photoshop ad esempio puoi usare lo strumento correggi distorsione che puoi trovare sulla barra degli strumenti in alto - Filtri - Distorsione - Correggi distorsione. Addirittura, in molti casi il software riconosce l'ottica usata e ne corregge i difetti. | 	  
 
 
Perfetto Riccardo grazie, ho trovato la funziona che dici infatti il software riconosce l'ottica!
 
Utilizzo Lightroom! _________________ Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
 
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale |  Flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		S R bannato
 
  Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2012 2:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La correzione di cui state parlando (se non ho capito male) è la distorsione sferica ("barilotto" e "cuscinetto"), distorsione di cui questa bella foto di Elisa non soffre.
 
 
La foto soffre invece di "linee cadenti" e la correzione può essere fatta solo "a mano" (esempio sotto).
 
 
Bellissimo paesaggio Elisa, esposizione, colori, atmosfera... tutto davvero ok... bravissima    
 
 
Ciao
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		spawnghost utente
  
  Iscritto: 04 Ago 2010 Messaggi: 130 Località: Bolzano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2012 3:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bel paesaggio    , meglio con le linee cadenti corrette. Si eliminano  anche tenendo perfettamente in orizzontale la macchina durante lo scatto  
 
 
ciao _________________ Alessandro Goldin | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		elisa19821236982001 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2012 3:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Silvano Romanelli ha scritto: | 	 		  La correzione di cui state parlando (se non ho capito male) è la distorsione sferica ("barilotto" e "cuscinetto"), distorsione di cui questa bella foto di Elisa non soffre.
 
 
La foto soffre invece di "linee cadenti" e la correzione può essere fatta solo "a mano" (esempio sotto).
 
 
Bellissimo paesaggio Elisa, esposizione, colori, atmosfera... tutto davvero ok... bravissima    
 
 
Ciao
 
 
  | 	  
 
 
Grazie mille Silvano!
 
Così corretta mi piace molto di più! Ma come hai fatto a "mano"?
 
Ciao _________________ Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
 
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale |  Flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		S R bannato
 
  Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2012 3:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Wow, sono riuscito a trovarlo... così oggi evito di "lavorare"... che pigro che so' diventato    
 
 
Allora, leggiti QUESTO tutorial sulla correzione delle linee cadenti (pagine 5,6,7,8 e 9).
 
 
Se hai qualche difficoltà chiedi pure...    
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		elisa19821236982001 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Lug, 2012 3:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Silvano Romanelli ha scritto: | 	 		  Wow, sono riuscito a trovarlo... così oggi evito di "lavorare"... che pigro che so' diventato    
 
 
Allora, leggiti QUESTO tutorial sulla correzione delle linee cadenti (pagine 5,6,7,8 e 9).
 
 
Se hai qualche difficoltà chiedi pure...    
 
 
Ciao | 	  
 
 
Non so davvero come ringraziarti, mi sarà sicuramente utile! Vado subito a leggere! 
 
Ciao   _________________ Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
 
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale |  Flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clemente.A nuovo utente
 
  Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 38
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Lug, 2012 7:11 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ottima, devi solo raddrizzare leggermente la prospettiva | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		elisa19821236982001 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		smilzotuzzo utente attivo
 
  Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 16 Lug, 2012 4:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				beh paesà complimenti...belle tonalità delicate e bella inquadratura.
 
Ciao
 
Marco _________________ ci provooo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 16 Lug, 2012 8:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La tua foto era una buona base di partenza. La avevo notata dalla anteprima e confesso che sono rimasta un pizzico delusa aprendola per via del problema dlele linee architettoniche da rivedere. Con la correzione suggerita diventa perfetta. Se Silvano non fosse ora sul forum , la sua generosità ce  la dovremmo inventare...    
 
 
Ciao
 
Clara 
 
 
   _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |