Luna oscurata |
|
FUJIFILM FinePix A820 - 8.8mm
1/4s - f/2.9 - 400iso
|
Luna oscurata |
di LaMole |
Dom 09 Ott, 2011 8:24 pm |
Viste: 149 |
|
Autore |
Messaggio |
LaMole utente

Iscritto: 30 Lug 2011 Messaggi: 203
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 8:25 pm Oggetto: Luna oscurata |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pentax K-r, obbiettivi: 18-55mm e 50-200mm. Reflex
Fujifilm A820, 8.3 megapixel, zoom 4x. Compatta
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina. Si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. [Henri Cartier-Bresson] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Dovevi usare una focale molto più lunga e un tempo più breve. Come vedi c'è troppo cielo (nero), la luna è piccolissima e sovraesposta.
Quando lo scatto non c'é, non c'é!
In alternativa un bel crop, qualità permettendo.
Non ti preoccupare, non è uno scatto facile!
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
La grande porzione di cielo nero potrebbe anche essere gradevole se la zona della luna fosse estremamente dettagliata, spostata sull'incrocio dei terzi superiore e fosse magari visibile qualche stella che spunta dalle nubi.
Così com'è secondo me non va bene.
Prova a zoomare di più e usare tempi più veloci, meglio anche mettere la fotocamera su un cavalletto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 10:52 pm Oggetto: |
|
|
condivido il commento di enrico..sopratutto sulla parte che riguarda la difficoltà dello scatto....ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|