| Autore | Messaggio | 
	
		| sportinf utente
 
 
 Iscritto: 09 Mgg 2006
 Messaggi: 287
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Dic, 2011 4:30 pm    Oggetto: Juventus-Bologna |   |  
				| 
 |  
				| Coppa Italia _________________
 Sportinfoto.it - Il portale della fotografia sportiva
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sportinf utente
 
 
 Iscritto: 09 Mgg 2006
 Messaggi: 287
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Dic, 2011 4:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ecco un paio di altri scatti della partita 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 152.52 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1576 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 196.98 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1576 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Sportinfoto.it - Il portale della fotografia sportiva
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BIANCOENERO utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2006
 Messaggi: 23752
 Località: ::: M I L A N O :::
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Dic, 2011 4:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' evidente che sei un fotografo professionista dato la qualità eccelsa delle foto e bla...bla...bla...quindi diciamo che c'è poco da criticare   Però, proprio per questo motivo sarebbe interessantissimo per tutti noi "normali" conoscere il tipo di attrezzatura utilizzata e tempo di scatto, diaframma, ISO e focale.
 
 Ti ringrazio anticipatamente
   
 Fabio
 
 P.S. ...fantastiche...
   (però un filino d'aria in più fra il pallone e bordo superiore della prima foto e lo stesso in basso della seconda foto ci sarebbe stato bene...
  ) 
 
   _________________
 
  Fabio |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andreotto utente attivo
 
 
 Iscritto: 13 Giu 2005
 Messaggi: 2109
 Località: veneto
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Dic, 2011 4:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto belle Andreotto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sportinf utente
 
 
 Iscritto: 09 Mgg 2006
 Messaggi: 287
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Dic, 2011 5:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | BIANCOENERO ha scritto: |  	  | E' evidente che sei un fotografo professionista dato la qualità eccelsa delle foto e bla...bla...bla...quindi diciamo che c'è poco da criticare   Però, proprio per questo motivo sarebbe interessantissimo per tutti noi "normali" conoscere il tipo di attrezzatura utilizzata e tempo di scatto, diaframma, ISO e focale.
 
 Ti ringrazio anticipatamente
   
 Fabio
 
 P.S. ...fantastiche...
   (però un filino d'aria in più fra il pallone e bordo superiore della prima foto e lo stesso in basso della seconda foto ci sarebbe stato bene...
  ) 
 
  | 
 
 Ti ringrazio per i complimenti. Uso una canon mark IV con un 300 2.8
 Per quanto riguarda il diaframma solitamente 2.8 con tempi intorno al 1/1000. Per gli iso lo stadio della Juventus è lo stadio più illuminato d'italia per cui si va tranquilli con iso 1250.
 
 Concordo sull'aria sopra la palla ma era difficile calcolare il momento dello scatto giusto per avere pallone alto e il viso di del piero che guardava in aria.
   _________________
 Sportinfoto.it - Il portale della fotografia sportiva
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BIANCOENERO utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2006
 Messaggi: 23752
 Località: ::: M I L A N O :::
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Dic, 2011 6:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sportinf ha scritto: |  	  | Concordo sull'aria sopra la palla ma era difficile calcolare il momento dello scatto giusto per avere pallone alto e il viso di del piero che guardava in aria.  | 
 
 Grazie a te per le informazioni
   E' chiaro che la mia non era una vera e propria critica, eh? Era un pur parlè perchè si sa che in determinate circostanze si porta a casa quello che si riesce e quanto tu hai sempre proposto è davvero spettacolare, com'è giusto che sia altrimenti non saresti stato un professionista
   
 Sarebbe ulteriormente interessante sapere come ti comporti in campo.
 Cioè, arriva la palla al Del Piero della situazione e che fai?
 Innanzitutto hai sempre la fotocamera impostata su AI Servo, scatto a raffica mod. H, esposizione sullo 0, priorità di diaframma Av e ISO impostati precedentemente in funzione della quantità di luce, e via di raffica finchè il del Piero ha passato/perso/tirato il pallone?
 
 Se è lecito domandare, eh?
   
 Grazie
   _________________
 
  Fabio |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sportinf utente
 
 
 Iscritto: 09 Mgg 2006
 Messaggi: 287
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Dic, 2011 6:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | BIANCOENERO ha scritto: |  	  | Grazie a te per le informazioni   E' chiaro che la mia non era una vera e propria critica, eh? Era un pur parlè perchè si sa che in determinate circostanze si porta a casa quello che si riesce e quanto tu hai sempre proposto è davvero spettacolare, com'è giusto che sia altrimenti non saresti stato un professionista
   
 Sarebbe ulteriormente interessante sapere come ti comporti in campo.
 Cioè, arriva la palla al Del Piero della situazione e che fai?
 Innanzitutto hai sempre la fotocamera impostata su AI Servo, scatto a raffica mod. H, esposizione sullo 0, priorità di diaframma Av e ISO impostati precedentemente in funzione della quantità di luce, e via di raffica finchè il del Piero ha passato/perso/tirato il pallone?
 
 Se è lecito domandare, eh?
   
 Grazie
  | 
 
 Domandare è lecito eccome, chi mi conosce sa che mi piace condividare la passione fotografica con gli altri tanto che ho scritto un manuale di fotografia sportivo gratuitamente scaricabile da internet.
 
 Per le situazioni l'esperienza è fondamentale, dopo anni che fotografi lo sport conosci in anticipo quello che succederà (ovviamente non sempre) per cui solitamente riesci a prevede l'azione. Nel caso di Del Piero era abbastanza facile la palla è stata lanciata in aria da un giocatore del Bologna, calcolato più o meno dove poteva finire ho visto che c'era Del Piero nella zona e ho messo a fuoco lui aspettando che la palla entrasse nel fotogramma e qualche frazione prima ho iniziato a scattare. E lo scatto è venuto (non sempre però si riesce a fare quello che si vuole)
 
 Per quanto riguarda le impostazioni ovviamente su AI Servo, scatto a raffica massima, priorità di tempi. Per gli iso si impostano prima, il riscaldamento dei giocatori serve a tarare tempi iso e diaframmi, bilanciamento del bianco ecc, per cui una volta iniziata la partita si gioca solo sui tempi in modo veloce.
 _________________
 Sportinfoto.it - Il portale della fotografia sportiva
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BIANCOENERO utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2006
 Messaggi: 23752
 Località: ::: M I L A N O :::
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Dic, 2011 12:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie ancora per tutte le tue informazioni, sei stato davvero gentile e mi hai tolto dei dubbi che sostanzialmente avevo ipotizzato, tutte tranne che la priorità di tempi invece della priorità di diaframma. A questo punto ti chiederei ancora pochissime informazioni:
 
 dato che prediligi la priorità dei tempi, cosa ci quadagna lo scatto?
 
 quali sono i pro e i contro fra le due modalità di scatto?
 
 Ho sempre pensato fosse meglio il contrario, conseguentemente non mi sono mai azzardato a scattare inquesto modo, al di là del fatto che il mio genere di foto è completamente diverso dal tuo (utilizzo la modalità Av in interni con poca, pochissima luce e soggetti in movimento).
 
 Il manuale dove si scarica?
   
 Fabio
 _________________
 
  Fabio |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cooperman bannato
 
  
 Iscritto: 10 Apr 2007
 Messaggi: 2179
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Dic, 2011 1:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grande Marco, scatti come sempre perfetti. Ti ringraziamo tutti noi per la disponibilità che dimostri ... fossero tutti come te
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Steven F. utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2010
 Messaggi: 696
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Dic, 2011 3:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | BIANCOENERO ha scritto: |  	  | dato che prediligi la priorità dei tempi, cosa ci quadagna lo scatto? | 
 In generale, è necessario "congelare" i movimenti dei protagonisti (siano essi calciatori, pallavolisti, cestisti ecc...) e da qui la necessità di avere sempre il pieno controllo su un tempo sufficientemente breve per ottenere questo scopo. Ovviamente la luce scarsa fa il resto, la macchina farà lavorare sempre la lente a TA e giocherà con gli ISO (che poi in queste situazioni non variano molto, una volta trovato il setting adeguato si potrebbe lavorare tranquillamente in manuale). Il fatto di scattare a TA va ovviamente bene, oltre che per una questione di tempi, anche per una ridotta pdc che consenta di isolare a sufficienza il soggetto.
 
 Credo che l'autore possa spiegarti anche meglio!
   
 Foto molto buone, al solito! Anche se ne hai scattate di migliori!
     _________________
 www.stefanofrati.com
 La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sportinf utente
 
 
 Iscritto: 09 Mgg 2006
 Messaggi: 287
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Dic, 2011 6:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | BIANCOENERO ha scritto: |  	  | Grazie ancora per tutte le tue informazioni, sei stato davvero gentile e mi hai tolto dei dubbi che sostanzialmente avevo ipotizzato, tutte tranne che la priorità di tempi invece della priorità di diaframma. A questo punto ti chiederei ancora pochissime informazioni:
 
 dato che prediligi la priorità dei tempi, cosa ci quadagna lo scatto?
 
 quali sono i pro e i contro fra le due modalità di scatto?
 
 Ho sempre pensato fosse meglio il contrario, conseguentemente non mi sono mai azzardato a scattare inquesto modo, al di là del fatto che il mio genere di foto è completamente diverso dal tuo (utilizzo la modalità Av in interni con poca, pochissima luce e soggetti in movimento).
 
 Il manuale dove si scarica?
   
 Fabio
 | 
 
 Io scatto in priorità di tempi per evitare che i tempi scendano troppo senza controllo il che rende le foto mosse e anche il pallone mosso che per i giornali non è il massimo. Comunque di solito le condizioni di luce sul campo sono abbastanza omogenee per cui trovate le impostazioni nel riscaldamento dei giocatori si è a posto.
 
 Per il manuale lo trovi sul mio forum www.sportinfoto.it
 _________________
 Sportinfoto.it - Il portale della fotografia sportiva
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BIANCOENERO utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2006
 Messaggi: 23752
 Località: ::: M I L A N O :::
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 18 Dic, 2011 12:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | BIANCOENERO ha scritto: |  	  | 
 Ho sempre pensato fosse meglio il contrario, conseguentemente non mi sono mai azzardato a scattare inquesto modo, al di là del fatto che il mio genere di foto è completamente diverso dal tuo (utilizzo la modalità Av in interni con poca, pochissima luce e soggetti in movimento).
 | 
 
 Ho postato la domanda ieri sera ma poi durante il gorno c'ho pensato e mi son dato la risposta...
 Effettivamente non ho mai nemmeno potuto utilizzare questa funzione perchè arrivato ad una certa condizione di luce la macchina non permette di scattare e arrivare a 1600 ISO e per l'utilizzo che ne faccio io arrivare al MASSIMO degli ISO è un attimo, a differenza della tua che i 1250 ISO è come se utlizzassi i miei 100.
 Conseguentemente mi trovo spesso a dover scattare con dei tempi ben al di sotto della soglia di sicurezza per evitare il micromosso, ma almeno posso scattare nella speranza do portare a casa un buon momento colto piuttosto che non poterlo fare per via della macchina che non lo permette.
 Ad ogni modo ti ringrazio tantissimo per tutte le informazioni, manuale scaricato e magarichissà...forse ti romperò ancora
   
 Grazie ancora per i tuoi  preziosissimi consigli e complimenti per il sito e le foto contenute
   _________________
 
  Fabio |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Puddus utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ott 2005
 Messaggi: 566
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 18 Dic, 2011 5:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottime! (F 3,5 - iso 2000 - 1/1250 - 300mm )
 
   _________________
 
  -  PENTAX K-X - DA 18-55 II  - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD -  Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |