| Autore | Messaggio | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Nov, 2011 8:49 pm    Oggetto: st |   |  
				| 
 |  
				| Canon450D+EF70-200mm f/4L USM f/4
 1/1000
 ISO100
 163mm
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Anna Pane nuovo utente
 
 
 Iscritto: 04 Set 2009
 Messaggi: 29
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Nov, 2011 9:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una luce meravigliosa! Un vero e proprio "ritratto" autunnale
 Molto bella!
 Complimenti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Nov, 2011 9:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un  susseguirsi di trame, come un sipario che si apre sui fitti tronchi dei pioppi. Bella l'atmosfera e la luce
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Nov, 2011 10:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che autunno!! Per me meravigliosa, in questa luce e foschia.
 _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Matteo76VA utente attivo
 
 
 Iscritto: 08 Apr 2007
 Messaggi: 1668
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Nov, 2011 11:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un'immagine che rende perfettamente l'atmosfera, semplice ma difficilissima. Complimenti. 
 Matteo
 _________________
 Matteo76VA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| haydn utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Giu 2010
 Messaggi: 1444
 Località: missaglia (lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Nov, 2011 11:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Pio, analogie e differenze con simili immagini di Giuseppe precedentemente postate sul forum, si sentono e sono evidenti; la similitudine dell'ambiente nebbioso, ma la scelta di quinte più forti e, in ultima analisi la creazione di sfondato prospettico giocato con il colore. Sono sempre belle, quando riescono, le foto dell'indistinto e della sensazione quasi materica dell'aria. Ciao
 Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Nov, 2011 11:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche io ho pensato alle ultime foto postate da Giuseppe  . Questa tua è riuscita bene: il gioco di stacco tra nitido in pp e vaporoso sullo sfondo funziona abbastanza bene.
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Nov, 2011 10:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| davvero una bella composizione con le fronde del pp che si schiudono sul palcoscenico della boschina, il tutto immerso in una luce magica. 
     ciao
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Nov, 2011 11:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Anna
 1962
 Cemb
 Matteo(difficile no,fa tutto la luce e la foschia)
 Sergio
 Luca
 Fiorenzo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |