| Autore | Messaggio | 
	
		| yuric27 utente
 
 
 Iscritto: 23 Apr 2011
 Messaggi: 230
 Località: Modena ma proveniente da Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Lug, 2012 11:04 pm    Oggetto: Ordine Pulizia Sicurezza |   |  
				| 
 |  
				| f/22 t1 1 sec
 t2 1/2
 t3 2 sec
 Iso 100
 Distanza Focale 60 mm
 Misurazione Valutativa
 
 consigli e critiche ben accetti
  _________________
 
 yuri's flickr
 Haking Hg1 Addicted : estate 2011
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ioxoi nuovo utente
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2011
 Messaggi: 37
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Lug, 2012 10:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Secondo me avresti dovuto tenere dritta la linea del palazzo col cartello. _________________
 EOS 550D|EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6|EF-S 55-250 IS f/4-5.6|Tamron 28-75 f/2.8|Canon Speedlite 430 EX II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Lug, 2012 6:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lo sbilanciamento, a mio parere, ci potrebbe anche stare, in un ambiente in cui tutto appare in contrasto rispetto alla scritta indicata. Come HDR comunque mi pare riuscito, specialmente per il giusto dosaggio del colore che con questa tecnica tende ad essere sempre eccessivo.
 Trovo l'immagine un po' schiacciata; 60 mm su una bridge?
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lkb utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Giu 2012
 Messaggi: 516
 Località: Casale Monferrato (AL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Lug, 2012 8:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bello il contrasto tra ciò che recita il cartello e il disordine di elementi presenti nella foto. In questo senso, anche la linea orizzontale storta (non so se volutamente) serve allo scopo.L'HDR è ben riuscito.
  _________________
 Piero Amarotto
 canon eos 550d / fujifilm finepix s5800
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| yuric27 utente
 
 
 Iscritto: 23 Apr 2011
 Messaggi: 230
 Località: Modena ma proveniente da Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Lug, 2012 11:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti pre il passaggio 
 no, l'effetto non è completamente voluto , la mia concetrazione era totalmente dedicata alla paratia in ferro ( in basso ) che doveva partire esattamente dall'angolo in basso...ma che ho sbagliato di pochissimo.
 
 secondo ma avrebbe avuto maggior incisività .
 
 
 prossimo acquisto un cavalletto buono con anche la bolla
   
 scusa non ho inteso cosa vuoi dire con " 60 mm su una bridge " ehhehe non voglio essere critico ..proprio non ho capito
 _________________
 
 yuri's flickr
 Haking Hg1 Addicted : estate 2011
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Lug, 2012 3:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | yuric27 ha scritto: |  	  | scusa non ho inteso cosa vuoi dire con " 60 mm su una bridge " ehhehe non voglio essere critico ..proprio non ho capito
 | 
 L'impressione che ricavo osservando la fotografia è che sembra scattata con una focale piuttosto lunga.
 Il 60 mm, anche sull APS, non schiaccia cos'ì i piani focali.
 Poiché i dati exif non sono visibili non riesco a vedere con quale macchina hai scattato; e 60 mm su una bridge  sono diversi rispetto ad una full frame o a una APS,pertanto, se non si tratta di full frame, si parla quasi sempre di lunghezza focale equivalente.
 La domanda: la tua macchina è una full frame?
 Se si lo sviluppo, a mio parere, non è riuscito al meglio, proprio perché ha appiattito tutto.
 Spero di essermi spiegato
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| yuric27 utente
 
 
 Iscritto: 23 Apr 2011
 Messaggi: 230
 Località: Modena ma proveniente da Livorno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |