Autore |
Messaggio |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 7:22 am Oggetto: |
|
|
damiano68 ha scritto: | Riguardo alla slitta micrometrica hai perfettamente ragione, è una manna dal cielo... ma si può risparmiare notevolmente
|
io l'ho comprata dalla cina, a doppio asse e munita di frizione su entrambi gli assi. Veramente ben fatta!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Luigi ma quanto tempo ci hanno messo per fartela arrivare ?!?! l'hai pagata un 30 ina di euro ?!
Oggi sono stato al photoshop di Roma accidenti quanta gente
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Christian Marello utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 393 Località: Chiavari ( GE )
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Marcello,
nel piccolo della mia esperienza macro posso dirti che vorrei averla fatta io !!!
Un caro saluto...
Chris  _________________ Canon EOS 5d MK II - Canon EOS 40d - Canon EF 24-70 f/2.8L - Canon EF 70-200 f/2.8 L IS II - Canon EF 17-40L - Canon EF 85 f/1.8 USM - Canon Speedlite 580 EX II - Metz Mecablitz 54 MZ-4 - 3 Metz Mecablitz 54 MZ 3 - Manfrotto 055 X PRO B + Testa 498 RC- 2 - Tamrac PRO 12 - Tamrac PRO 8 - Tamrac EXPEDITION 9x - Supporti SANDISK |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Troppo buono Cristian ma non e' nulla di eccezionale..qui ci sono amici che mi danno una "pista" che non finisce piu'
Cmq Grazie
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Cristian nemmeno tu te la cavi male Mi piace molto flower #2 la margherita
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Luigi ma quanto tempo ci hanno messo per fartela arrivare ?!?! l'hai pagata un 30 ina di euro ?!
|
un mese per arrivare, si il prezzo è quello _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile Marcello, veramente complimenti.
La mia domanda è per fare il Focus stacking l'animale è morto o lo si riesce a fare anche con il dittero vivo?
Che programma usi per il Focus stacking.
Ciao e complimenti ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Christian Marello utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 393 Località: Chiavari ( GE )
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Cristian nemmeno tu te la cavi male Mi piace molto flower #2 la margherita
Marcello |
Grazie Marcello sei un amico !!!
Un caro saluto...
Chris  _________________ Canon EOS 5d MK II - Canon EOS 40d - Canon EF 24-70 f/2.8L - Canon EF 70-200 f/2.8 L IS II - Canon EF 17-40L - Canon EF 85 f/1.8 USM - Canon Speedlite 580 EX II - Metz Mecablitz 54 MZ-4 - 3 Metz Mecablitz 54 MZ 3 - Manfrotto 055 X PRO B + Testa 498 RC- 2 - Tamrac PRO 12 - Tamrac PRO 8 - Tamrac EXPEDITION 9x - Supporti SANDISK |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 4:40 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Incredibile Marcello, veramente complimenti.
La mia domanda è per fare il Focus stacking l'animale è morto o lo si riesce a fare anche con il dittero vivo?
Che programma usi per il Focus stacking.
Ciao e complimenti ancora! |
mentre aspettiamo la risposta provo a rispondere a mio modo .....anche se l'hai chiesto a Marcello
ti posso dire che normalmente sono tutti cadaveri per fare scansioni che partono da 20 per arrivare fino a 270 scatti e oltre il bestio non può essere vivo
Nel mio caso invece, faccio una cosa spartana e solo su esemplari vivi senza nessuna costrizione, infatti riesco a fare pochissimi scatti ma appena sufficienti per avere una porzione leggibile  _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 4:43 pm Oggetto: |
|
|
damiano68 ha scritto: | mentre aspettiamo la risposta provo a rispondere a mio modo .....anche se l'hai chiesto a Marcello
ti posso dire che normalmente sono tutti cadaveri per fare scansioni che partono da 20 per arrivare fino a 270 scatti e oltre il bestio non può essere vivo
Nel mio caso invece, faccio una cosa spartana e solo su esemplari vivi senza nessuna costrizione, infatti riesco a fare pochissimi scatti ma appena sufficienti per avere una porzione leggibile  |
Con quale programma unisci gli scatti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Antonio il focus stacking lo si riesce a fare..e sarebbe anche meglio ..sull'insetto vivo
Certo e' molto piu' complicato se devi fare molti scatti perche' anche se..ibernato ...l'amichetto qualche movimento potrebbe farlo e a seconda di cosa ha mosso rischia di mandarti in vacca tutta l'operazone
Se ti capita di trovare..certo non di uccidere tu per procurarti il cadavere !!! ......un insetto morto il focus stacking risulta molto piu' facile pero' il risultato non e' altrettanto valido perche' l'insetto morto presenta spesso un degrado della sua struttura tale che la macro risulta meno bella che se fosse fatta all'insetto vivo
Io usavo Helicon focus ..ma non mi trovavo bene adesso uso Photoshop CS5 e mi trovo benissimo
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Damiano risponde al posto mio
Scherzoooooooooo
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Damiano risponde al posto mio
Scherzoooooooooo
Marcello |
Grazieeeeeeeeeeee  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto un gran bel lavoro Marcello!Stupendo il dettaglio degli ommatidi.
Complimenti
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Tamara
Ma non e' questo gran capolavoro
Come ho spiegato poco sopra il moscone l'ho trovato morto gia' da qualche giorno e l'effetto rispetto agli insetti vivi e' sensibilmente inferiore
Poi ho lavorato senza la slitta e questo e' un'altro limite perche' bisognerebbe non andare "ad occhoi" ma fare precisi calcoli su quanto spaziare fra di loro gli scatti per avere l'ottimo di maf
Mi esibiro' ..spero... prossimamente in qualcosa di meglio
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno sa dirmi se ha senso montare un obiettivo invertito su un altro ma con in mezzo dei tubi di prolunga ?!?!  
Grazie
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Non so quanti scatti hai fatto, ma sembrano proprio venuti bene. Complimenti!
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Qualcuno sa dirmi se ha senso montare un obiettivo invertito su un altro ma con in mezzo dei tubi di prolunga ?!?!  
Grazie
Marcello |
se ha senso non lo so, devi provare, io posso dire solo una cosa:
1) più è lontano il vetro dal sensore e più aumenta l'RR
2) Meno vetro c'è tra il sensore e soggetto... e meglio è
3) più è distante il vetro dal sensore, più si perde la qualità d'immagine
Poi uno deve trovare il compromesso per raggiungere il proprio scopo
Vabbeh, sono tre  _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|