| Autore | Messaggio | 
	
		| pulchrum utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2008
 Messaggi: 11630
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Apr, 2012 3:59 pm    Oggetto: Fenomeno "antelio" |   |  
				| 
 |  
				| La foto non ha pretese artistiche, vale solo come documentazione dell'infrequente fenomeno. L'antelio capita di vederlo in alta montagna tra le nebbie. Se filtra da una parte uno squarcio di sole, dalla parte opposta si può realizzare il fenomeno. Appare un cerchio iridescente con in mezzo la propria ombra. Dopo averne letto l'esistenza in letteratura alpinistica, quel giorno è toccato a me, durando al massimo un minuto. Piccole Dolomiti, Monte Carega, Cresta di Costa Media, Agosto 2009
 _________________
 Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Apr, 2012 4:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessantissimo, e molto bravo tu a documentarlo. Ciao
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Apr, 2012 4:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono rimasta stupefatta… Che dire? A prescindere dalla bellezza della foto, grazie per avercelo mostrato… Io non ero a conoscenza di questo suggestivo ed affascinante fenomeno e credo che averlo vissuto dal vivo sia stato davvero emozionante. Grazie.
 Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Apr, 2012 5:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante e piacevole. Hai contribuito ad aggiornarci su questo strano fenomeno
   Franco
 _________________
 Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Apr, 2012 7:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | NEROAVORIO ha scritto: |  	  | Interessante e piacevole. Hai contribuito ad aggiornarci su questo strano fenomeno
   Franco
 | 
 D'accordissimo!
   Io (quando ero più giovane
  ) ho frequentato molto la montagna, ma non ho mai visto questo fenemeno. Grazie.
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| RiccardoC. utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Set 2011
 Messaggi: 3695
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 02 Apr, 2012 7:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| C'è sempre da imparare........ Ed io che ancora mi stupisco..... Bah!! Complimenti per la cattura di questo fenomeno che ignoravo.
 Riccardo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pulchrum utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2008
 Messaggi: 11630
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Apr, 2012 6:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per gli interventi e l'interesse: la natura riesce sempre a stupire. _________________
 Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Apr, 2012 9:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ho capito molto bene il processo fisico che porta a questo fenomeno ma credo che la tua foto riporti molto bene la spettacolarità del caso... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 28 Apr, 2012 2:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo il momento che hai colto. Ottimo scatto Francesco.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pulchrum utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2008
 Messaggi: 11630
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Apr, 2012 6:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tafy ha scritto: |  	  | Bellissimo il momento che hai colto. Ottimo scatto Francesco.
  | 
 
 Sì è stata una rarità.. e, come spesso accade, l'emozione si vive di persona e la foto riesce a fare quello che può...
 Ciao
 _________________
 Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |