Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 1:25 pm Oggetto: Un bruco |
|
|
Fotocamera Nikon V1
Obbiettivo Sigma 18-125 non stabilizzato
f 5,6
T 1/500
ISO 110
Misurazione Spot
Maf Manuale
No cavalletto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Dilettanti alla riscossa........che
Anche se con poco dettaglio hai immortalato un futuro Macaone.
Spero sia stato rimesso sulla pianta nutrice. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 8:01 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Dilettanti alla riscossa........che
Anche se con poco dettaglio hai immortalato un futuro Macaone.
Spero sia stato rimesso sulla pianta nutrice. |
Caspita questo è un problema! ti giuro che ho il massimo rispetto per tutto ciò che vive; e il simpatico bruco l'ho trovato sulle piastrelle di uno stacco di casa mia, senza sapere assolutamente da dove provenisse.
chiaramente l'occasione era ghiotta e, tralasciando i mugugni della moglie che c'era da andare al mercato, ho preso la nikon ci ho messo il sigma ho preso il bruco, con una foglia di geranio, e l'ho messo du una foglia di rosa li ho scattato e lì l'ho lasciato...Adesso però ho i rimorsi di coscienza...anche se appassionato la mia ignoranza su questo piccolo quanto appassionante mondo è a dir poco abissale...Chiedo umilmente venia
Se mi ricapita dimmi, qual'è la pianta nutrice?
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Finocchietto selvatico, oppure puoi nutrirlo con i ciuffi delle carote. Se puoi mettilo in un contenitore ricoperto da un tulle, alla fine se riesci a farlo impupare, dopo un paio di settimane avrai un Macaone da fotografare. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 6:16 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Finocchietto selvatico, oppure puoi nutrirlo con i ciuffi delle carote. Se puoi mettilo in un contenitore ricoperto da un tulle, alla fine se riesci a farlo impupare, dopo un paio di settimane avrai un Macaone da fotografare. | Caspita, ho già dovuto litigare con mia moglie perché l'ho messo sulla sua rosa e voleva a tutti i costi che lo ammazzassi (le donne...) comunque quando sono tornato, che volevo fare un'altra serie meno di fretta, non 'c'era più...La cosa che mi sembra strana è che in giro a casa mia non ci sono queste piante, e pertanto non capisco come ci sia finito; a meno che non fosse stato la preda di un altro animale...
Ciao, Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 10:46 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Caspita, ho già dovuto litigare con mia moglie perché l'ho messo sulla sua rosa e voleva a tutti i costi che lo ammazzassi (le donne...) comunque quando sono tornato, che volevo fare un'altra serie meno di fretta, non 'c'era più...La cosa che mi sembra strana è che in giro a casa mia non ci sono queste piante, e pertanto non capisco come ci sia finito; a meno che non fosse stato la preda di un altro animale...
Ciao, Giovanni |
le cose sono due :
la prima che cercava in modo frenetico ove ancorarsi per trasformarsi in crisalide ed in questo caso cerca ove ci sono degli stecchi in zone mediamente ombreggiate
la seconda cosa è che sia in giro in cerca di cibo .
in questo caso puoi predisporre delle "trappole" (....definizione impropria....) mettendo dei ciuffi di finocchietto selvatico o ciuffi di caote,come ti suggerisce Pier in punti strategici e che ...non dovete calpestare !
Se l'amico è in giro domani lo trovi addormentato,sazio e tranquillo su un ciuffo da te lasciato in giro
Auguri !
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 5:28 am Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | le cose sono due :
la prima che cercava in modo frenetico ove ancorarsi per trasformarsi in crisalide ed in questo caso cerca ove ci sono degli stecchi in zone mediamente ombreggiate
la seconda cosa è che sia in giro in cerca di cibo .
in questo caso puoi predisporre delle "trappole" (....definizione impropria....) mettendo dei ciuffi di finocchietto selvatico o ciuffi di caote,come ti suggerisce Pier in punti strategici e che ...non dovete calpestare !
Se l'amico è in giro domani lo trovi addormentato,sazio e tranquillo su un ciuffo da te lasciato in giro
Auguri !
ciao |
Grazie Salvatore, scusa se rispondo in ritardo ma è un periodo un po' incasinato.
Sono comunque andato a cercarlo in giro, ma non l'ho più trovato (avevo anche il ciuffetto di carote datomi da una vicina ) forse è dal lì che proveniva, e lì si è inoltrato....è difficile immaginare che un animaletto così strano possa spostarsi tano, ma lo fanno, vero?...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 5:45 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Grazie Salvatore, scusa se rispondo in ritardo ma è un periodo un po' incasinato.
Sono comunque andato a cercarlo in giro, ma non l'ho più trovato (avevo anche il ciuffetto di carote datomi da una vicina ) forse è dal lì che proveniva, e lì si è inoltrato....è difficile immaginare che un animaletto così strano possa spostarsi tano, ma lo fanno, vero?...
 |
...lo fanno...in modo particolare quando si trasformano in crisalide.
io ne ho due in attesa che da crisalide si trasformino in farfalle ma stanno tardando tantissimo per via dell'eccessivo caldo.
ti auguro una serena giornata
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 9:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
se vuoi avere qualche notizia in più su questi bellissimi bruchi ti volevo segnalare questo mio piccolo Reportage
Se hai voglia, fammi sapere che ne pensi, così come spero facciano gli altri amici della sezione macro
P.s. la foto non è male ma con qualche accortezza si poteva fare di meglio.
Un saluto
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2012 7:55 am Oggetto: |
|
|
aieie_brazov ha scritto: | Ciao,
se vuoi avere qualche notizia in più su questi bellissimi bruchi ti volevo segnalare questo mio piccolo Reportage
Se hai voglia, fammi sapere che ne pensi, così come spero facciano gli altri amici della sezione macro
P.s. la foto non è male ma con qualche accortezza si poteva fare di meglio.
Un saluto
Max |
Sono andato a vedere, ripeto quanto detto: bellissima serie!
La mia foto purtroppo non può reggere il confronto
Ma considera che è stata fatta a mano libera, con messa a fuoco manuale (sono anzianotto ) e, soprattutto con la moglie vicino che sbraitava!
Ciao e grazie del passaggio!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|