| Autore | Messaggio | 
	
		| angelbear utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Nov 2007
 Messaggi: 1545
 Località: Caravaggio (Bg)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Dic, 2011 3:40 pm    Oggetto: The run |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Il mio sito web - www.stefanoronchi.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| wizard utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 6083
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Dic, 2011 3:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come sempre una bellissima foto ma soprattutto simpaticissima.    _________________
 
  Giancarlo Vetrone    Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ale74 terni utente
 
 
 Iscritto: 13 Dic 2011
 Messaggi: 274
 Località: Terni
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Dic, 2011 4:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come Wizard...Simpatico l'attimo colto...bella la gestione dello sfocato,complimenti _________________
 Nikon D100  nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
 Canon PowerShot D10(sub)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio Baldino utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Set 2008
 Messaggi: 2160
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Dic, 2011 4:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Presumo che lo sfuocato sia stato ottenuto artificialmente..... In caso contrario mi piacerebbe sapere che tecnica hai usato per ottenere questo effetto.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Dic, 2011 4:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non è che per caso è un fotomontaggio dello stesso scoiattolo ( perdonami se non è così) ma la mia affermazione nasce dal fatto che la/ le bestiola si presenta identica e differisce solo per la posa, inoltre lo sfocato non ha senso dato che gli stessi scoiattoli presentano zone di sfocatura in piani diversi. Ad ogni modo resta una bella foto.
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BIANCOENERO utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2006
 Messaggi: 23752
 Località: ::: M I L A N O :::
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Dic, 2011 4:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tafy ha scritto: |  	  | Non è che per caso è un fotomontaggio dello stesso scoiattolo ( perdonami se non è così) ma la mia affermazione nasce dal fatto che la/ le bestiola si presenta identica e differisce solo per la posa, inoltre lo sfocato non ha senso dato che gli stessi scoiattoli presentano zone di sfocatura in piani diversi. Ad ogni modo resta una bella foto.
 Ciao
 | 
 
 No, no...è un nuovo modello di fotocamera a 3 punti di messa a fuoco e di ognuno puoi impostare la pdc...
       
 Perfettamente d'accordo con quanto detto da tafy, resta comunque una bella foto
   
 Grande angel
  _________________
 
  Fabio |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ale74 terni utente
 
 
 Iscritto: 13 Dic 2011
 Messaggi: 274
 Località: Terni
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Dic, 2011 4:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bè...sinceramente io l'ho dato quasi per scontato che sia l'unione di 3 scatti...no!?! Tafy,non capisco che intendi che lo sfocato non ha senso!? il fuoco è sul primo piano dello scoiattolo  e con l'apertura che  credo abbia usato è più che logico il risultato...almeno credo..
 _________________
 Nikon D100  nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
 Canon PowerShot D10(sub)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| angelbear utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Nov 2007
 Messaggi: 1545
 Località: Caravaggio (Bg)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Dic, 2011 4:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusate ma era scontato anche per me. È l'unione di una sequenza. Mi sembrava molto evidente. Altrimenti chiedo scusa _________________
 Il mio sito web - www.stefanoronchi.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Dic, 2011 5:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ale74 terni ha scritto: |  	  | Bè...sinceramente io l'ho dato quasi per scontato che sia l'unione di 3 scatti...no!?! Tafy,non capisco che intendi che lo sfocato non ha senso!? il fuoco è sul primo piano dello scoiattolo  e con l'apertura che  credo abbia usato è più che logico il risultato...almeno credo..
 | 
 La mia affermazione nasce dal fatto che fino al mio commento non si era ancora chiarito che si potesse trattare di un triplice scatto, per cui non riuscivo a spiegarmi come la parte posteriore di ogni scoiattolino fosse sfocata come anche  il tronco su cui corre che presenta alternanze di zone a fuoco e di zone sfocate. Da qui nasce la mia perplessità. Spero di aver chiarito il mio precedente commento.
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabiocisla utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2010
 Messaggi: 1161
 Località: Va prov.
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Dic, 2011 5:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| trovo che stoni il tratto a fuoco sul tronco, secondo me dovresti sfocarlo in modo da rendere la foto più "credibile" a occhi meno esperti   
 è cmq una splendida immagine ehh
  _________________
 
   Canonista Neofita
  50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| en-pathos'62 utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ott 2008
 Messaggi: 1796
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Dic, 2011 6:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarà certamente ammaestrato quasto scoiattolo e se ne sta tutto il giorno su quel palo!  Begli scatti bella idea _________________
 Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
 
 Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare.  (Jim Morrison)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Dic, 2011 12:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| eheheheh...questa è una ficata.....  bravo....ciao....  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| meccoro utente
 
 
 Iscritto: 01 Ott 2009
 Messaggi: 71
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Dic, 2011 9:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sembra aggressivo questo scoiattolo! Bella foto! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nymphalidae utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2006
 Messaggi: 549
 Località: genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Dic, 2011 9:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ho parole       Bellissima, unico appunto come ti hanno già fatto notare per via della mesa a fuoco si nota che è un montaggio.
 Avrei tenuto a fuoco solo il primo sfocando progressivamente gli altri per ottenere un effetto più naturale.
 Ciao
  _________________
 Ale & Rocco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carx70 utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Set 2005
 Messaggi: 4537
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Dic, 2011 11:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ormai ti sei specializzato su questa staccionata   sempre molto bella
  _________________
 "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
 
 www.carloallievi.net
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Dic, 2011 11:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Confesso che questa non mi entusiasmo, a differenza delle altre della stessa serie. Succede per la gestione delle parti messe a fuoco che rende l'immagine artificiosa e poco curata (per quanto poco rispetto ai tuoi livelli soliti eh). Opinione personale ovvio _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fototime utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Set 2006
 Messaggi: 665
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Dic, 2011 9:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti 
 davvero molto simpatica
 _________________
 Canon Eos 7D - Canon 100-400 f4-5.6 IS -  Canon 24-105 f4L - Signa 12-24 - Signa 10-20 - Flash 580Ex II - Moltiplicatore 2x - Tubi di prolunga
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| larossadiKlimt non più registrato
 
  
 Iscritto: 05 Set 2008
 Messaggi: 449
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |