| Il Cielo Sopra... | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      Canon EOS 40D - 10mm
       
	  
	    1/500s - f/16.0 - 100iso
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Il Cielo Sopra... | 
	   
	  
		| di Paolo Dalprato | 
	   
	  
		| Sab 10 Set, 2011 10:31 am | 
	   
	  
		| Viste: 41 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Paolo Dalprato operatore commerciale
  
  Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Set, 2011 8:22 am    Oggetto: Il Cielo Sopra... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Secondo me da vedere su fondo nero _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Set, 2011 8:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non posso che approvare tutte le tue immagini con silhouette e cieli nuvolosi.
 
ma qui la parte sinistra mi pare squilibrare un pò, rendendola poco gradevole . _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Paolo Dalprato operatore commerciale
  
  Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Set, 2011 8:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | damp73 ha scritto: | 	 		  non posso che approvare tutte le tue immagini con silhouette e cieli nuvolosi.
 
ma qui la parte sinistra mi pare squilibrare un pò, rendendola poco gradevole . | 	  
 
La mia idea era che le due parti si equilibrassero non in virtù di un'uguaglianza di aree ma che l'equilibrio fosse ottenuto grazie ai differenti pesi delle parti scure e chiare in questa composizione, con una resa in qualche modo dinamica per le differenti forme. Se mi dici così temo di non essere riuscito nel mio intento, e ti ringrazio del commento (anche dell'altro) _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |