| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Michele58 utente attivo
  
  Iscritto: 22 Dic 2011 Messaggi: 2098
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2012 8:15 am    Oggetto: Violista di strada. | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Dai al sapiente l'occasione e la sua sapienza aumenterà" 
 
Le mie foto su: Facebook  e flickriver | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Michele58 utente attivo
  
  Iscritto: 22 Dic 2011 Messaggi: 2098
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2012 1:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Mi piacerebbe leggere un vostro commento. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		s7evin utente
  
  Iscritto: 04 Mar 2012 Messaggi: 126 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2012 6:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non so se è una scelta stilistica, ma la luce al centro è un pochino troppo forte.
 
Il taglio mi piace, ma forse hai inclinato troppo la reflex. Le persone sullo sfondo , anche se contestualizzano la scena ritratta , attirano troppo l'occhio !
 
 
 
Queste sono solo considerazioni personali !
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Michele58 utente attivo
  
  Iscritto: 22 Dic 2011 Messaggi: 2098
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2012 7:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | s7evin ha scritto: | 	 		  Non so se è una scelta stilistica, ma la luce al centro è un pochino troppo forte.
 
Il taglio mi piace, ma forse hai inclinato troppo la reflex. Le persone sullo sfondo , anche se contestualizzano la scena ritratta , attirano troppo l'occhio !
 
 
 
Queste sono solo considerazioni personali !
 
  | 	  
 
La scelta della luce centrale è voluta( effetto stenopeico), così ,come il taglio. Ho cercato di dare un aspetto diverso ad un tipo di foto molto inflazionato. Almeno ci ho provato.
 
 
Grazie per esserti soffermato.
 
Ciao Michele | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ankelitonero utente attivo
  
  Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 09 Mar, 2012 12:55 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una ripresa appena più ampia, a mio avviso non avrebbe guastato: non solo saresti stato al sicuro da eventuali tagli dell'uomo e del suo strumento (l'amputazione del riccio e la mano a limite del bordo indeboliscono la rappresentazione dell'artista nella sue parti), ma avresti ripreso un numero maggiore di persone, che da presenze di disturbo avrebbero potuto diventare elementi di confronto e di compensazione nella foto.
 
 
Leggevo che la luce al centro è voluta: ricorda che in un'immagine in B/N i bianchi catalizzano l'attenzione e in questo caso porti lo sguardo dello spettatore in un punto poco importante del fotogramma.
 
 
L'inclinazione mi piace: l'archetto traccia la diagonale  
 
 
benvenuto   _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
 
 "Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Michele58 utente attivo
  
  Iscritto: 22 Dic 2011 Messaggi: 2098
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 09 Mar, 2012 10:01 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ankelitonero ha scritto: | 	 		  Una ripresa appena più ampia, a mio avviso non avrebbe guastato: non solo saresti stato al sicuro da eventuali tagli dell'uomo e del suo strumento (l'amputazione del riccio e la mano a limite del bordo indeboliscono la rappresentazione dell'artista nella sue parti), ma avresti ripreso un numero maggiore di persone, che da presenze di disturbo avrebbero potuto diventare elementi di confronto e di compensazione nella foto.
 
 
Leggevo che la luce al centro è voluta: ricorda che in un'immagine in B/N i bianchi catalizzano l'attenzione e in questo caso porti lo sguardo dello spettatore in un punto poco importante del fotogramma.
 
 
L'inclinazione mi piace: l'archetto traccia la diagonale  
 
 
benvenuto   | 	  
 
 
Sono d'accordo per ciò che concerne l'inquadratura, ma come ben sai, quando si fotografa per strada si cerca di congelare il momento, spesso a scapito della composizione. 
 
Non mi trovi d'accordo sul punto bianco che si trova in un posto poco interessante, anzi  ....
 
 
Grazie per il tuo interessante passaggio
 
 
Ciao MIchele | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |