| Autore | Messaggio | 
	
		| Muad'Dib utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 16432
 Località: Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Ago, 2011 6:49 pm    Oggetto: pranzo |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Muad'Dib utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 16432
 Località: Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Ago, 2011 6:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Macchina Eos 10D Lente Tamron 75-300 (niente commenti prego)
   
 Enzo
   _________________
 Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Ago, 2011 6:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soggetto bellissimo! Il podalirio è davvero una delle mie farfalle preferite in assoluto. La foto purtroppo pecca secondo me di un eccesso di luce che ha cancellato qua e là qualche dettaglio, ma nel complesso è sempre una bella cattura.
 _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| longaf utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2010
 Messaggi: 3250
 Località: Lugo (Ravenna)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Ago, 2011 7:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Con un po' di PP potrebbe diventare uno scatto molto bello, così a mio vedere è uno scatto piacevole. Ciao
 _________________
 ---Longanesi Francesco---
 Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
 Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Deriu utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2007
 Messaggi: 8404
 Località: monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Ago, 2011 7:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| peccato per la luce troppo dura che ha appiattito tutto, alla prossima. ciao
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Ago, 2011 7:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non è certamente facile catturare un Podalirio quando è così attivo, velocemente continua a spostarsi di fiore in fiore dandoti pochi attimi per ottenere una foto decente. Come vedi la luminosità è elevata, in queste circostanza di luce forte e con un soggetto ricco di tonalità chiare personalmente affronto lo scatto già con una compensazione negativa impostata.
 Forse avrei scelto un taglio verticale per amplificare la dinamicità che il lepidottero ti ha regalato con il movimento delle ali, in più avresti lasciato più aria ai bordi.
 PS
 Spero vivamente tu possa cimentarti in questo sport, se ti acchiappa è divertente, basta insistere.
 Dimenticavo. Purtroppo l'ottica non è la più adatta per affrontare simili avversari.
   _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Ago, 2011 11:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il Podalirio non è certo un soggetto facile quando è in attività, la luce dura non ti ha certo aiutato e l'ottica usata non è il massimo per la macro, in queste condizioni penso che hai fatto il massimo possibile, ciao Elio _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Ago, 2011 7:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caro Enzo, ti hanno gia detto tutto gli amici che mi hanno preceduto.
 
 Ovviamente rimane uno scatto valido e........lode alla mitica 10D che posseggo e che è sempre in funzione (.....con il corpo macchina si potrebbero fare tranquillamente un 6-7 macchine dell'ultima generazione )
 
 Ciao lontanissimo amico.
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| hawkeye69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Nov 2007
 Messaggi: 3850
 Località: Italy Rome
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Ago, 2011 8:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'avrei vista bene anche con un taglio in verticale, per il resto concordo con i colleghi Pier ed Elio. Ciao
 Alberto
 _________________
 Alberto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Muad'Dib utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 16432
 Località: Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Ago, 2011 2:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie e a tutti per gli interventi. Non credo che sia un problema di illuminazione quanto della qualità decisamente scarsa della lente.
 Ho fato diverse foto a quella stessa farlalla che svolazzava su quel prato, e a parte le difficoltà di inquadratura dovute alla sua velocità di spostamento, ho notato che in tutte c'è una evidentissima aberrazione cromatica.
 Ne metto un'altra dove si nota come in certe zone si nota un alone bluastro, merito della lente.
 La foto è per come è uscita dalla macchina senza NESSUN in tervento in PP, neanche un crop. L'ho solo ridotta per poterla inserire come allegato.
 
 Enzo
   
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 46.1 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 2585 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |