| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		topogon utente
  
  Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 113 Località: Abbruzzistan
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 27 Giu, 2011 8:03 pm    Oggetto: Campo Pericoli | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Foto scattata a Campo Pericoli (Gran Sasso)
 
 
Foto panoramica costruita con Hugin, partendo da 5 scatti.
 
 
Dati dello scatto (una parte)
 
Kodak Z8612 IS
 
Esposizione (media) 1/640 f5.0 (sottoesposto di 0,7), misurazione spot
 
64 ISO
 
Ottica 35 mm (equivalente)
 
 
Mi spiace per la dimensione ma più grande non si riesce.
 
 
Pensavo di tagliar via la montagna a destra così non mi convince che dite?
 
 
Grazie per i suggerimenti e le critiche _________________ "A 40 anni ho smesso di essere immaturo e sono diventato rincoglionito!" 
 
Il mio blog: http://dr-balfa.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		12|40 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 27 Giu, 2011 8:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si, quel crinale in salita a destra è meglio tagliarlo.
 
Vista con le dimensioni che hai postato l'immagine sembra ben fatta, difficile valutare il dettaglio. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		delfa80 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 27 Giu, 2011 9:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bel taglio panoramico _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
 
ROSSE..-   clicca qui
 
INSETTO -  clicca qui | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 27 Giu, 2011 10:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Attento però che se tagli a destra il viottolo risulta poi molto decentrato...
 
Piuttosto le nuvole non erano in una posizione perfetta.
 
Comunque direi non male. _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luigi T. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 28 Giu, 2011 6:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi sembra ben riuscita... che focale hai usato e che angolazione hai coperto? _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 
Flickr | Facebook | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		topogon utente
  
  Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 113 Località: Abbruzzistan
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 28 Giu, 2011 10:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cagliari79 ha scritto: | 	 		  | mi sembra ben riuscita... che focale hai usato e che angolazione hai coperto? | 	  
 
 
la foto è creata con hugin, la focale se fosse stata una 35mm è 35 mm l'angolo coperto non saprei credo poco oltre i 180°
 
 
grazie a tutti  
 
 
ciao _________________ "A 40 anni ho smesso di essere immaturo e sono diventato rincoglionito!" 
 
Il mio blog: http://dr-balfa.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |