| Autore | Messaggio | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2012 12:29 pm    Oggetto: Prove di illuminazione |   |  
				| 
 |  
				| Stamani, dopo un bel po' di tempo, sono riuscito a tirar fuori la macchina fotografica (per altro tornata da pochissimo dall'assistenza... andava provata!!). 
 La foto non mi sembra tremenda, ma più che altro volevo sperimentare una disposizione di luci che avevo visto on line.
 
 Come vi pare?
 
 Exif: 105mm macro, f/11, 1/160s, ISO 100, 1 flash + 1 stobe lamp attivata per "simpatia"
 _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2012 12:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il set era composto di un flash depotenziato a 1/4 sulla destra, posto su uno stativo e diffuso tramite "beauty dish" casalingo. Sul retro del "tavolo" (nella foto è di lato a sx, ma è relativa ad un tentativo successivo) c'era una strobe lamp attivata per simpatia dal flash per illuminare il fondale e renderlo bianco. 
 Il tutto era ovviamente comandato wireless con un trigger PT-04, cinese ma funziona alla grande
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: | 
			
				| Visione totale del mio set |  |  
		| Dimensione: | 175.31 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1442 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 165.64 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1442 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2012 12:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| capisco poco dello still life e relativa illuminazione quindi prendi con le pinza la mia osservazione. credo che lo sfondo sia troppo illuminato, inoltre si notano strani aloni nella parte alta del fotogramma. ciao
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2012 1:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gli aloni, che sinceramente non avevo visto, son sicuro frutto della cancellazione di un paio di gocce. Lo sfondo... Non so, è venuto come lo volevo, ma non è detto che sia la scelta giusta!
 _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 
 Ultima modifica effettuata da koolmind il Dom 15 Gen, 2012 2:22 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2012 1:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caspita, la tua è una bella domanda. La mia interpretazione è che se vuoi un'immagine Hi Key la luce sopra al livello dell'acqua può essere appropiata, mentre il soggetto scuro sotto il livello dell'acqua risulta leggermente sottoesposto, quindi il punto d'illuminazione andava a mio avviso spostato. In poche parole dipende da ciò che vuoi fare.
 Prendi tutto con le pinze, mi sono reso conto che di foto ne capisco poco.
   _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2012 2:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eh sì, di foto non ci capisci quasi niente... Ma falla finita!!!!   
 Le tue obbiezioni  sono sensate, però ti assicuro che ho seguito abbastanza fedelmente le istruzioni di Gavin Hoey (un tizio che su youtube fa tutorial interessantissimi).
 Da qualche parte avrò sbagliato... o magari il fatto che lui usava dei dadi leggermente trasparenti aiutava!
   _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 
 Ultima modifica effettuata da koolmind il Dom 15 Gen, 2012 4:55 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2012 4:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| doppio messaggio... si vede che non frequentavo il forum da parecchio!!   _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gemini9 utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ott 2006
 Messaggi: 1843
 Località: Arezzo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2012 7:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'unico appunto all'immagine è casomai sul lampo troppo lungo, uno dei due flash ha influito negativamente sul congelamento. _________________
 Il canon è il migliore amico dell'uomo
 la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Gen, 2012 9:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, potrebbe essere interessante usare un cubetto di ghiaccio...in situazioni con tanta luce, e con sfondo bianco molto luminoso...il soggetto che si tuffa o lo si vede ed è fotogenico, o lo si utilizza solo per creare uno schizzo...e rimane invisibile...naturalmente è un ensiero mio, non un insegnamento, non saprei nemmeno da che parte rifarmi...funziona bene la reflex dopo l'assistenza? pare di sì...a presto. Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |