| 
 
 
  
	| Arches National Park |  
	|  |  
	| 
	      NIKON D60 - 18mm
       
	    1/1000s - f/7.1 - 200iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Arches National Park |  
		| di Luca Castiglia |  
		| Gio 07 Giu, 2012 11:33 am |  
		| Viste: 130 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Luca Castiglia nuovo utente
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2012
 Messaggi: 24
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2012 11:33 am    Oggetto: Arches National Park |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 "In ogni cosa è importante avere fortuna. Il lavoro è indispensabile, ma hanno tutti paura di ammettere quanta parte abbia la fortuna..."
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2012 6:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il luogo è suggestivo e la foto riproduce le belle cromie rosse della terra e delle rocce. Secondo me però meritava una migliore attenzione compositiva: l'orizzonte è troppo centrale e la parete sulla parte di sinistra cattura troppo l'attenzione e l'occhio lì si ferma. Qual'è il soggetto principale in questo paesaggio? Un po' sfugge.... Inoltre questi luoghi andrebbero fotografati con una luce più morbida nelle ore magiche dell'alba o del tramonto. Ciao
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Giu, 2012 9:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con Fiorenzo, manca in effetti un vero punto di interesse, un soggetto che catalizzi l'attenzione dell'osservatore. Ovviamente, concordo anche sulla scelta dell'ora, che non è appropriata, ma capisco anche che in quei posti non si Ha molta autonomia nel muoversi. _________________
 Riccardo Bruno
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Luca Castiglia nuovo utente
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2012
 Messaggi: 24
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Giu, 2012 3:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un grazie per i consigli ad entrambi. 
 Il punto di interesse non era asemplice da trovare da quel punto, ma in quel momento mi ha ha catturato molto la vastità della veduta ed il cielo con quelle nuvole che sembravano tridimensionali.
 Purtroppo quasi tutte le mie foto degli USA sono scattate in orari non appropiati, infatti come dice Riccardo non avevo la possibilità di trattenermi visto che dovevo effettuare lunghi spostamenti in auto e mia moglie spesso preferiva avviarsi nelle ore di luce.
 
 Alla prossima. Ciao.
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |