| Autore | Messaggio | 
	
		| bondell utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2007
 Messaggi: 658
 Località: Lucca (LU)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Gen, 2012 6:06 pm    Oggetto: Una ventina di scatti dalla Magna Grecia-una breve visita |   |  
				| 
 |  
				| Propongo questa  serie in b/n di scatti ricavati durante il passaggio dai siti archeologici di Segesta, Selinunte ed Agrigento.  Luoghi fantastici e carichi di suggestioni storiche e culturali, che consiglio vivamente di visitare Con la speranza che possano, più o meno, risultare di gradimento.
 Tutte immagini realizzate con la Sony Alfa 900 e Zenitar 16, Minolta 17-35, Zeiss 24-70 e Sony 70-200
 _________________
 Sony A99,  Sony A7
 http://www.flickr.com/photos/bondell/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bondell utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2007
 Messaggi: 658
 Località: Lucca (LU)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Gen, 2012 6:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Massimo Tolardo ha scritto: |  	  | dove sono le altre? | 
 Arrivano..... qualche problemino di sovraffollamento del database di Photo4U nel caricamento
   _________________
 Sony A99,  Sony A7
 http://www.flickr.com/photos/bondell/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bondell utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2007
 Messaggi: 658
 Località: Lucca (LU)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Gen, 2012 6:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ad Agrigento, poi,  risultavano esposte, inserite a fianco delle meraviglie della Valle dei Templi,  opere di un artista dei giorni nostri , lo scultore polacco Igor Mitoraj, le cui opere "contaminavano" splendidamente i luoghi in cui risultavano collocate, finendo per integrarsi perfettamente in quel contesto architettonico. 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 172.61 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 722 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 160.08 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 722 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 164.7 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 722 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 173.63 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 722 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 180.89 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 722 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 179.96 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 722 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 162.67 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 722 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 152.93 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 722 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 156.19 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 722 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Sony A99,  Sony A7
 http://www.flickr.com/photos/bondell/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bondell utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2007
 Messaggi: 658
 Località: Lucca (LU)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Gen, 2012 6:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Qualche altro scatto, non prima di una pausa per una granita  (a Selinunte circolava lungo le antiche vie un  "granitaro", con il suo carretto. Fantastico!) 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 156.37 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 710 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 187.95 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 710 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 169.03 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 710 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 168.86 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 710 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 175.79 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 710 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 183.28 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 710 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 161.59 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 710 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 168.57 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 705 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Sony A99,  Sony A7
 http://www.flickr.com/photos/bondell/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Gen, 2012 7:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Composizioni classiche per immagini che a me piacciono molto. Alcune, come la n°2) sono delle cartoline deliziose. In tutte è buono il Bn (salvo forse qualche contrasto di troppo). Riuscito l'inserimento delle opere contemporanee. Mi convince poco la copertina. _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Gen, 2012 8:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una buona serie che ha pure il pregio di abbinare felicemente l'architettura antica con l'arte moderna secondo composizioni molto ben riuscite. Il resto degli scatti ben documenta il luogo in oggetto con particolari e panoramiche...
 Lo scatto d'apertura e il granitaro forse sono fuori luogo, distolgono dall'immersione nella storia e nell'arte...
 ma mi preme chiederti perchè hai optato per il bianco e nero anzichè il colore...
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabiocisla utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2010
 Messaggi: 1161
 Località: Va prov.
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Gen, 2012 9:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| in alcune è evidente la schiarita delle ombre...comunque rimangono degli belli scatti   _________________
 
   Canonista Neofita
  50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Gen, 2012 9:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  le foto sono tutte ben composte e mi piacciono molto tutte quelle dove è ben evidente la commistione tra antico e moderno. la 16 è un piccolo capolavoro ed è l'unica, a mio avviso, che credo sia stata molto bene previsualizzata dall'autore già in bn. per tutte le altre sento molto la mancanza del colore in quanto non riesco a non ritenerle immagini con la saturazione azzerata anzichè fotografie in bianco e nero. _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bondell utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2007
 Messaggi: 658
 Località: Lucca (LU)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Gen, 2012 10:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Innanzitutto grazie per le visite ed i graditi commenti e suggerimenti.   @vluca: l'immagine introduttiva é effettivamente deboluccia, ma avevo pensato di titolare questo piccolo reportage quattro passi nella Magna Grecia ( titolo abbandonato in quanto recentemente é uscito un reportage che più o meno iniziava così)  e la turista giapponese a passeggio lungo la Valle dei Templi mi pareva ci potesse stare.  Credo che, comunque, tu abbia ragione.
 @sisto e salvatore:  ho scelto  il b/n perché pensavo potesse rendere meglio le tessiture  dei marmi e delle superfici ed inoltre garantisse una migliore  resa tridimensionale   di quanto ripreso. Previsualizzato un solo scatto in b/n?....... beh, non direi, tutti quelli in cui si ha presenza delle opere di Mitaraj sono state pensate per quello, che poi  sia effettivamente riuscito a farne delle buone immagini in b/n e non delle semplici desaturazioni fa parte delle qualità che posso avere, o meno, Evidentemente se sono state  valutati tali, é  buona la seconda  che ho scritto
   @fabio, le leggere schiariture che leggi nelle ombre di alcune immagini sono legate al leggerissimo hdr applicato in qualche caso. La luce era molto dura in molte delle occasioni in cui ho scattato.
 _________________
 Sony A99,  Sony A7
 http://www.flickr.com/photos/bondell/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |