| Autore | Messaggio | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Dic, 2011 8:56 pm    Oggetto: S.T. |   |  
				| 
 |  
				| 1/250 sec f/8
 ISO 160
 120 mm
 Suggerimenti e impressioni ben accetti..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Dic, 2011 9:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Palcoscenico e sipario alzato per questo spettacolo d'alba gelata padana. Molto originale e, superfluo ripeterlo, molto bella e ben fatta. 
 ciao
  _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Dic, 2011 9:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ulalà che bellezza. Un vero gioiello che per chi come noi in queste terre di fumana vive da sempre e ne conosce umori ed odori non può non prendere l'animo e commuovere. Un applauso
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucaspaventa utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2009
 Messaggi: 9469
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Dic, 2011 9:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella interpretazione e composizione colori morbidi ben riuscita. 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Volpe utente attivo
 
 
 Iscritto: 08 Nov 2011
 Messaggi: 4048
 Località: verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Dic, 2011 9:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella senza togliere niente a paesaggi suggestivi italiani dove colori e colline sono stupende ,ma e più difficile eseguire un scatto come il tuo in una campagna normale dellapianura padana
 e renderlo affascinante
 veramente complimenti
 luigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| RobertoB. utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Set 2008
 Messaggi: 694
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Dic, 2011 9:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho i miei dubbi sull'originalità e sul taglio (fuori formato) sopracitati da altri utenti... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mimmodimic utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 2985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Dic, 2011 9:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottima Giuseppe, come sempre.... ciao Mimmo
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| haydn utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Giu 2010
 Messaggi: 1444
 Località: missaglia (lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Dic, 2011 9:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Giuseppe, ultimamente sei "geometrico", anche qui perfettamente ortogonale, un accenno di prospettiva laterale, una nitidezza morbida ma evidente nonostante la bruma mattutina; il senso di un distaccato osservatore che ricostruisce la realtà secondo un disegno interiore già chiarito e maturato.. e po i colori morbidi sono belli e gratificanti e inducono a riflessioni sul senso quieto delle cose e dei semplici paesaggi.
 Complimenti
 Ciao Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Dic, 2011 9:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un grazie sincero a; Salvatore..grazie di cuore.
 Francesco..quel rosa mi ha catturato..
 Jus..felice della tua sensazione..
 Luca..davvero lieto
 Luigi..troppo buono
 Roberto..credimi anch'io ho dei dubbi, ma se dovessi fermarmi
 ogni volta che mi vengono non posterei più nulla. Il formato scelto
 mi sembrava valorizzasse meglio l'effetto di contenimento, o cornice
 che dir si voglia.
 Mimmo..sempre lietissimo..
   Un caro saluto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Dic, 2011 10:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sì Sergio avverto in me un certo distacco e riprendo ciò che incontro e che mi pare degno sotto un profilo
 prettamente estetico..Non è ciò che vorrei, ma ci vuole
 tempo.. grazie davvero dei tuoi attenti commenti.
 Un caro saluto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| drum69 utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Set 2010
 Messaggi: 1774
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Dic, 2011 10:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella e bellissima la contestualizzazione della cornice! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Dic, 2011 10:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | RobertoB. ha scritto: |  	  | Ho i miei dubbi sull'originalità e sul taglio (fuori formato) sopracitati da altri utenti... | 
 L'originalità sopra descritta si riferisce sicuramente alla cornice "naturale" (vabbè...
  ) data dai tralicci, non credo si siano viste molte foto che abbiano sfruttato questa soluzione per inquadrare un borgo...   Il formato del taglio non credo debba far storcere il naso...siamo abituati a panoramiche unite in pw, a tagli quadrati derivati da crop e quant'altro...
 Lo scatto a me piace....ricorda un po' il Baistro di un paio d'anni fa...
   
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| RobertoB. utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Set 2008
 Messaggi: 694
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Dic, 2011 10:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Sisto Perina ha scritto: |  	  | non credo si siano viste molte foto che abbiano sfruttato questa soluzione per inquadrare un borgo...   
 | 
 
 Ne è pieno
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Dic, 2011 10:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| difficile incastonare un cosi suggestivo scenario con i semplici pali elettrici...tu ci sei riuscito benissimo e l'effetto è mirabolante....ciao...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gulfis utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2009
 Messaggi: 1464
 Località: Pianura Padana
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Dic, 2011 1:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spettacolo..grandissima foto.! Complimenti Giuseppe
   
 Ciao
 _________________
 Massimiliano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| longaf utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2010
 Messaggi: 3250
 Località: Lugo (Ravenna)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Dic, 2011 7:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stupenda, con un ottimo utilizzo delle linee, bravo! _________________
 ---Longanesi Francesco---
 Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
 Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Dic, 2011 1:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie ancora a: drum69
 Sisto...si, credo vi sia un'ispirazione ad alcuni scatti di Pio
 Stefano e Massimiliano..troppo buoni
 Francesco..
 Un caro saluto a tutti..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 11 Dic, 2011 4:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che meraviglia le geometrie dei pali a fare da quinte a questo spettacolo... _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Dic, 2011 1:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Luca, sempre lieto del tuo apprezzamento. Un saluto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |