| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Amata Ciro utente attivo
  
  Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Lug, 2011 2:08 pm    Oggetto: Anthidiellum strigatum s.l. - Megachilidae  vista frontale | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Modello fotocamera	Canon EOS 50D
 
Tv (Velocità otturatore)	0.5
 
Av (Valore diaframma)	16.0
 
Velocità ISO	100
 
Obiettivo	180mm
 
 
hd
 
http://img28.imageshack.us/img28/2968/img7671k.jpg
 
 
un saluto a tutti, per il momento sono diviso tra mare e montagna ma appena posso vengo a fare una visita. scatto di ieri mattina, soggetto veramente particolare e bello.
 
saluti Ciro
 _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
 
http://www.amatafoto.it/index.html | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rockstarblu utente attivo
  
  Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Lug, 2011 6:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				hai ragione soggetto simpatico e bello, lo scatto è molto valido, definito e con un'ottima maf, forse avrei cercato di diagonalizzare, per il resto...  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Lug, 2011 7:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Esagerato, per non sbagliare tra mare e monti hai scelto di soggiornare sui due fronti.      
 
Mi sa che questa immagine l'hai ricavata in ospedale durante l'esame gastroscopico del soggetto.   
 
Complimenti per il primo piano.
 _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Amata Ciro utente attivo
  
  Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Lug, 2011 8:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ecco il laterale, un effetti dal frontale sembra che lo stelo sia infilato in bocca ed invece si tiene durante la notte appeso tramite le fauci a pinza, a vederlo cosi sembra una posizione scomoda ma sicuramente avra i suoi buoni motivi.
 
saluti Ciro
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 103.22 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 763 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
 
http://www.amatafoto.it/index.html | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Jippa_Lippa utente
  
  Iscritto: 15 Lug 2011 Messaggi: 58 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Lug, 2011 2:05 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				veramente uno scatto meraviglioso. che obbiettivo hai usato, nello specifico?
 _________________ [Color=0000]Vendo Nikkor 105mm f:2.5 + Adattatore Per Canon EOS[/color] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luigi Chiriaco utente attivo
  
  Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Amata Ciro utente attivo
  
  Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Lug, 2011 11:05 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Jippa_Lippa ha scritto: | 	 		  | veramente uno scatto meraviglioso. che obbiettivo hai usato, nello specifico? | 	  
 
 
Jippa_Lippa ho usato il 180 tamron lo vedi in firma
 
 
ringrazio tutti per il passaggio  
 _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
 
http://www.amatafoto.it/index.html | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Lug, 2011 8:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Entrambe le immagini sono gradevoli, la prima la composizione non mi convince, personalmente avrei cercato la diagonale, ciao Elio
 _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		joe b utente attivo
  
  Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Lug, 2011 1:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Due riprese molto belle    Personalmente, con la tua stessa attrezzatura, a f16, non riesco ad ottenere lo stesso dettaglio...  hai qualche secreto? Se hai voglia di parlarne, sarò un orecchio unico    
 
 
Complimenti.
 
Ciao   
 _________________ Il mio sito QUI
 
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!  
 
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Amata Ciro utente attivo
  
  Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Lug, 2011 4:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | joe b ha scritto: | 	 		  Due riprese molto belle    Personalmente, con la tua stessa attrezzatura, a f16, non riesco ad ottenere lo stesso dettaglio...  hai qualche secreto? Se hai voglia di parlarne, sarò un orecchio unico    
 
 
Complimenti.
 
Ciao    | 	  
 
 
no joeb nessun segreto a f 16 il mio Tamron e ancora una lama, a f18 buono, a f20 discreto a f22 accettabile con pp buono.
 
comunque scatto raramente oltre f16 perche ritengo non sia necessario spingersi oltre. i miei due diaframmi preferiti sono f10 e f11 dove il Tamron diventa veramente nitidissimo e contrastato. Oggi posterò la foto scattata stamane di un licenide addirittura a f7.1, ho scattato anche ad f10 diaframma che reputo più che sufficiente nella maggio parte dei casi per questo tipo di farfalle, se si è perfettamente paralleli, questo basta ma questo tu già lo sai   
 
Ciao Ciro
 _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
 
http://www.amatafoto.it/index.html | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		carrerateam utente attivo
  
  Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Amata Ciro utente attivo
  
  Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 19 Lug, 2011 12:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | carrerateam ha scritto: | 	 		  Due belle immagini in cui la prima spicca per il forte impatto visivo.
 
 
Ciao.
 
Carlo. | 	  
 
 
Carlo grazie del commento  
 _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
 
http://www.amatafoto.it/index.html | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |