| Autore | Messaggio | 
	
		| Macchese utente
 
  
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 56
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Lug, 2011 10:21 am    Oggetto: Ruby ring |   |  
				| 
 |  
				| Acqua + addensante + colorante alimentare 
 Scatto eseguito con D300 + 60/2.8 Micro Nikkor + trigger autocostruito
 _________________
 https://www.facebook.com/28Millimetri
 ------------------------------------------
 Ubi Fides, Ibi Libertas
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giorgio Celestri utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Dic 2007
 Messaggi: 859
 Località: Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Lug, 2011 10:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Direi proprio un lavoretto ben riuscito   
 Ciao
 _________________
 IL MIO SITO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pellis.matteo utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2007
 Messaggi: 2197
 Località: Arignano (Torino)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Lug, 2011 12:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| concordo, stupenda! _________________
 Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2  + Tokina 100 f/2,8 macro
 Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Lug, 2011 2:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Semplice, nitido e pulito. Potendo la luce alla base sx andava meglio gestita attenuandola. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Macchese utente
 
  
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 56
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Lug, 2011 2:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pigi47 ha scritto: |  	  | Semplice, nitido e pulito. Potendo la luce alla base sx andava meglio gestita attenuandola. | 
 
 Grazie per il consiglio, Pigi! Proverò a regolare questa zona di luce.
 Cosa ne pensi invece se aumentassi la luminosità nella zona di destra, in modo da avere una simmetria?
 
 Grazie ancora!
 
 Max
 
 PS: Grazie anche agli altri per i complimenti!
 _________________
 https://www.facebook.com/28Millimetri
 ------------------------------------------
 Ubi Fides, Ibi Libertas
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Lug, 2011 2:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Macchese ha scritto: |  	  | Cosa ne pensi invece se aumentassi la luminosità nella zona di destra, in modo da avere una simmetria?
 
 
 | 
 
 Non amo mai la luce troppo elevata, essa cancella inevitabilmente del dettaglio, in più una base troppo luminosa nasconderebbe la visibilità del disegno formato dalla goccia, visto che il suo riflesso disturberebbe l'osservatore.
 Questo però è solo un mio modo di vedere, non è detto che sia il giusto.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iceice utente
 
 
 Iscritto: 21 Lug 2009
 Messaggi: 157
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Lug, 2011 8:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mai riuscito ad avere questi risultati!! 
 trigger autocostruito?ovvero?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Macchese utente
 
  
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 56
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Lug, 2011 9:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | iceice ha scritto: |  	  | Mai riuscito ad avere questi risultati!! 
 trigger autocostruito?ovvero?
 | 
 
 Ciao,
 
 Trattasi di un Arduino che ho programmato, cui ho collegato il flash, che faccio partire regolando un trimmer.
 
 Qui puoi avere qualche dettaglio in più. Buona lettura!
 
 Macs
 _________________
 https://www.facebook.com/28Millimetri
 ------------------------------------------
 Ubi Fides, Ibi Libertas
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| zerbi utente
 
  
 Iscritto: 12 Giu 2004
 Messaggi: 235
 Località: monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Lug, 2011 10:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima macro. tecnica di esecuzione molto interessante  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |