| Autore | Messaggio | 
	
		| andrea7277 utente
 
  
 Iscritto: 06 Ott 2011
 Messaggi: 437
 Località: trezzano sul naviglio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Ott, 2011 11:06 pm    Oggetto: le  barche di comacchio |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Inox-mdp utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2006
 Messaggi: 8609
 Località: Castel Bolognese (RA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Ott, 2011 11:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ero a Comacchio domenica a sbafarmi l'anguilla per la omonima sagra. 
 Devo dire che la malinconica ripresa non rende appieno il titolo. Certo le barche sono tipiche di comacchio, ma forse insieme andava ritratto, in virtù del titolo, qualche aspetto comacchiese più significativo.
 
 Ciao
 _________________
 Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA      -     Censimento P4u Emilia Romagna
 La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Trampa utente
 
 
 Iscritto: 09 Ott 2011
 Messaggi: 339
 Località: Reggio emilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Ott, 2011 11:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sono stato nella piccola venezia la foto rispecchia molto il posto ,mi piacerebbe confrontarmi con i dati di scatto cosi' la focale il diaframma per cercare di capire ,ciao grazie bella foto _________________
 TRAMPA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andrea7277 utente
 
  
 Iscritto: 06 Ott 2011
 Messaggi: 437
 Località: trezzano sul naviglio
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Trampa utente
 
 
 Iscritto: 09 Ott 2011
 Messaggi: 339
 Località: Reggio emilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Ott, 2011 12:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie cofrontandoci magari si cresce ,cmq scatto sempre con una bassissima sensibilita'anche a mano se la luce lo consente evito la grana anche perche 'non saprei toglierla ciao GRAZIE _________________
 TRAMPA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Ott, 2011 5:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le impostazioni della macchina sono buone, la foto, pur non essendo perfettamente centrata con  il titolo, riprende comunque delle barche tipiche del luogo, in una loro tipica rimessa. Quello che mi sento di consigliare è che quando ci sono zone d'ombra contrapposte a zone luminose, si può usare il flash per schiarire le zone d'ombra.
 Anche nella scelta del taglio potevi evitare la zona nel terzo superiore, che non aggiunge nulla di significativo ll'immagine, e spostarti più verso sinistra, riprendendo così anche parte della bella volta del ponte.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andrea7277 utente
 
  
 Iscritto: 06 Ott 2011
 Messaggi: 437
 Località: trezzano sul naviglio
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Ott, 2011 7:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| diciamo che il titolo non è proprio azzeccato(come giustamente mi avete fatto  notare)   
 Inox-mdp: ho delle foto che rappresentano comacchio ma credimi meglio non vederle..
 
 Habrahx: i tuoi consigli sono sempre ben graditi e analizzando la foto dopo il tuo commento riesco ad immaginarla con le migliorie che mi ha descritto. grazie
 
 Trampa: confrontarci da newentry nel mondo della foto è divertente e devo dire che dal 6 ottobre capisco qualcosina di più della mia eos 400d.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |