| Autore | Messaggio | 
	
		| damiano68 utente
 
  
 Iscritto: 01 Giu 2011
 Messaggi: 447
 Località: Castano Primo (MI)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar, 2012 5:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Prima di tutto complimenti per questa prova. Ora due chiacchiere come amici, anche se virtuali.
 La difficoltà in cui ti sei cimentato non è così semplice, dietro essa vi è un sacco di difficoltà nel portarla alla fine. Però come umile osservatore mi sento di suggerirti sempre se possibile una migliore diffusione della luce.
 Forse anche un diaframma più chiuso ti avrebbe dato una maggiore pdc estendendo così la nitidezza sulla fine dell'occhio dove anche se leggermente nascosta dall'ombra sembrerebbe un po' meno nitida.
 Detto questo per correttezza di cronaca, ti rinnovo i miei complimenti per esserti cimentato in questo scatto.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar, 2012 5:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Damiano...io comprendo i commenti di Pier finalizzati ad ottimizzare il Tuo lavoro...e posso anche condividerli  ........pero' non me la sento di dirti altro che ....SPLENDIDAAAAAA   
 Queste sono le macro che mi emozionano
   
 
  Marcello |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| damiano68 utente
 
  
 Iscritto: 01 Giu 2011
 Messaggi: 447
 Località: Castano Primo (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar, 2012 8:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Peir e Marcello 
 
  	  | pigi47 ha scritto: |  	  | Prima di tutto complimenti per questa prova. Ora due chiacchiere come amici, anche se virtuali.
 La difficoltà in cui ti sei cimentato non è così semplice, dietro essa vi è un sacco di difficoltà nel portarla alla fine. Però come umile osservatore mi sento di suggerirti sempre se possibile una migliore diffusione della luce.
 Forse anche un diaframma più chiuso ti avrebbe dato una maggiore pdc estendendo così la nitidezza sulla fine dell'occhio dove anche se leggermente nascosta dall'ombra sembrerebbe un po' meno nitida.
 Detto questo per correttezza di cronaca, ti rinnovo i miei complimenti per esserti cimentato in questo scatto.
 | 
 
 Effettivamente, il controllo della luce oltre alla composizione è il "salto di qualità" nelle foto, specialmente in questo genere di fotografia molto tecnico dove la fanno da padroni la nitidezza,luce, colori e per ultima (purtroppo) la composizione, sembrerà strano ma è così anche se io la penso diversamente: la composizione prima di tutto... dando per scontato un minimo di messa a fuoco
   Per schermare la luce, che per adesso è l'ultimo dei miei pensieri, per le mie limitate capacità attuali ci sarebbe un grosso problema... la distanza del soggetto dall'obbiettivo è ridicola, saranno circa 4 cm. e a volte meno, devo già litigare con le ombre dell'obbiettivo se tengo il sole diagonale... quasi alle spalle per cercare di avere la luce non troppo trasversale e faccio ancora molta fatica a gestire lo strumento soffietto, quindi è un argomento per me ancora lontano per esere definito come prossimo obiettivo da raggiungere (piano piano ci riuscirò
  ) 
 Per il diaframma.. è ancora più incasinato, f.8 è quello che segna la ghiera ma reale è f.28... è tutto buio e la pdc è circa 0.5mm. se dovessi chiudere maggiormente avrei dei tempi inaccettabili, la bestia è viva e si muove senza contare i movimenti d'aria che sono estremamente amplificati (ecco perchè questi lavori si fanno in una stanza con la bestia morta e luce artificiale
  ) Sono molto felice di questa critica perchè serve anche da incoraggiamento a perseguire miglioramenti
   Se il forum fosse una semplice vetrina l'avrei abbandonato come ho fatto con altri
  _________________
 La calma... è la virtù dei calmi
 http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar, 2012 9:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, ho letto anche io i consigli e le tue spiegazioni, e ne faccio tesoro anche io..., comunque un grande ingrandimento ed un buon dettaglio...bravo. Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |