 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 8:31 am Oggetto: Esterni |
|
|
Secondo me da vedere su fondo nero _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ILMarcoG nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2011 Messaggi: 19 Località: Magenta (MI)
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 9:09 am Oggetto: |
|
|
Il mozzicone di lampadario che pende dall'alto sembra proprio essere stato inquadrato per sbaglio; inoltre coincide proprio con la cuspide dell'arco, occultandone proprio la parte più significativa... Magari un'inquadratura un po' più decentrata...
Ciao, Marco _________________ Canon 33V - 50/1,4
Contax ARIA - Contax Q - 28/2.8 Distagon - 50/1.4 Planar - 85/1.4 PLANAR - 135/2.8 SONNAR
KAISER VPM 3501 - Componon s 50/2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 9:49 am Oggetto: |
|
|
Ma che posti vai a scovare! Surreale, atmosfera da Sherlock Holmes, con una luce, su fondo nero, ovvio, bellissima che rivela le superfici e gli anfratti del luogo... il lampadario, che non credo sia stato ripreso per sbaglio, è funzionale, direi quasi essenziale alla foto e svela la fonte di luce che pervade la scena.
Ottima, veramente, Paul.
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 11:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie Marco e Mario :wink:
il lampadario è un lampione (è un esterno, di una calle che non saprei ritrovare di Venezia) l'ho tagliato perchè altrimenti la sua luce avrebbe sovrastato tutto il resto a meno di non fare un hdr o similhdr, cosa che al momento non consideravo neppure come possibilità, inoltre l'originale è uno scatto del 2005 ed allora scattavo in jpeg. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6669
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Teatrale, con un vuoto che racconta. |
è esattamente la sensazione che ha dato a me quando ho ripreso in mano l'originale, per questo nell'elaborazione ho cercato di ricreare l'idea di una scena teatrale.
Grazie :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|