| Autore | Messaggio | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 23 Mgg, 2012 7:46 am    Oggetto: Falena |   |  
				| 
 |  
				| Graditi commenti e critiche. Grazie. Ciao
 Tamron 180, ISO 100, Tv 1/4, Av 18
 Versione a 1800
 _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 23 Mgg, 2012 11:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sei riuscito a ricavare un ottimo dettaglio il che, con questo tipo di soggetti, non è cosa facile.   
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 23 Mgg, 2012 1:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mettere così bene in evidenza questa pelliccia non è certo facile, bravo per come hai ricavato il dettaglio del soggetto. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lexis29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Mgg 2010
 Messaggi: 3367
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 23 Mgg, 2012 4:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella e molto curiosa questa falena.Il dettaglio e' ottimo secondo me e le soft tonalita' dello sfondo la fanno esaltare ancora di piu'.Complimenti Joe 
 Ciao,Tamara
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carrerateam utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 2693
 Località: (PV)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 23 Mgg, 2012 8:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh! Direi che il soggetto e' spetttacolare! Oltre a essere bellissimo e' raro da vedere in una foto!
 Il che mi fa pensare che sia raro in generale oppure difficile da riprendere e scovare.
 In ogni caso si tratta di gradi di difficolta' aggiuntivi che scommetto ti rendano fiero di questo scatto!
 _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 6:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono contento vi sia piaciuta. Grazie a tutti   
 
 Ciao
   
 
 
 
  	  | carrerateam ha scritto: |  	  | ...ma con un soggetto così avrei chiuso fra falena e licheni bianchi   | 
 Hai ragione, purtroppo sono riuscito a fare solo uno scatto...
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 7:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mai vista !!! 
 colore nitidezza i punti di forza
 
 bravo !
 
 
 ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 8:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una bella ed insolita cattura...se ne vedono poche di falene...vedendo la morfologia del soggetto immagino che sia molto difficile ricavare un dettaglio molto buono come questo, in pratica è come una pellicciotta...bello lo sfondo, e molto pulito. 
 ps: il 180 mi è arrivato settimana scorsa...ora funziona bene e sulla full frame mi lascia lo spazio per l'uso del pannellino...devo risolvere piccoli problemi con la testa del cavalletto, il peso ora è raddoppiato...ma inizio a capire come muovermi...vedremo di prenderci la mano in fretta...ciao bello.
 Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vfdesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Ago 2006
 Messaggi: 7804
 Località: Puglia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 2:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A lume di naso, se non vado errato, dovrebbe trattarsi di Phragmatobia fuliginosa (correggimi se sbaglio, sto studiando da poco la tassonomia e la corrispondenza in macro fotografia)... tenendo conto delle ridotte dimensioni, nonchè della particolarità morfologica di questi soggetti, hai portato a casa uno scatto veramente ben confezionato. In gamba. Peccato che sei riuscito a farne uno solo. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 9:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cesoia, Pocck e vfdesign, chiedo scusa per il ritardo, mi era sfuggito il 3d... brutto invecchiare...   
 
 
  	  | vfdesign ha scritto: |  	  | A lume di naso, se non vado errato, dovrebbe trattarsi di Phragmatobia fuliginosa (correggimi se sbaglio. | 
 ...è lei, è lei
   
 
 
  	  | pocck ha scritto: |  	  | ps: il 180 mi è arrivato settimana scorsa... / ...devo risolvere piccoli problemi con la testa del cavalletto, il peso ora è raddoppiato...ma inizio a capire come muovermi...vedremo di prenderci la mano in fretta...ciao bello.
 Stefano
 | 
 ecco, mo enti nel vortice delle spese... testa e cavalletto all'altezza dell'attrezzatura... eeeeh... non sai dove andrai a finire!
   
 
     
 
 Ciao a tutti e grazie ancora
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |