| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		longaf utente attivo
  
  Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 03 Ago, 2011 2:19 pm    Oggetto: Phaneroptera - nana. | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Canon 550D
 
Tamron 180mm
 
f/14
 
1 sec.
 
ISO-400
 
3piedi
 
Plamp
 
 
Questa è la cavalletta più piccola che abbia mai visto, escluse le antenne era meno di 1 cm.
 
 
Clicca qui per la versione a 2000 pixel.
 
 
Spero sia di vostro gradimento.
 
Graditi commenti e suggerimenti.
 
Ciao! _________________ ---Longanesi Francesco---
 
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM 
 
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 03 Ago, 2011 2:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono piccini, ma molto simpatici, se poi vengono ritratti in questo modo è ancor più piacevole osservarli. _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		olpi utente attivo
  
  Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 03 Ago, 2011 2:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Soggettino bello ostico per via delle lunghe antenne che sono quasi sempre in movimento, nell'immagine postata sei riuscito ad immortalarlo integralmente molto bene.   
 
 
piero   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cacioli david utente attivo
  
  Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 03 Ago, 2011 3:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				veramente una bella foto....
 
sei riuscito a filtrare molto bene la luce,i colori sono molto belli...
 
bravo un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pocck utente attivo
  
  Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 03 Ago, 2011 5:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La miniatura non gli rende giustizia, molto meglio l'HD...la distanza di ripresa ottimale ti ha reso una ottima PDC già a f.14...con relativo gudagno di nitidezza...che dire, ottimo lavoro...ciao.
 
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com 
 
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione. 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cesoia utente attivo
  
  Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 03 Ago, 2011 6:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  
 
 
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer) 
 
Salvatore | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Wildrocker utente attivo
  
  Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 03 Ago, 2011 6:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Queste neanidi di Phaneroptera non sono per niente facili da riprendere, sia per le dimensioni sia per le antenne...
 
Vedo con piacere che hai fatto un ottimo lavoro   _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 
Alex Minicò - IL MIO SITO | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stefano63 sospeso
 
  Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 03 Ago, 2011 7:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				davvero una bella foto...soggetto molto nitido e composizione gradevole..
 
 
ciao...   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rockstarblu utente attivo
  
  Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 03 Ago, 2011 8:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| un ottimo scatto, ripreso bene questo ostico e piccolo soggetto, complimenti ciao... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		longaf utente attivo
  
  Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Ago, 2011 3:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie mille a tutti    _________________ ---Longanesi Francesco---
 
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM 
 
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |