| Autore | Messaggio | 
	
		| stefr utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Mar 2008
 Messaggi: 2031
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Giu, 2012 9:17 am    Oggetto: Spring Sings # |   |  
				| 
 |  
				| Uno scatto un po' diverso per condizioni di luce generali dal mio solito. Un pochino più difficile gestire i contrasti ma quelle ombre create dalla luce che filtrava, e che aspettando avrei perso, mi hanno costretto   
 
 Suggerimenti e critiche ovviamente sempre ben accetti!
 _________________
 www.stefanorossiphotographer.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sslazio 1900 utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Mgg 2007
 Messaggi: 1775
 Località: Tivoli (RM)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Giu, 2012 2:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao! Da "fissato" di landscape provo a darti il mio parere. 
 La compo mi piace, la fioritura in PP è carina, i due pendii digradano bene al centro e con simmetria... ma li al centro mi manca qualcosa... Ma non è un problema tuo, manca qualcosa che catalizzi l'attenzione lì.
 
 Hai usato filtri NDG? Perchè le nuvole hanno il colore del cumulonembo anche se non lo sono... insomma sono scure
  Forse un eccesso di PP o il filtro troppo forte. 
 Insomma ho dato uno sguardo al tuo sito e hai sicuramente fatto di meglio
  _________________
 Varia ferraglia Nikon
 Cameraoscurista n° 189
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefr utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Mar 2008
 Messaggi: 2031
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Giu, 2012 2:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao!.. Di pp c' è solo un lieve aggiustamento delle curve. Il contrasto naturale della foto andava già bene a mio parere. Le nuvole erano così, la parte alta è leggermente più scura a causa del gnd abbastanza consistente che sono stato costretto ad usare visto il primo piano in ombra e il cielo molto luminoso... Per il resto.... beh lo so che non è il mio scatto migliore
   ti ringrazio molto per la tua attenta analisi!
 
 Ciao
 Stefano
 _________________
 www.stefanorossiphotographer.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sslazio 1900 utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Mgg 2007
 Messaggi: 1775
 Località: Tivoli (RM)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Giu, 2012 5:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | stefr ha scritto: |  	  | Ciao!.. Di pp c' è solo un lieve aggiustamento delle curve. Il contrasto naturale della foto andava già bene a mio parere. Le nuvole erano così, la parte alta è leggermente più scura a causa del gnd abbastanza consistente che sono stato costretto ad usare visto il primo piano in ombra e il cielo molto luminoso... Per il resto.... beh lo so che non è il mio scatto migliore
   ti ringrazio molto per la tua attenta analisi!
 
 Ciao
 Stefano
 | 
 Hai ragione, scattare con una luce del genere non è semplice, il filtro o è scarso o è invasivo
  _________________
 Varia ferraglia Nikon
 Cameraoscurista n° 189
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Giu, 2012 11:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il paesaggio è splendido, e tu ha saputo riprenderlo con molta perizia cercando di valorizzarlo al meglio. Non mi intendo di metereologia, dunque non so se le nuvole riprese possano essere in realtà del colore che vediamo, ma a me piacciono molto perché restituiscono un impatto visivo notevole. Una buona foto dunque,anche se in effetti con qualche elemento di interesse che la caratterizzasse maggiormente, sarebbe stata ovviamente diversa. _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 12|40 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2011
 Messaggi: 2937
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 16 Giu, 2012 7:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima foto. L'unica cosa che mi sento di criticare è la composizione, probabilmente posizionando il centro della valle, la "V" in fondo, sui terzi di sinistra riuscendo a includere la diagonale del pendio fiorito che sale verso destra non avrebbe fatto sentire il bisogno di altri elementi di interesse, per me ce ne sono a sufficienza.
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |