| 
 
 
  
	| Libellula Depressa |  
	|  |  
	| 
	      NIKON 1 V1 - 64.3mm
       
	    1/125s - f/5.6 - 100iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Libellula Depressa |  
		| di Habrahx |  
		| Ven 22 Giu, 2012 7:47 pm |  
		| Viste: 117 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Giu, 2012 6:17 am    Oggetto: Libellula Depressa |   |  
				| 
 |  
				| Fotocamera Nikon V1 Ottica 10-100 mm
 Lunghezza focale equivalente 180 mm
 f 5,6
 T 1/125
 ISO 100
 Scatto a mano libera, RAW elaborato con ViewNX
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Giu, 2012 8:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A mano libera ti sei portato a casa un ottimo scatto e da quanto leggo, con un'ottica non dedicata... peccato per la luce dura, che ti ha portato via dettaglio nella parte destra dell'addome... avrei posizionato il soggetto nella parte destra del fotogramma, ma si sa che a mano libera molte volte non si ha certo il tempo di star lì a pensare... bravo e ottimo anche lo sfondo...  _________________
 Massimo
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Giu, 2012 12:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Massimo!   come ho detto a Liliana in un'altra mia foto, ero uscito per testare la piccola mirrorless, e sono stato io il primo a rimanere sorpreso dalla resa.
 Speriamo che Nikon esca con un'ottica dedicata, anche perché la reflex la lascio quasi sempre a casa.
 Oppure potrei continunare ad usare un vecchio Sigma, con cui ho fatto questa : http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=581321, ma è senza lo stabilizzatore e mica sempre sono così sobrio da avere la mano così ferma!
   E poi vorrei riuscire a raggiungere il dettaglio che mi fate vedere nella vostra bella sezione...
 Sul taglio hai ragione, ma non ho rifilato perché temevo che aumentasse il rumore.
 Alla fine ho lasciato così, perché come dici tu, sono più che soddisfatto del risultato.
 Ciao e buona luce!
 Giovanni
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Giu, 2012 9:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io non sono un "macrofago", per cui il mio giudizio lascia il tempo che trova, ma per quello che mi riguarda, avendo provato anch'io a fotografare questa libellula (ed avendo incontrato dell'enormi difficoltà sull'addome) penso che tu te la sia cavata molto egregiamente. Un caro saluto, Antonio
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Giu, 2012 7:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tafy ha scritto: |  	  | Io non sono un "macrofago", per cui il mio giudizio lascia il tempo che trova, ma per quello che mi riguarda, avendo provato anch'io a fotografare questa libellula (ed avendo incontrato dell'enormi difficoltà sull'addome) penso che tu te la sia cavata molto egregiamente. Un caro saluto, Antonio
  | 
 Grazie Antonio! Anche io non sono un macrista
  e anche in questo genere sono un felice dilettante   Mi piacerebbe però riuscire a raggiungere la metà della qualità di questa foto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=581318
 
  e buone foto! |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |