| Autore | Messaggio | 
	
		| gemini9 utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ott 2006
 Messaggi: 1843
 Località: Arezzo
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2012 6:26 pm    Oggetto: .::A modo mio::. |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. _________________
 Il canon è il migliore amico dell'uomo
 la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pincopall utente attivo
 
 
 Iscritto: 07 Gen 2007
 Messaggi: 2970
 Località: Brussels
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2012 7:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| l'elaborazione su toni e colori mi piace molto...la composizione gioca molto su effetti di linee e distorisione grandangolare, sicuramente ricercata e ben realizzata ma tuttavia non mi convince al 100%. ho provato varie volte questo tipo di scatto con il grandangolo estrmo ma trovo la parte inferiorio troppo vuota solitamente, tu sei riuscito a riempirla un po con la striscia bianca che taglia, forse avrebbe funzionato di piu facendola partire dall'angolo?
 
 in ogni caso sempre ottimi lavori, le mie osservazioni sono fatte conoscendo i tuoi livelli
  _________________
 La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gemini9 utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ott 2006
 Messaggi: 1843
 Località: Arezzo
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2012 7:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pincopall ha scritto: |  	  | l'elaborazione su toni e colori mi piace molto...la composizione gioca molto su effetti di linee e distorisione grandangolare, sicuramente ricercata e ben realizzata ma tuttavia non mi convince al 100%. ho provato varie volte questo tipo di scatto con il grandangolo estrmo ma trovo la parte inferiorio troppo vuota solitamente, tu sei riuscito a riempirla un po con la striscia bianca che taglia, forse avrebbe funzionato di piu facendola partire dall'angolo?
 
 in ogni caso sempre ottimi lavori, le mie osservazioni sono fatte conoscendo i tuoi livelli
  | 
 Ciao, grazie per le considerazioni, ho voluto provare il 10-20 per vedere cosa potevo tirarne fuori e infatti molte immagini le ho cestinate, se mi ricapita in mano avrò modo di provare anche il tuo suggerimento.
 _________________
 Il canon è il migliore amico dell'uomo
 la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2012 7:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima realizzazione e ottima post. A me l'amgolo in basso a destra piace.
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2012 10:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non mi sembra vuota...anzi....solo che è a due fasi...la linea bianca è decisamente quella che cattura l'attenzione e ci porta sotto l'orologio in un attimo...l'altra senz'altro più in ombra va scoperta per arrivare sotto i loggiati....cmq...un ottima prova di distorsione e convergenza...ciao.....  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |