| Autore | Messaggio | 
	
		| Cuty utente
 
 
 Iscritto: 02 Giu 2011
 Messaggi: 313
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 10:13 am    Oggetto: Planetoide Gualtieri |   |  
				| 
 |  
				| E' da tempo che vedo orbitare nella rete questi "planetoidi" cosi' non ho resistito e mi sono cimentato nella esplorazione di qualcuno di essi. Questo contiene la piazza di Gualtieri provincia di Reggio Emilia, cittadina del pittore Antonio Ligabue.
 In verita' non so bene in quale sezione inserire...
 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 10:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello scatto, bello anche il soggetto. Personalmente trattandosi però di un elaborazione al PC avrei, con un ulteriore piccolo sforso, clonato i quattro angoli, generati dal filtro, per uniformarli al cielo circostante.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cuty utente
 
 
 Iscritto: 02 Giu 2011
 Messaggi: 313
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 10:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tafy ha scritto: |  	  | Bello scatto, bello anche il soggetto. Personalmente trattandosi però di un elaborazione al PC avrei, con un ulteriore piccolo sforso, clonato i quattro angoli, generati dal filtro, per uniformarli al cielo circostante.
  | 
 
 Grazie Tafy. Vero, ci avevo pensato (ai quattro angoli) ma alla fine lasciandola cosi mi dava l'idea dell'atmosfera che circonda un pianeta (un pianeta con l'atmosfera ovviamente)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gplboogie utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Dic 2009
 Messaggi: 1350
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 5:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono un bel pò fissato di "miniplanet" e ti dico che soggetto e luce sono molto buoni, però, da fissato quale sono, riesco ad apprezzare una sola tecnica, ovvero la composizione di un panorama sferico completo e quindi la sua proiezione con funzione stereografica. Nel tuo caso è evidente la mancata copertura di nadir e zenit e i relativi difetti che ne derivano e che inevitabilmente fanno deprezzare molto l'opera ad un occhio attento. 
 PS: attento alle tue obre la prossima volta! ;D
 _________________
 PASM!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cuty utente
 
 
 Iscritto: 02 Giu 2011
 Messaggi: 313
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 6:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gplboogie ha scritto: |  	  | Sono un bel pò fissato di "miniplanet" e ti dico che soggetto e luce sono molto buoni, però, da fissato quale sono, riesco ad apprezzare una sola tecnica, ovvero la composizione di un panorama sferico completo e quindi la sua proiezione con funzione stereografica. Nel tuo caso è evidente la mancata copertura di nadir e zenit e i relativi difetti che ne derivano e che inevitabilmente fanno deprezzare molto l'opera ad un occhio attento. 
 PS: attento alle tue obre la prossima volta! ;D
 | 
 
 Tutto vero, avrei dovuto fare altri due "passaggi" per coprire nadir e zenit ma il mio cavalletto non mi permette di lavorare con sufficiente precisione (avrei forse dovuto scattare in verticale), le ombre sono un atto narcisistico. E' il mio primo mini pianeta, mi sembrava decente...
 Terro' conto delle tue precisazioni.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| peuceta utente
 
 
 Iscritto: 13 Giu 2011
 Messaggi: 108
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 3:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo!!!!! 
 Non sono un esperto, anzi non conoscevo neanche questo tipo di tecnica.
 
 Mi documenterò e prima o poi mi ci cimenterò.
 
 Ancora complimenti.
 
 Vito
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cuty utente
 
 
 Iscritto: 02 Giu 2011
 Messaggi: 313
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 10:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | peuceta ha scritto: |  	  | Bellissimo!!!!! 
 Non sono un esperto, anzi non conoscevo neanche questo tipo di tecnica.
 
 Mi documenterò e prima o poi mi ci cimenterò.
 
 Ancora complimenti.
 
 Vito
 | 
 
 Grazie Vito. Lieto di avere stimolato la tua curiosità.
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vfdesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Ago 2006
 Messaggi: 7804
 Località: Puglia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 7:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per via della manipolazione, anche se limitata all'effetto scenico, quindi alla sola deformazione dei contenuti in esso proposti, sposto in artwork  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |