| Autore | Messaggio | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Set, 2011 8:50 pm    Oggetto: Rex tremendae |   |  
				| 
 |  
				| Canon450D+70/200 L F4 f/6.3
 1/400
 ISO200
 135mm
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diopili utente
 
 
 Iscritto: 11 Set 2011
 Messaggi: 244
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Set, 2011 8:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ? non riesco a decifrarla   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| haydn utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Giu 2010
 Messaggi: 1444
 Località: missaglia (lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Set, 2011 9:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Rex tremendae...dies irae..! Molto bella e intrigante nella sua voluta dificile leggibilità; son proprio cose tremende che si annunciano e accadono. Una foto o , purtroppo, un quadro dei nostri miseri tempi? Comunque mi piace molto, anche il rimando al requiem da cui puoi aver tratto il titolo.
 Ciao e complimenti.
 Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Set, 2011 9:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il profilo della terra è la in basso, sottile, ad aspettare le tremende ire di un cielo rabbuiato. Ma da dove diavolo l'hai scattata questa fotografia   ciao.
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sullerive non più registrato
 
 
 Iscritto: 22 Ago 2004
 Messaggi: 1310
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Set, 2011 9:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| albatros123 non più registrato
 
  
 Iscritto: 31 Ago 2011
 Messaggi: 1569
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Set, 2011 9:46 pm    Oggetto: Re: Rex tremendae |   |  
				| 
 |  
				| L'immagine, originale, difficile, inquieta perchè oltre a ricordare una delle parti del requiem di Mozart, ricorda, altresì le allucinanti visioni apocalittiche del libro di Valerio Evangelisti che si intitola "Rex tremendae" (maiestatis), che non ho letto, di cui però ho scorso qualche recensione quasi tutte concordi sulla bontà dello stesso e la cui trama sembrerebbe intricata e visionaria. Pio, non sò a quale delle due versioni Ti sia ispirato, ma in entrambi i casi, rendi bene sia "l'inatteso" che incombe, che il "sacro Giudizio"
 Ciao
 albabtros123 - mario
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Set, 2011 9:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sembrano le fauci di una enorme balena...pronta ad inghiottire tutto o semplicemente affamata di nuvole... Cibo raffinato per poeti e sognatori...e fotografi...
 Un filo di nero in alto in meno e formato più panoramico?
 Perderebbe di pathos forse...
 Bella,
 Franco
 
   _________________
 Dove Gli Alberi Piangono..       Impressionismi              Sulle Orme di Giovannino...          Pastelli Marinari
 Life is like a chocolate box...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Set, 2011 9:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie diopili(se guardi in basso si intravedono i profili delle colline...)
 Sergio(il titolo è infatti preso dalla Messa da Requiem...da Bussetano e Verdiano non potevo far altro...)
 Fiorenzo(sorrido alle tue parole...dove diavolo l'ho scattata?...qui ci sei stato anche tu ricordi?...S.Agata,quando venisti a visitare Villa Verdi...pochissimi chilometri da casa mia,nel bel mezzo della pianura;nella foto-scattata invece in verticale-che allego vedrai la chiesetta del paese)
 Sullerive
 Mario(ispirato come ho detto sopra al Requiem verdiano,anche se quello di Mozart è tra le partiture che preferisco...il libro purtroppo non lo conosco)
 Francesco(...sembrano le fauci di una enorme balena...pronta ad inghiottire tutto o semplicemente affamata di nuvole... la tua fantasia non conosce confini,ma ti dico che pure io quando l'ho aperta ho pensato a una gigantesca bocca)
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 132.54 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 999 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Set, 2011 10:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| .....S.Agata,......pochissimi chilometri da casa mia,nel bel mezzo della pianura.... 
    ma pensa un po'!!! mi sembrava scattata da molto in alto.... ciao.
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Set, 2011 11:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche a me come a  Francesco, appena aperta mi ha dato l'impressione dell'enorme bocca di una balena gigantesca. Le nuvole mi sembrano
 onde di un mare mosso. Davvero bella e oltremodo visionaria.
 Complimenti Pio.
 Un saluto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Kr33p utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 2043
 Località: Frankfurt
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Set, 2011 1:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gran bello scatto Pio,complimenti. _________________
 Salvo
 Canon EOS 550D
 is 18-55
 ef 50mm f1.8 II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| texmb utente
 
  
 Iscritto: 02 Giu 2010
 Messaggi: 279
 Località: portogruaro
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Set, 2011 7:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella! A me pareva quasi una tempesta di sabbia. Comunque, non mi dispiace neanche la versione integrale   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Set, 2011 4:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Giuseppe
 Kr33p
 texmb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Set, 2011 10:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vista la situazioen di origine, direi che la ripresa ravvicinata è la scelta perfetta per questa proposta. Un senso di grande spiritualità, di mistero che ci sovrasta, che si cala impetuosamente, ma quasi senza corporeità, nello spettacolo del quotidiano. Quando cuore e mente sono pieni di vita, la sentono con forza ogni giorno, automaticamente gli occhi sanno dove guardare e come tradurre.
 
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Ott, 2011 9:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Clara |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sky_surfer74 utente
 
  
 Iscritto: 03 Nov 2009
 Messaggi: 227
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Ott, 2011 3:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Davvero bella nel suo astrattismo.. tuttavia il secondo scatto, più leggibile anche grazie alla presenza della sagoma concreta in basso, lo preferisco.. ci vedrei bene anche un taglio quadrato se è un formato che ti piace   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Ott, 2011 4:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie sky_surfer,purtroppo al taglio quadrato non ci penso mai... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Feliziani utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mar 2007
 Messaggi: 8643
 Località: Montecassiano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 14 Ott, 2011 8:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ..bellissima quella intera a dispetto di questa forma parziale che è  di tutt'altra presentazione ed interpretazione..scusa ma non riesco a dare un commento appropriato per questa presentata, perché è troppo soggettiva nella sua "identificazione"..     _________________
 Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sullerive non più registrato
 
 
 Iscritto: 22 Ago 2004
 Messaggi: 1310
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Ott, 2011 8:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| in effetti.. (concordo con A.Feliziani) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Ott, 2011 9:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Andrea(ho cercato di appoggiare quel cielo su un bel pp,ma la foto verticale non mi convince per niente...)
 Sullerive
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |