Autore |
Messaggio |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5831 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 7:32 pm Oggetto: Grifone |
|
|
Fuoco 4 tempo 1/1600 ISO 100 _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è troppo lontano per cui non può essere valutato.....  _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente lo ritengo uno scatto buono (i grifoni mi sono sempre piaciuti) semmai l'unico appunto che mi sento di muoverti e dal punto di vista compositivo è che aspettando 1 o 2 sec. magari riuscivi a fotgrafare il grifone con il cielo di sfondo che probabilmente avrebbe giovato alla composizione.
Ciao, Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 9:16 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Personalmente lo ritengo uno scatto buono (i grifoni mi sono sempre piaciuti) semmai l'unico appunto che mi sento di muoverti e dal punto di vista compositivo è che aspettando 1 o 2 sec. magari riuscivi a fotgrafare il grifone con il cielo di sfondo che probabilmente avrebbe giovato alla composizione.
Ciao, Antonio |
Quoto antonio ma vedo dalla tua galleria che hai in serbo un altro colpo spettacolare senza comunque nulla togliere a questo che rimane comunque un gran bello scatto.
Ciao e a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 9:23 pm Oggetto: |
|
|
bella cattura complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 11:21 pm Oggetto: |
|
|
bella
l'unica cosa è il fatto che la testa sia quasi mimetizzata con le ali e il collo,
dovuta alla postura del grifone (sono attimi)
è comunque un ottimo scatto
luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 7:07 am Oggetto: |
|
|
Penso che la roccia dietro al grifone - ottimamente posizionato nell'inquadratura - penalizzi lo scatto. Effettivamente se aspettavi che come sfondo ci fosse l'azzurro dl cielo saerbeb stato meglio. Per il resto MAF e colori OK .
Salutoni
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 9:13 am Oggetto: |
|
|
Fra questa e quella fotografata, circondato solo dal cielo, ritengo più funzionale questa, tono su tono, l'uccello viene esaltato dalla trama della roccia, dal suo ambiente naturale e la rende più dinamica, ne vien fuori una composizione lineare, ben equilibrata, il grifone che si lancia nel vuoto, in tutta la sua grandezza.. molto chiara e ben leggibile.
Inquadratura apprezzabile, considerando anche, come dice in apertura berna, che la notevole distanza,non permette una attenta valutazione tecnica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 10:33 am Oggetto: |
|
|
tafy dice: Citazione: | l'unico appunto che mi sento di muoverti e dal punto di vista compositivo è che aspettando 1 o 2 sec. magari riuscivi a fotgrafare il grifone con il cielo di sfondo che probabilmente avrebbe giovato alla composizione. |
Dersu dice: Citazione: | più funzionale questa, tono su tono, l'uccello viene esaltato dalla trama della roccia, dal suo ambiente naturale e la rende più dinamica, ne vien fuori una composizione lineare, ben equilibrata, il grifone che si lancia nel vuoto, in tutta la sua grandezza.. molto chiara e ben leggibile. |
Personalmente sono d'accordo con tafy e non con Dersu: se l'inquadratura avesse visto il grifone (se lo dite voi...) stagliarsi contro l'azzurro la composizione ne sarebbe uscita più pulita ed equilibrata e soprattutto la figura dell'uccello più leggibile. Questo sempre che fosse visibile anche in quel caso una porzione della roccia da cui si ha l'impressione che abbia appena spiccato il volo, e non come nell'altra in galleria, quella "tutto cielo", che trovo meno interessante.
Ciao, Vittorio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5831 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 3:09 pm Oggetto: |
|
|
berna
tafy
lucaspaventa
pallotta luigi
Luigi Volpe
frapuchi
Dersu
vittorioneroma2
Voglio ringraziare veramente tutti per i commenti che sono stati molto graditi. Non pensavo di avere addirittura, a grandi linee, due scuole di pensiero. (la cosa mi fa veramente piacere e per questo sono iscritto a questo Forum). Perciò credo che sia mio dovere rispondervi per spiegarvi come ho visto la foto. Il grifone in questione era nel suo nido (a debita distanza) e dopo un po', stanco di vedere avvicinare i miei amici e me, si è alzato in volo. Per cui nello scattare questa foto il grifone si era appena alzato ed ho ritenuto che riprenderlo nel suo habitat potesse essere di maggiore interesse. Per quelli che invece lo preferiscono in mezzo al cielo terso, come ha anticipato Luca, sto per postare la foto successiva. Di nuovo grazie Giancarlo _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 9:37 pm Oggetto: |
|
|
bella cattura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 10:22 pm Oggetto: |
|
|
anche se le tonalità del grifono richiamano molto quelle della roccia al punto da confondersi con essa, ritengo questo scatto corretto dal punto di vista compositivo, con il soggetto posizionato sulla sx che si stacca dalla montagna. Uno sfondo di solo cielo azzurro (anche se di bella tonalità) sarebbe stato poco interessante.
Il dettaglio forse non è ottimale, ma nel complesso mi sembra una buona foto.
p.s.: dove l'hai scattata? _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura, l'immagine è piccola e non sono apprezzabili i dettagli, purtroppo è ancora a ridosso delle rocce che ne confondono la visione, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5831 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 11:47 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | anche se le tonalità del grifono richiamano molto quelle della roccia al punto da confondersi con essa, ritengo questo scatto corretto dal punto di vista compositivo, con il soggetto posizionato sulla sx che si stacca dalla montagna. Uno sfondo di solo cielo azzurro (anche se di bella tonalità) sarebbe stato poco interessante.
Il dettaglio forse non è ottimale, ma nel complesso mi sembra una buona foto.
p.s.: dove l'hai scattata? |
Citazione: | Bella cattura, l'immagine è piccola e non sono apprezzabili i dettagli, purtroppo è ancora a ridosso delle rocce che ne confondono la visione, ciao Elio |
Ringrazio tutti. Troppo buoni. Per Luca la zona di caccia è il Monte Velino (AQ). _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|