photo4u.it


della serie non facciamoci mancare niente.....
della serie non facciamoci mancare niente.....
della serie non facciamoci mancare niente.....
della serie non facciamoci mancare niente.....
di sdomenico
Mer 10 Ago, 2011 10:59 am
Viste: 394
Autore Messaggio
sdomenico
bannato


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 8568

MessaggioInviato: Mer 10 Ago, 2011 11:13 am    Oggetto: della serie non facciamoci mancare niente..... Rispondi con citazione

In attesa di passare armi e bagagli alla sezione "studio" .........sul genere della precedente ma diversa.......

Critiche osservazioni ed eventuali lodi sempre ben accette! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 10 Ago, 2011 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Domenico per me è un bellissimo ritratto (con un pelo di luce in più, magari) ma il resto del corpo proprio non mi piace
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 8071
Località: monza

MessaggioInviato: Mer 10 Ago, 2011 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che non è il mio genere, la parte alta, es. viso, la trovo buona, forse un po' troppo scuretta ma è la parte inferiore che mi lascia perplesso, sembra una parte del corpo deformata, prendila con beneficio di inventario, la modella è ok.
ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sdomenico
bannato


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 8568

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2011 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prendo democraticamente atto dei vostri commenti però........non è giusto, nella foto precedente l'acqua era immobile e l'avete criticata perché era immobile e non si capiva che era acqua, qui è mossa e la criticate perché è mossa........non è giusto tutto ciò....... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2011 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il movimento dell'acqua è fatto in pp? Perchè in effetti è strano.

Premettendo che non ho mai provato una foto del genere, mi chiedevo se per rendere le ondine dell'acqua fosse possibile riflettervi una qualche luce, di taglio. In questa foto a rendere le onde vi è solo la deformazione di quello che c'è sotto da esse creata. Se ci fossero dei forti riflessi bianchi sarebbe diverso ma, ripeto, tutta teoria, nella pratica èun altro discorso Very Happy

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
sdomenico
bannato


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 8568

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2011 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

irishman ha scritto:
Il movimento dell'acqua è fatto in pp? Perchè in effetti è strano.

Premettendo che non ho mai provato una foto del genere, mi chiedevo se per rendere le ondine dell'acqua fosse possibile riflettervi una qualche luce, di taglio. In questa foto a rendere le onde vi è solo la deformazione di quello che c'è sotto da esse creata. Se ci fossero dei forti riflessi bianchi sarebbe diverso ma, ripeto, tutta teoria, nella pratica èun altro discorso Very Happy


per il movimento non farci caso, abbiamo cercato di "muoverla" da diverse direzioni. Il problema del riflesso era soltanto mio che scattavo dall'alto visto che i riflettori erano piazzati piuttosto bassi, scattando a pelo d'acqua i riflessi aumentavano esponenzialmente e comunque non è un problema da poco in mancanza di una fonte di luce che provenga dall'acqua stessa, siccome abbiamo voluto evitare di "friggere" la modella con la 220..... LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi