| Autore | Messaggio | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Nov, 2011 8:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ci vedo novembre..scarno..il grigio che poco o tanto non ti molla mai...una punta di malinconia dovuta al senso di desolazione.....effettivamente.....ciao...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Nov, 2011 8:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Atmosfera di luce antica ma moderni oggetti a comporre la scene. Una bella interpretazione di questo atipico novembre al solito pensato come "nebbia agl'irti colli..." Bravo Francesco/Falstaff (che biricchino il Pio).
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| haydn utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Giu 2010
 Messaggi: 1444
 Località: missaglia (lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Nov, 2011 9:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Francesco, luce, colori e atmosfera tipicamente novembrina ottimamente rappresentati, ma mi intriga assai di più la scelta compositiva dei poveri elementi che hai scelto di fotografare, il secchio rosso, due pali sgangherati un cesto da basket vecchio e lacero ecc..come se le poche cose fossero una metafora dell'arrivo dell'inverno, oppure meglio, di periodi di vita che si chiudono inesorabilmente. Solo divagazioni indotte dalla foto, che è anche bella! Ciao
 Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Nov, 2011 10:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Accentui la prospettiva di questa rete da pallavolo quasi a chiuderne la scena. La luce calda racconta
 ancora qualcosa dei ricordi gioiosi prima che l'inverno
 faccia il suo inevitabile ingresso...
 Complimenti Francesco.
 Un saluto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Nov, 2011 10:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Penso che un fotografo,maturata la necessaria esperienza,compiuti gli inevitabili tentativi stilistici,assorbiti gli insegnamenti degli errori,possa concedersi il lusso di metter in mostra se stesso al nudo da schemi oggettivi generalmente condivisi. E' quello che fa Francesco in questo scatto(e non solo)proponendo uno spaccato indiretto di vita vissuta,attraverso un comporre sincero,genuino nella luce e nei toni.
 Fa sorridere la rete arrangiata,i pali stessi,alla bisogna il canestro;come pure la striscia rimediata chissà dove,con quel verde memore del calpestio estivo.
 Il vaso oramai capovolto,quasi a chiudere una stagione,ma ancora specchio di un sole benevolo.
 Certamente c'è la tua luce migliore a fare da rete a questo esercizio,a queste nature morte che spiegano più di mille parole.
 Bravo,ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Flowerz01 utente
 
 
 Iscritto: 02 Nov 2011
 Messaggi: 127
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Nov, 2011 2:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un po povera ma bella luce  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Nov, 2011 6:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Flowerz01 ha scritto: |  	  | un po povera ma bella luce  | 
 sulla luce siamo perfettamente d'accordo....
 Vi saranno pure pochi elementi ma la loro comunicazione, sempre tenendo d'occhio il titolo, non è certo così povera....
 Giochi all'aperto che, a partire da ora, vengono messi in letargo sino alla prossima primavera e non vedranno quindi (per un po' di tempo) ragazzi divertirsi in epiche sfide sotto rete o sotto canestro...
 Lo stesso posto fotografato in estate magari pullulerebbe di persone....ma non sarebbe la stessa cosa...
 mah...sarà che sono un romanticone
   
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Flowerz01 utente
 
 
 Iscritto: 02 Nov 2011
 Messaggi: 127
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Nov, 2011 9:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| uhm... ci può stare   Che ne pensi di un pelo di vignettatura? (domanda rivolta all'autore, a sisto perina, a tutti
  ) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Nov, 2011 11:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vissuta la rete intorno al paletto, strapazzate dal tempo anche le maglie del canestro più avanti. Incolta la siepe che scresce libera  oltre il bordo della via asfaltata. Sa di semplice periferia di paese, magari su di un viottolo privato al limite di una provinciale, o in un cortile di una area parrocchiale. Resti di giochi trascorsi solo un'estate fa.. oppure di ragazzi ora cresciuti ed emigrati su altri lidi della vita. Un pizzico pasoliniana, nel suo spirito e nella sua pennelate emotive.
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Nov, 2011 1:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Flowerz01 ha scritto: |  	  | uhm... ci può stare   Che ne pensi di un pelo di vignettatura? (domanda rivolta all'autore, a sisto perina, a tutti
  ) | 
 Potrebbe pure starci bene...da provare
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |