Autore |
Messaggio |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 7:06 pm Oggetto: Ducati MotoGp |
|
|
Primo esperimento con pannello (foglio di cartoncino lucido)
50mm
f4
ISO 100
Commenti e critiche ben accette!! _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Consiglio super pro:
Con le stesse impostazioni di luce aumenta il diaframma a f9 o f11...
mi raccomando, poi fammela vedere!  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Ah quindi nello still life deve essere tutto a fuoco?
Io l'ho fatta così perché il modellino era bellino, ma il cavalletto della moto non era molto credibile...
Riproverò, e grazie del passaggio!
 _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 10:02 pm Oggetto: |
|
|
j3st3r ha scritto: | Ah quindi nello still life deve essere tutto a fuoco? |
Se ti piace si, la fotografia deve piacere al fotografo mica a chi la guarda
Ps: un membro dello staff tecnico ( il signor mario ) ti suggerirebbe di dare un'occhiata a questo link
http://www.ludovicofossa.it/didattica.php _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 1:23 am Oggetto: |
|
|
Hey! Ma io questo sito ora che lo rivedo... me lo ricordo! Ci capitai un annetto fa... anche se non misi in pratica nulla di quanto vi era scritto (per mancanza di occasioni, non per altro).
...di sicuro ricordo perfettamente tutto il paragrafo sul progetto Sambuca!
Ora faccio un giro e mi assicuro di aver letto tutto il resto!
Come sempre, grazie per i consigli, siete sempre preziosi. _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 10:10 am Oggetto: |
|
|
j3st3r ha scritto: |
Come sempre, grazie per i consigli, siete sempre preziosi. |
Figurati....
anche se un super pro non rivela mai i suoi segreti  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 10:12 am Oggetto: |
|
|
Di solito si cerca di avere tutto a fuoco, ma non ti obbliga nessuno: in un caso e nell'altro, comunque, la scelta deve essere funzionale a ciò che vuoi rappresentare. In questo caso F4 è poco, perché va fuori fuoco anche la pinza freno ed il sotto della carena. Sei sicuro di aver tenuto la macchina in bolla?
Attento alle ombre (zona ruota ant.)
Ciao.
Ps: per il cartoncino, meglio opaco! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 10:58 am Oggetto: |
|
|
carrico ha scritto: | Di solito si cerca di avere tutto a fuoco, ma non ti obbliga nessuno: in un caso e nell'altro, comunque, la scelta deve essere funzionale a ciò che vuoi rappresentare. In questo caso F4 è poco, perché va fuori fuoco anche la pinza freno ed il sotto della carena. Sei sicuro di aver tenuto la macchina in bolla?
Attento alle ombre (zona ruota ant.)
Ciao.
Ps: per il cartoncino, meglio opaco! |
Grazie del passaggio e dei consigli, in effetti come già mi è stato fatto notare, anche a voler lasciare il retrotreno sfocato, ho esagerato! Cambierò anche il cartoncino lucido...
A proposito di pannelli, ma invece se usassi qualcosa di argentato oppure dorato? Tipo cartoncino di alluminio?
Per l'ombra, veramente l'ho lasciata di proposito, nel senso che volevo dare un po' di dinamismo con un'ombra che venisse verso l'osservatore... _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 11:10 am Oggetto: |
|
|
j3st3r ha scritto: | Grazie del passaggio e dei consigli, in effetti come già mi è stato fatto notare, anche a voler lasciare il retrotreno sfocato, ho esagerato! Cambierò anche il cartoncino lucido...
A proposito di pannelli, ma invece se usassi qualcosa di argentato oppure dorato? Tipo cartoncino di alluminio?
Per l'ombra, veramente l'ho lasciata di proposito, nel senso che volevo dare un po' di dinamismo con un'ombra che venisse verso l'osservatore... |
argentato è ok...puoi anche usare i coperchi delle teglie di alluminio...per spiegarti quelle in cui ci si mettono le lasagne...
le ombre le puoi lasciare...
il cartoncino dorato riscalda molto la scena...quindi non so se ti convenga usarlo... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 11:17 am Oggetto: |
|
|
Ricevuto! Grazie ancora!
=)
 _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Per le ombre, intendevo dire che se ne vedono due diverse.
Il colore dei pannellini è da scegliere in funzione della tonalità che vuoi dare: dorato da una riflesso più caldo (vedi comm. sopra), alluminio più freddo, etc.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|