| Autore | Messaggio | 
	
		| mcappa utente
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2010
 Messaggi: 208
 Località: Tivoli (Rm)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Gen, 2012 4:50 pm    Oggetto: Tramonto sul Sassolungo e Gruppo del Sella |   |  
				| 
 |  
				| Exposure Time = 1/50" F Number = F16
 Exposure Program = Aperture priority
 ISO Speed Ratings = 200
 Focal Length = 20mm
 
 questo scatto segue quello presentato nel post precedente: per farlo mi sono girato di circa 180° (c'era un po meno luce e parecchi gradi in meno - ero a -11 !! )
   
 Ciao
   
 Massimo
 _________________
 Nikon D300s e .... tanto da imparare
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nonsolopane utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2010
 Messaggi: 7168
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Gen, 2012 5:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le Dolomiti sono sempre molto affascinanti; qui mi piace la luce che colpisce il Sella contrapposto al Sassolungo quasi totalmente in ombra, ma basta quella striscia di luce per richiamare allo sguardo il molto più luminoso Sella. Forse avrei eliminato un po di cielo per dare una  maggiore visione panoramica _________________
 Giuseppe
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Gen, 2012 7:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un bel paesaggio, con le luci tipicamente difficili della montagna ben gestite. Un taglio sopra o sotto, specialmente la parte più scura, in effetti avrebbe accentuato l'impressione panoramica ma secondo me stampata rende molto bene anche così.
 Se nel cielo ci fosse stata qualche nuvola...
   
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mcappa utente
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2010
 Messaggi: 208
 Località: Tivoli (Rm)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Gen, 2012 1:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Habrahx ha scritto: |  	  | Un bel paesaggio, con le luci tipicamente difficili della montagna ben gestite. Un taglio sopra o sotto, specialmente la parte più scura, in effetti avrebbe accentuato l'impressione panoramica ma secondo me stampata rende molto bene anche così.
 Se nel cielo ci fosse stata qualche nuvola...
   
  | 
 
 Grazie Giovanni per il passaggio e per i consigli. Effettivamente la foto l'ho scattata il 25 dicembre scorso; avevo chiesto a Babbo Natale di regalarmi un pò di nuvole per renderla più accattivante ma, sai comè, quest'anno c'è la crisi e non mi ha portato regali!!!
   
 Ciao
   
 Massimo
 _________________
 Nikon D300s e .... tanto da imparare
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |