| Autore | Messaggio | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 8:46 pm    Oggetto: Libellula...(id cercasi) |   |  
				| 
 |  
				| A850 f16  iso200  1/8  90mm 
 http://img837.imageshack.us/img837/2370/dsc8745.jpg
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 9:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Stefano, è la libellula depressa la femmina...   bello scatto e bella cattura...
   p.s. ho osservato negli ultimi tuoi scatti, delle tonalità particolari tendenti al giallo, stai immagino provando con la nuova attrezzatura...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 9:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un bellissimo scatto ottima nitidezza e dettaglio forse un tantino saturi i colori . Per quanto riguarda l'identificazione mi pare si tratti di libellula depressa
 femmina immatura.
 Ma dato che non sono proprio un esperto in materia aspetta conferma.
 
 Se ti interessano le libellule ti consiglio un ottimo libro, in lingua inglese, molto utile per identificare questi soggetti.
 
 Dragonflies of Britain and Europe
 
 autori Klaas-Douwe B Dijkstra
 
 si trova su internet facilmente a circa 35 sterline.
 
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wildrocker utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2009
 Messaggi: 2910
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 9:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con l'ID... Bella foto
  _________________
 Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 Alex Minicò - IL MIO SITO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| damiano68 utente
 
  
 Iscritto: 01 Giu 2011
 Messaggi: 447
 Località: Castano Primo (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2012 9:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' proprio una bella L. depressa femmina   dai colori scuretti non si direbbe tanto immatura, giovane certamente ma non proprio immatura.
 La cosa che vedo un po' da correggere è il recupero delle alte luci sulle gocce di rugiada, essendo tirate al limite risultano un po' troppo bianche e poco "trasparenti"
   
 per il resto mi sembra perfetta.
 
 Ciaooooo
 Damiano
 
 p.s. ciao Alex, ci siamo sovrapposti
 _________________
 La calma... è la virtù dei calmi
 http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 4:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un'ottima cattura 
 complimenti
 
 ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 4:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti per l'ottima cattura trasformata in una bella immagine. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lexis29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Mgg 2010
 Messaggi: 3367
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 6:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Stefano 
 Che bella cattura!Nel HR si puo' apprezzare pienamente il dettaglio ma anche dalla versione piccola si intuiva la bonta' dello scatto.
 Complimenti
 
 Tamara
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 10:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eccomi...grazie a tutti quanti...per i consigli su cosa leggere per riconoscerle, per quelli sul colore e sulle luci...ho già provveduto a rivedere desaturando un pelo e abbassando i gialli...la vedo migliore, avevate intuito bene...buon fine settimana a tutti... Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fioregiallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2011
 Messaggi: 1062
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 8:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che spettacolo di soggetto!Dello scatto ti hanno già ampiamente suggerito, io ti faccio i complimenti per la cattura e per la realizzazione, davvero molto bella.Complimenti  _________________
 fioregiallophoto
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |