| 
 
 
  
	| Melitaea didyma (Esper 1779) |  
	|  |  
	| 
	      NIKON D3 - 200mm
       
	    1/8s - f/22.0 - 400iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Melitaea didyma (Esper 1779) |  
		| di marco lascialfari |  
		| Mar 26 Giu, 2012 7:02 am |  
		| Viste: 217 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| marco lascialfari utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Mar 2011
 Messaggi: 816
 Località: prato
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| marco lascialfari utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Mar 2011
 Messaggi: 816
 Località: prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Giu, 2012 4:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Max del pensiero, gentilissimo! 
 Buona giornata
 Marco
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| carrerateam utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 2693
 Località: (PV)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Giu, 2012 4:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ops.....non so come possa essermi sfuggita questa meraviglia. Su colori e dettaglio penso ci sia poco da commentare ma molto da guardare, per il resto hai cercato il massimo ingrandimento ed hai fatto benissimo ma quel posatoio è di dimensioni importanti rispetto alla farfalla e tutto l'insieme, anche a mio modo di vedere, è un pò soffocato.
 Un pò più di aria circostante o un posatoio più piccolo ..... ecco, uno dei due per lo scatto perfetto.
 Ovvio che questo è solo il mio insignificante commento
   
 Ciao Marco ... alle prossime
   
 Carlo.
 _________________
 www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| marco lascialfari utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Mar 2011
 Messaggi: 816
 Località: prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Giu, 2012 4:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Carlo, ma no figurati, niente è insignificante anzi, tutto fa crescere e riflettere. Come giustamente dici, ma già anticipato anche da Max, la composizione è troppo raccolta, è vero, e, a dire il vero, non sono neanche abituato a fare cose del genere, però questa è venuta così, pazienza!
 Mi piacevano entrambi e mi sono fatto prendere la mano.
 
   
 Grazie ancora
 
 Marco
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |