Autore |
Messaggio |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 3:15 pm Oggetto: d800 e 50ino |
|
|
ne ho sentite troppe su questa macchina...per me è fantastica..
solo conversione e leggeri valori tirati un po' su.. _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 3:48 pm Oggetto: |
|
|
veramente i test sul campo di questa macchina già da qualche mese stanno decisamente smentendo tutti i danni che i suoi 36mpx avrebbero potuto fare(sulla carta), soprattutto ad alti iso.
questo sensore è eccezionale.
poi si può discutere sui limiti di scattare a 36mpx sotto altri punti di vista.
ma cmq dipende cosa e come uno fotografa e dal budget che uno ha...
PS non credo che la ver hi res che proponi sia però a 36mpx... _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 4:20 pm Oggetto: |
|
|
PS non credo che la ver hi res che proponi sia però a 36mpx...
no, su questo sito mi pare che si possa mettere una ris. max di 2000 sul lato lungo e cosi' ho fatto..se mi sbaglio avvertitemi. _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 4:28 pm Oggetto: |
|
|
hai appena postato un link esterno che non va a inficiare sulla formattazione della pagina, che sia 2000 o 5000, dato che non compare alcuna immagine a meno di non cliccare.
quindi puoi pure fare la stessa cosa ma con la risoluz piena
il limite è 1024 nelle foto che invece carichi nello spazio di photo4u _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 6:44 pm Oggetto: |
|
|
in termini di resa si nota un dettaglio molto inciso sugli occhi ed uno sfocato pastoso, connubio che dona una bella tridimensionalità a questo scatto.
il ritratto invece ci racconta di uno sguardo schietto fuori campo, immerso in chissà quale pensiero
forse manca qualcosina in basso nella composizione. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 6:47 pm Oggetto: |
|
|
il limite è 1024 nelle foto che invece carichi nello spazio di photo4u
...questo penso che lo sanno tutti quelli che postano foto qui..  _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 9:25 pm Oggetto: |
|
|
james81 ha scritto: | il limite è 1024 nelle foto che invece carichi nello spazio di photo4u
...questo penso che lo sanno tutti quelli che postano foto qui..  |
si infatti ho visto..pensavi che ci fosse il limite dei 2000x postando da link esterni (chissà come l'hai potuto immaginare) ... la faccina " " la dovrei fare io...scusa se mi son permesso di darti un suggerimento....
ecco a cosa serve cercare di essere gentili...intanto sti 36mpx non si vedono...
 _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Gannjunior ha scritto: | si infatti ho visto..pensavi che ci fosse il limite dei 2000x postando da link esterni (chissà come l'hai potuto immaginare) ... la faccina " " la dovrei fare io...scusa se mi son permesso di darti un suggerimento....
ecco a cosa serve cercare di essere gentili...intanto sti 36mpx non si vedono...
 |
Dovresti rileggerti i miei messaggi..ho ammesso di nn sapere che si potesse andare oltre i 2000..il,mio ultimo commento nonché "la faccina " erano dovute al fatto del 1024su questo forum...
Io ho seguito solo queste indicazioni...
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo
Autore Messaggio
Liliana R.
coordinatore
Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 13547
Località: Roma
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 11:10 am Oggetto: Immagini in alta risoluzione
Per inserire le immagini in alta risoluzione uso questo metodo. Di certo ce ne saranno altri. Vi allego i vari passi.
Spero di essere stata chiara nell'esposizione, eventualmente mi potete indicare fino a quale punto siete arrivati così cerchiamo insieme di risolvere l'eventuale problema.
1. Alla fine della post produzione ridimensionate per l’alta risoluzione. Le dimensioni possono variare a seconda del soggetto da 1500 a 2000 pixel sul lato lungo.
2. Poi continuate con la post produzione per creare l'immagine che va a commento.
3. Per caricare l'immagine in alta risoluzione, usate come image hosting il sito ImageShack.us che è un forum libero dove è opportuno iscriversi in quanto agli iscritti non vengono cancellate le foto.
4. Quando fate l’upload della foto in “Ridimensionamento immagine” scegliete “Non ridimensionare”.
5. Una volta caricata, cliccate sul secondo bottone accanto all’immagine (image details) e poi su : Link per condividere questa immagine e scegliete “link diretto” e copiatelo.
6. Nel commento di accompagnamento, quando caricate la foto per metterla a commento, scrivete un link di questo tipo
Codice:
Versione in alta risoluzione a 1800
Versione in alta risoluzione a 1800
7. Come vedete la riga scritta in verde è quella che dovete costruire e copiare nel commento alla foto mentre quella in rosso è quella che apparirà nel commento.
P.S. Commenti alla foto pero'non se ne sono ancora visti da te. _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 12:56 am Oggetto: |
|
|
il messaggio che citi sembra parlare di un "metodo" possibile relazionato a un contesto che ora non capisco..ma in ogni caso un metodo, non una regola come quella del 1024...
CMQ con il tuo link a imageshack punti a un sito esterno. per cui l'immagine potrà essere grande piccola o media che problemi al forum non ne dà, quindi secondo me non esiste a monte porsi il problema dei lati lunghi o corti dato che non vai a toccare la formattazione della pagina visto che non hai inserito un codice html...se vuoi te lo dico in arabo!
in pratica il problema non ti si doveva porre!
Il tuo scatto: sei a f1.8 e sei vicino a quel viso. ma con quella pdc e a quella distanza il naso va fuori fuoco e non mi piace perchè crea un senso di disturbo che distrae. La fronte comincia a "sfuggire", cosa che invece non mi dispiace. Sei arrivato vicino ma arrivato a quella distanza io avrei osato di più. chiudendo a 1.4 e avvicinandomi ancora x avere solo gli occhi appena a fuoco e tutto il resto tendente a uno sfocato onirico.
Mi sarei completamente immerso in questo volto particolare, così intenso.
Altrimenti a parità di inquadratura avrei chiuso un pò il diaframma x aumentare il pdc abbastanza da mantenere il naso afuoco oppure avrei fatto un passo indietro, cambiando quindi la compo.
La resa del tuo bn mi piace così com'è perchè valorizza gli occhi più che compensando di fatto la distrazione del naso (che combinazione è un naso grande e sarebbe stato un elemento caratterizzante di questo volto )  _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 8:46 am Oggetto: |
|
|
grazie della tua opinione _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|